
Gattobz
Members-
Numero contenuti
277 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Gattobz
-
A quanto pare si, ho fatto pressione in sdf perché così mi rifiutava di guidare su strada...
-
Kanzi e Gala, lochmann va bene, la torretta sarebbe bello averla più alta. Tratto le piante giovani al minimo e si vede che la pompa è al limite o quasi in questa situazione.... Per il resto non mi lamento, anzi... 11 anni e mai dato problemi
-
https://www.youtube.com/watch?v=GW_fM_Mvwag&t=155s un piccolo e "noioso"(trattamento ) video fatto poco prima della piena fioritura . Nel frattempo ho fatto ca 250 ore, ho fatto cambiare i cerchi con un tipo chiuso perche era impossibile andare su strada. Saltava come una cavalletta dai 30 ai 40 km/h ! Pian piano vorrei vedere per il montaggio di una retro camera visto che capita che gli ugelli antideriva si "chiudono" , avete consigli? In cabina invece ci metterei un piccolo tablet da 8 pollici per visualizzare le immagini
-
Posso ritenermi fuori da questa domanda anche se lo ho provato per unoretta quello nuovo... Una cosa però che ieri mi ha fatto sorridere... Un mio amico lo aveva parcheggiato vicino al mio terreno, volevo salirci sopra e in quel momento mi son detto, oddio che stretto però che è... In cabina
-
Prezzo ivato.... Parlo della versione V.... Che in teoria è più cars della f
-
Sti giorni ho parlato con più persone, con impianto ad aria costa 108.000 euro... Senza sollevatore davanti... Senza aria invece siamo sui 105.000 euro. 207v , da voi invece come sono i prezzi?
-
Ancora un piccolo aggiornamento, ora l'inversore é azioanbile tramite joystick cioè i bottoni jolly oppure tramite il piccolo potenziometro messo sopra il joystick piccolo... Molto comodo, usando il muletto una mano rimane sul volante e con l'altra usi sia il muletto e anche l'inversore Nella programmazione dei lavori di fine campo ora si puo integrare anche l'avanti / indietro , prima non era possibile
-
Coltivazione Melo: tecnica, difesa, diserbo...
Gattobz ha risposto a Cris nella discussione Coltivazioni arboree
Da noi in AltoAdige dicevano 5 anni fa di impiantare le granny challenger , diventano piu scure quindi piu vendibili. Ora invece dicono il contrario, diventano si piu scure ( verde ) ma hanno i "puntini" bianchi , i quali stanno diventando incompatibili per la vendita ..... cioe la gente a loro parere non li compra piu per questo motivo.... Secondo me il futuro sara' sempre di piu cercare di riuscire ad accaparrarsi mele "club" per avere un introito ben o male buono. Pink lady, Kanzi, Crimson Snow, Jazz, e tutte le nuove varieta' che stanno uscendo- 53 risposte
-
- agrofarmaci
- alberi da frutto
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Il tempomat si puo spegnere premendo la frizione, freno o piggiando sui tasti. tutto bene tranne per quando premo il freno..... se lo premo leggermente affinche si attivai il 4x4 , si accendono le luci freni non succede nulla.... Devo premere piu forte, li il trattore rilascia il gas ma io rischio di inchiodare. Sarebbe da risolvere
-
le posteriori, e le anteriori ?=
-
Non so, come detto lo ho appena ritirato , al momento ho notato solo un notevole cambiamento in positivo riguardo la gestione del ttv/cvt, di negativo se devo essere sincero nulla. Oddio quando sono sui 43km/h saltella ma li non ho capito bene come regolare la pressione......se voi potreste illuminarmi? Monto le Alliance con profilo "stradale" al momento 2,4 bar
-
Da qualche giorno mi hanno aggiornato la centralina: ora le due memorie della velocità son sempre visibili sul display pertanto non si rischia di sbagliare premendo il primo o il secondo pulsante. Hanno cambiato i regimi in modalità eco che ora son dai 1000 ai 1400. Inoltre ora il trattore si assesta ai 1800 e 40 km/h. ( ho sbagliato sul post sopra, prima 40 km/h @ 2000 giri). Hanno reso molto più aggressivo l'inversore. Noto che il motore/cambio lavorano più in sintonia di prima, come spiegare, tutto più fluido ... Posso dire che ora é tutto un altro andare.... Complimenti!!!
-
Io due anni fa ho montato due fari a led, prendono acqua, neve, sole, freddo, caldo, urti etc ma vanno molto bene
- 1823 risposte
-
- antonio carraro frutteto
- antonio carraro trg
- (and 3 più)
-
eh ora son un po fermo, ho ca 60 ore all'attivo... Le impressioni rimangono positive. Di "negativo" ( o meglio quello che non mi piace ) fino ad ora ho trovato seguenti cose: Le porte della cabina si aprono quasi troppo , in alcune situazioni queste si appoggiano all'ostacolo . Dovrei informarmi se ci son pistoni regolabili (bloccabili ) in apertura ...... Inoltre se il "finestrino" dietro e' chiuso faccio fatica a chiuderle ( su 10 volte 4 volte non si chiudono per bene e devo provare piu volte - piu forza - meno forza etc ) La gestione del tempomat e' da migliorare ( intanto da come mi e' stato riferito son usciti 2 aggiornamenti software ) : - abbiamo i due pulsanti - velocita' 1 - velocita' 2 - una volta premuto il tasto il trattore parte... pertanto bisogna sempre ricordarsi la velocita' impostata. Ottimo sarebbe: premo una volta il pulsante e mi compare la velocita' impostata , poi con il joystick regolo se ho bisogno ulteriormente la velocita' e con il secondo click sul pulsante si attiva la velocita' preimpostata. Non riesco a capire due cose sul cvt . Do gas a fondo e lui va su di giri , mollo il gas leggermente e lui sale ulterioremente ( come se avesse una certa sorta di kick down) La modalita' manuale nel cambio non saprei a cosa potrebbe servire. Il sollevatore destro ( quello regolabile con il pistone ad olio per intenderci ) occupa 1 distributore posteriore , pertanto me ne rimangono liberi 3 . Il mio muletto ha bisogno di 4 collegamenti ai distributori ( il meccanico in teoria ne prende uno anteriore e con quello comando poi il sollevatore per quando serve ) Il freno rimorchio lo hanno messo in mezzo e 10 cm piu in dentro ai collegamenti dei distributori... neanche un bambino delle elementari farebbe un errore del genere . Lo hanno pubblicizzato in piu occasioni con : 1650 giri ai 40 km / h e cosi non e' , fa i 1900 giri ai 40 km / h ...... si diceva che quei giri li fa con i cerchi da 28" ma ne in pubblicita' , ne sui depliant, ne sul sito viene menzionato questa cosa... poi mi e' stato detto che con i prossimi aggiornamenti correggono anchq questa cosa...
-
Si esatto sui 90k....
-
Si il display è personalizzabile.. Indica varie info come batteria, litri ora, coppia, pressione olio, pressione turbo, lavorazione ettari /ore .. Stato del sollevatore , e altre che ora non mi ricordo ... Inversione per il momento funziona solo così... Col joystick verrà implementato con i prossimi aggiornamenti così dicono
-
Un piccolo video per farvi vedere come è "soft" il cambio cvt
-
Stavo leggendo il libretto di istruzioni... ASM si può anche spegnere e riattivare in automatico.... Pertanto prendete con le pinze quello che scrivo
-
Prime impressioni: Cabina come gia sappiamo bella spaziosa, comoda da salire , scendere , silenziosa Portellone un po difficile da chiudere , all'inizio bisogna trovare la giusta forza perche rimanga chiuso Strumentazione perfetta secondo me sia l'analogico , sia il digitale illuminato bene e con risoluzione tale da poter leggere tutto e bene. Molti tasti sul bracciolo, tutto sommato si trova tutto di quello che si ha bisogno senza dover cercare altrove ( come su fendt davanti sul cruscotto ) Le plastiche son chiare , sarebbe stato meglio presumo farle di colore scuro perche si vede subito le "ditate" sporche... Sterzo : si poteva fare meglio ..... dove riuscivo a pelo ad entrare fra una fila e l'altra ( con il vecchio deutz) con questo devo far 2 manovre... SSD: spettacolo , con mezzo giro di volante si arriva a fine corsa ( non si spegne in automatico sopra i 15km/h ) Motore: Va molto bene, e' reattivo , 4 cilindri gira come un orologio svizzero, zero vibrazioni ... Cambio: secondo me ad oggi il cambio del vario e' migliore nella regolazione dei regimi motore , il deutz rimane alto di giri anche ai 40 km /h ( dove sui depliant vengono menzionati i 1650 giri) Ma si parla di aggiornamenti di centralina i quali dovrebbero sopperire questo problema Ho fatto 2 ore sul trattore quindi tutto mi e' nuovo e devo dormirci su sicuramente qualche settimana prima di capire il tutto Scusate ma di fare recensioni non sono un gran che...
-
Ecco ecco, domani mi sa che dovrò fare varie tappe fino quando arrivo a casa.... E poi mi sa che mi butto subito in branda perché meglio prevenire........ Anche se dovrei fare ancora un trattamento sulle pink Lady... Vedremo domani il dafarsi... Vi tengo aggiornati
-
Documenti pronti per l'immatricolazione.... Domani targa e ritiro.... Finalmente... Certo che fra il 3 e il 4 cilindri c'è una bella differenza in cabina,... Molto più silenzioso e fluido... Non vedo l'ora... Luci /
-
Sta di fatto che ora il trattore é dal concessionario da quasi 2 settimane fermo senza documenti anche oggi non son stato chiamato....
-
Il conce in se' ha piu sedi , l'officina e' affidabile ( anche se non ho mai portato nulla da lui ) , il capomeccanico e' il top , sveglio , alla mano! Per il resto veramente son rimasto delusissimo dal comportamento , ma non tanto perche il trattore tarda ad arrivare perche alla fine non e' colpa sua .... ma proprio perche promette di richiamare per risolvere ( basta leggere nelle altre pagine la problematica con l'attuale deutz del 2008) ma ad oggi se ne e' sempre sbattuto ..... Guarda non vedo l'ora di ritirare il mezzo per poi non doverlo piu chiamare ne vedere (solo per i tagliandi ) perche sono stanco e stufo di questo "giocare" con il cliente che dura quasi 6 lunghi mesi
-
Nulla, i documenti non sono arrivati...... Quello che mi urta parecchio e' che ancora ho dovuto chiamare io in Conce anche se il venditore aveva promesso di richiamare oggi in giornata ...... ( e' la 4a volta che il venditore promette di richiamarmi ma non lo fa ) ma e' anche da voi cosi? Appena venduto il mezzo poi si nota una totale o quasi totale indifferenza delle richieste da parte del cliente. Se uno vi dice che richiama per far sapere qualcosa e non lo fa in 4 situazioni diverse voi che fareste?
-
Rouge sterzanti come il lindner lintrac probabilmente