
bardak909
Members-
Numero contenuti
337 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di bardak909
-
La frizione presa di questi modelli forza funziona al contrario a riposo è staccata e azionando il comando servoassistito un pistoncino a semplice effetto spinge tramite leva e forcella il cuscinetto contro i piedini del meccanismo frizione e accoppia piatto frizione- disco frizione e volano facendola girare....pultroppo l hanno progettata così....succede spesso che si spezza un piedino del meccanismo e la molla a tazza si libera e inclina il piatto frizone che poi trascina il disco frizione col volano.....e la presa di forza gira con forza...
-
Sarei curioso pure io
-
Qualche volta è successo che la centralina del quadro impazzisce e con un reset da menu HH ritorna come prima
-
I radar che usa la cnh stanno pure su altri marchi per esperienza so che il problema può stare nel radar ma non ci sono state tutte queste casistiche, io ne ho uno nuovo nuovo ancora sigillato nella sua scatola
-
Abbi fede che li conosco bene questi mezzi... il radar dimmi che prezzo ti fanno...
-
Senno poi ti posso dire che pin sono da sensore a quadro
-
Allora prova prima a staccare il radar intendo direttamente il connettore vicino alla batteria
-
-
Stacca il radar se ce lhai oppure tara la circonferenza di rotolamento oppure controlla la continuità del cablaggio tra sensore velocità e ADIC (quadro strumenti)
-
Olio Universal dicevano originariamente da usare nel 540 sia nel cambio che nel motore....
-
Smonta pure l'elettrovalvola sulla pompa di iniezione sono 3 viti torx se trovi limatura o qualcosa che sembra metallico.....sono gravi problemi...
-
https://youtu.be/3LIwbfj2lPU Questo video spiega molte prove da fare sul motore nef
-
Fai una cosa la prova puoi farla pure tu, stacca il tubetto che sta attaccato alla valvola di massima sul rail pulisci bene asciuga tutto e prova l'avviamento non deve uscire una goccia nemmeno una se comincia a bagnarsi di gasolio spegni e cambia la valvola occhio che va stretta a un coppia predefinita
-
Mi puoi spiegare in pratica in cosa sarebbe meglio del multi g? E in che mezzo lo usi? Hai frizioni o freni a bagno d'olio? Hai elettrovalvole o solo spole movimentate a da leve a mano ??
-
In che senso?
-
Ma la taratura del ponte la fa correttamente??? Sicuro caccia fuori un errore U che indirizza sul componente da controllare....
-
io non capisco perché andate fuori strada con errori per il mercato (north America) e pergiunta case ih....l'errore 2040 per il mercato ISO è completamente diverso :
-
Perche complicarsi la vita in inglese quando c'è scritto tanto bene in italiano?? e per giunta pure fuorvianti in quanto esistono cablaggi specifici per mercati europei north america e europeo e quindi errori diversi..... :
-
Torci i fili e guarda il connettore rotondo tra vano motore e cabina....inventi le bobine e controlla se fa gli stessi errori
-
Questa è la risoluzione delle errore 3842...molto comune nei motori f5 con Fap.....il la guaina del filo è siliconica e piace molto ai topi ?