Vai al contenuto

bardak909

Members
  • Numero contenuti

    337
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di bardak909

  1. C'è un bollettino new holland che non consiglia il montaggio sui suoi trattori di terzi punti aftermarket o modificati alle esigenze in quanto gli ingombri possono causare rotture....adesso se si fanno i conti chi sta nel torto...??? Il terzo punto originale newholland costa sopra i 1000 euro di listino e credo che se succedeva la rottura col terzo punto originale sicuramente un ispettore veniva a vedere e forse passava la spesa....
  2. Ma nemmeno sa che cosa è la valvola mprop gli avevo detto di controllare se ci fosse limatura intorno alla retina della valvola proporzionale e controllare il ritorno della valvola di massima....
  3. bardak909

    frizione tla100

    Uno esiste ma l'altro no
  4. Quella piastra e una delle più importanti dell impianto idraulico di quel trattore li ci sono le valvole regolatrici da alta a bassa pressione e tutte le valvole della linea di carico idraulica pultroppo usare un 3o punto idraulico non adatto in quanto le dimensioni vanno a picchiare contro i distributori vedi quanto caro è costato....
  5. Brutti guai in vista... devi controllare il cablaggio prima di sostituire la centralina...
  6. bardak909

    help sollevatore tl 80

    Non puoi regalarla da "esterno" c'è un registro che sta sul distributore del sollevatore ma sta sotto la cabina , se fosse elettronico c'è un pomello con un disegno di lepre e tartaruga...
  7. bardak909

    Cambio 6070 elite

    Col telaio bisogna vedere se le c1 e c2 hanno 4 o 5 dischi di attrito e se le c3 e le c4 sono state rinforzate o no
  8. bardak909

    New holland m 135

    Si è capitato sia m che tm che serie 60
  9. bardak909

    tla e spia sempre accesa

    Sicuramente si sono staccati i fili sul bulbo che sta sul tubo che va a staccare la doppia trazione se non sente pressione ( o con fili staccati) la doppia trazione è sempre inserita (la spia)
  10. Non lo trovi no perché sta solo sul manuale officina
  11. Le persone sono umane e l'operazione che gli consigliavo di fare risulta indolore e non si vede nulla infondo non danneggi nulla e stacchi solo un tubo
  12. Hai ragione ma la prova che ho detto sì controllare il ritorno della valvola di massima del rail ci vogliono 3 minuti proprio.....tu preferisci avere il mezzo fermo per assistenza o non competente o troppo indaffarata ? Molti ragionano come te e li vedo tutti i giorni però ci sono alcuni che chiamano disperati con il mezzo fermo e chiedono una giuda per risolvere il problema almeno fare qualche prova....e poi i motori sono fiat il trattore è un landini e sono quasi sicuro che la diagnosi motore non sarà mai come quella iveco (casa madre) e nemmeno tutte le informazioni possibili....tu davide lei che faresti se l'assistenza ti dice che non sappiamo che fare con il problema? Stai col mezzo fermo per mesi?? Il trattore è un mezzo di lavoro se non funziona che lo compri a fare? Ogni uno ha le sue convinzioni io che conosco quei motori abbastanza bene e ho informazioni dirette mi sento di consigliare l'utente a fare certe prove per circoscrivere il problema
  13. Ma le prove che ti ho mandato le hai fatte? Se le fai tutte riesci a capire dove sta il problema sono quelle che fa FPT ai motori e non riesco a capire il collegamento con le pompe idrauliche le pompe quando vanno sotto carico "ronzano" basta controllare le pressioni sul tubo di mandata senza sostituirle....il passo dopo le pompe è cambiare trattore
  14. Ma scusa cosa avresti risolto? Il motore va sotto al minimo anche sotto 500 giri per molti secondi....
  15. Io sempre dasolo spacco trattori anche di 300 cv ci metto più tempo ma sempre dasolo con carrello e chiavi e cunei di legno per bloccare il ponte, si fa tutto easy....
  16. Chi ti ha montato il monitor non lo ha configurato nemmeno.....esistevano 3 tipi di galleggianti uno col braccetto e 2 a cilindro....se non lo configuri è impossibile che ti segna giusto...
×
×
  • Crea Nuovo...