-
Numero contenuti
63 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di robi393
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
robi393 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Levante e Colorado qualcuno di voi le ha provate?- 15890 risposte
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
La pendenza dipende molto anche dal peso degli animali e da quanto sono stretti! Più gli animali sono piccoli e larghi e più il letame fa fatica a scendere.. Se però si parla di animali con un peso di 600/700 kg l'uno le cose cambiano !
-
Io appena realizzato da poco una stalla con letteria in pendenza .. Ne ho anche una a lettiera permanente .. Tra le due non c'è paragone! La pendenza é molto più comoda eviti di pulirla continuamente e gli animali sono sempre tranquilli e non devi mai spostarli dai propri box! Io ho optato per una pendenza al 3% perché girando ne ho vista sia da 2 che da 4 ma o una la paglia non scende o scende troppo e bisogna continuare a fare paglia! Però tra le due non c'è storia poi é ovvio che il nastro c'è da metterlo in preventivo che si rompa!
-
Io sono iscritto all'anacli , l'associazione dei bovini charolaise e limousine e per le fattrici prendo 130 euro per le primipare e 110 per le pluripare.. dal 2015 con la nuova pac si parte con 202 euro poi in base al numero di capi l'aiuto può aumentare e diminuire.. Però mi sembra che le vacche debbano essere iscritte.
-
Io non sono mai stato in Francia.. Ma là le strutture per le vacche nutrici come sono?
-
:asd:Magari li dessero a me!! Anche 100 euro in meno mi accontenterei!! ma davvero sono così alti? Ma ce ne sono ?
-
Secondo me se si vuole realizzare un allevamento da vacche nutrici in pianura bisogna spendere poco sulle costruzioni con fabbricati molto rustici con ampi spazi aperti con la possibilita di recinti per cercare di risparmiare sui costi della lettiera .. L'unica cosa é realizzare una sala parto e un box per i vitelli più piccoli!
-
Per adesso li vendo svezzati ma sto realizzando una stalla nuova per ingrassarli e fare il ciclo chiuso.. la mia intenzione é quella di , prima o poi trasferire le vacche nutrici al pascolo.. In pianura tra le strutture ,l'alimentazione e il lavoro i costi sono troppo alti.. L'ideale sarebbe fare come i francesi ma purtroppo il nostro territorio non è come il loro..
-
Io ho un allevamento da 200 vacche nutrici in pianura , charolaise e limousine..i costi di produzione sono alti rispetto al pascolo oltre all'alimentazione anche la pulizia della lettiera e la sua manutenzione incidono molto ..
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
robi393 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Questo è il mio.. Varietà 9144 monofila trapiantato la terza settimana di aprile! Cosa ne dite?- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Allora al posto di pagare l'affitto paghi a il mutuo piuttosto! Almeno quando hai finito di pagare ti resta qualcosa!!
-
Infatti 7% é fin troppo!
-
Pomodoro da industria - Tecniche colturali e scelte agronomiche
robi393 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Quando li hai piantati questi? E che varietà sono?- 351 risposte
-
- colture industriali
- licopene
- (and 6 più)
-
Secondo raccolto: tecniche, consigli, colture ecc
robi393 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Qua nella mia zona alcuni dopo il grano seminano fagiolini o fagioli però é molto rischioso perché con i terreni che ci sono qua se d'autunno piove molto poi entrare in campo é un disastro!- 166 risposte
-
- mais secondo raccolto
- secondo raccolto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Però il letame non deve neanche scendere troppo! Perché il vitellone é anche più pesante quindi schiaccia di più e il letame tende ad scivolare di più!! Io sono andato a vedere una lettiera in pendenza dove teneva le manze li era al 7% secondo me fin troppo però da quel che ho capito dipende anche dal tipo di bovino che allevi!
-
Sto realizzando una stalla per tori da ingrasso.. Ho deciso per la lettiera a pendenza .. L'unica cosa é centrare la pendenza giusta ! I box sarebbero 6,65 di lunghezza e 6,59 di larghezza mentre gli altri 4,35 di lunghezza e 6,59 di larghezza .. Quanto dovrebbe essere la pendenza giusta secondo voi?
-
180 mila euro non sono comunque pochi.. Ho sentito che dovrebbe uscire ancora un altro decreto solo per il biogas!! Comunque è una bella mazzata per i biogas !
- 1540 risposte
-
Ho sentito un agricoltore della mia zona , lui ha 2 mega e mi ha detto che dovrebbe versare all'incirca 180 mila euro all'anno per 1 mega! è possibile che sia così tanto?
- 1540 risposte
-
in pratica la tariffa 0,28 euro kw/h è una tariffa onnicomprensiva cioè costituita da una somma tra la tariffa dell'energia prodotta e l'incentivo. questa tassazione riguarda solo la tariffa dell'energia prodotta e riguarda il 25% l'unica cosa non so lo 0,28 come è diviso tra incentivo e energia prodotta. per esempio sul mio fotovoltaico l'incentivo è 0,422 euro e la tariffa dell'energia è 0,03 euro, quindi io pagherò 0,0075 euro ogni kw prodotto. spero di essere stato chiaro e comprensibile
- 1540 risposte
-
ma della tariffa 28 centesimi, come è divisa? cioè quanto è incentivo e quanto produzione di energia?
- 1540 risposte
-
Passato oggi il decreto al governo per la tassazione del 25% dell'energia prodotta da qualsiasi fonte rinnovabile!che schifo veramente!
- 1540 risposte
-
Parlando di rese, quanto è una buona produzione di pastone integrale ad ettaro?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
io per adesso ho sentito due aziende tedesche la farmatic e la lipp.. tra le aziende italiane qual'è la piu professionale? anche sul fatto della manutenzione ecc
- 1540 risposte
-
Ho sentito un azienda tedesca per la realizzazione di un impianto da 100 kw .. Si chiama farmatic e so che ha realizzato 16 impianti in veneto .. Qualcuno la conosce? O ne ha visto qualcuno?
- 1540 risposte
-
anch'io ho la linea vacca-vitello.. questo progetto nella mia zona la vedo molto dura..qua c'è molto umido e d'inverno basta un 'ora di vento e tutti i vitelli il giorno dopo vanno punturati, e si che la mia stalla è tutta riparata da reti frangivento ma con l'umidità non puoi farci niente.. poi dipende anche dal terreno, qua da me c'è un terreno molto forte e d'inverno le vacche vanno sotto tutto un altro aspetto è anche la razza, io avendo charolaise ma anche qualche limousine vedo che quest'ultime sono meno fragili rispetto ai charolaise e quindi più adatte a questo progetto comunque buona fortuna !