
blu1
Members-
Numero contenuti
197 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
30 ExcellentVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
blu1 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
prossimo anno volevo provare anch'io, sulla carta come te la passano? Per contributi PAC e bio e rispetto rotazione? Cereale o legume? Non mi pare sia prevista la consociazione -
trifoglio:varietà seminate,coltivazione e raccolta
blu1 ha risposto a __LKD__ nella discussione Coltivazioni erbacee
Un saluto a tutti, ho seminato saltuariamente trifoglio alessandrino ma mai fatto produzioni soddisfacenti di seme, quest'anno ho un bel appezzamento, seminato il 20 ottobre, mi chiedevo qual è il momento migliore per trinciarlo? C'è un modo per anticipare la fioritura per evitargli i 35° e avere una migliore allegagione? Media collina centro Italia -
Abbinamento trincia a trattore Frutteto 80cv
blu1 ha risposto a peremme nella discussione Attrezzature Agricole
Ho preso questa primavera un tfby180 spostamento idraulico, da targhetta mi dà 720kg -
Un saluto a tutti, avrei bisogno di alcuni consigli, sto per allestire in un oliveto un impianto di irrigazione a goccia, pensavo di far passare l'ala gocciolante ad almeno un paio di metri per non intralciarmi durante la raccolta. I filari sono lunghi circa 170 metri. Vorrei usare pali di castagno, che diametro sarebbe adatto? E a che distanza è preferibile piazzarli? Considerando l'ala gocciolante da 16, di che diametro di filo zincato avrei bisogno? Ultima domanda, è preferibile fare spezzoni di filo zincato da palo a palo con tenditori oppure posso fare spezzoni da 170 metri? Scusate le domande banali ma è primo impianto e nei paraggi non ho esempi da cui prendere spunto.
-
Grazie a tutti, farò delle prove sperando ieri sia stato un caso limite
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
blu1 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa, ho scritto male, il discorso era riferito all' avena selvatica, se trinciata ora può dare problemi di rinascita, vedo che è allo stato ceroso -
Si, è registrato a sfioro, l'ho alzato quel pelo che si può. Sì, infatti è quello, ho trinciato pisello e infestanti quindi prodotto molto acquoso
-
Un saluto a tutti, ho preso recentemente anch'io un Berti (tfb/y) su potature di olivo sono molto soddisfatto, fa un ottimo lavoro con un unico passaggio. Ieri però ho trinciato a pieno campo, ho sbloccato lo sportello e aperto fino a dove si può (c'è uno spessore che ne limita l'apertura totale), questo assieme al raschia rullo ho prodotto ingolfamenti fastidiosi, metteteci anche che ogni tanto mangiava terra, visto il bel lavoro di scavo di cinghiali immaginate l' impasto in cassa..dovevo fermarmi per sbloccare il rullo. Vorrei un consiglio, visto che ho altri ettari da trinciare, rimuovo lo sportello e/o il raschia rullo?
-
Tecniche di coltivazione in regime di biologico
blu1 ha risposto a casemx240magnum nella discussione Coltivazioni erbacee
Condivido tutto. Quest'anno anch'io su un appezzamento di pisello (discreto fino a un mese fa) ho avuto problemi di infestazione tale da farmi decidere di trinciare tutto, ma mi chiedo, a questo stadio della pianta i semi sono fertili? Mi hanno detto che quando ha il "baffo nero" anche se trinciata germina, è corretto? -
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
blu1 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Anch'io sono rimasto perplesso dalla qualità del seme che ho preso, cartellinato, Conase varietà Baronio, chicchi striminziti con discreta presenza di semi più scuri, ovviamente l'ho visto nel momento del travaso in seminatrice, come fai a contestare quando ormai stai per seminare e sta arrivando la pioggia- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Benvenutialsud puoi specificare meglio perché dici "la differenza è enorme" per favore? Al momento ho anch'io compressore a cardano e lisam V8 titanium e V8 turbo, leggeri e molto veloci, ma trattore acceso tutto il giorno in sottofondo e smattimento coi tubi e le varie manutenzioni mi fanno propendere verso l' elettrico, ho sentito che i pellenc buttano giù più oliva ma più aggressivi sulla pianta e vibrano parecchio, Zanon più delicati ma meno produttivi. Che modello hai della pellenc?
-
Gli erbai e la loro utilizzazione
blu1 ha risposto a Federico Marconato nella discussione Coltivazioni erbacee
Un saluto a tutti, ho preso seme di lupinella in guscio, andrebbe seminata presto oppure meglio fine ottobre/primi di novembre? Periodo giusto per sfalciarla/trinciarla per mandarla a seme? -
Pongo anch'io un quesito, per ecoschema olivicoltura, oltre al mantenimento, potatura ogni due anni e divieto di bruciatura delle ramaglie in Coldiretti mi hanno detto che bisogna terminare la potatura entro il 30 aprile, riferimento che non trovo da nessuna parte, svarione o hanno ragione?
-
Tranquilli, che quest'anno, essendo un po' più complicata, aumenteranno sicuramente il costo della compilazione della domanda.
-
Ne sto mettendo giù un piccolo appezzamento, il vivaista mi ha consigliato le Macaco e le Penta, a detta sua varietà uscite da poco a fioritura tardiva, dovrebbero scampare i ritorni di freddo