-
Numero contenuti
73 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
12 GoodSu Silver 130-TD
- Compleanno 11/16/1994
Converted
-
Biografia
sono un fanatico delle corse, adoro le moto e le macchine da rally. Faccio parte anche del tinga con il medesimo nome ;)
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Chiusi (SI)
Converted
-
Interessi
pratico palestra, vado a donne ;) , softair, ciclismo, ma soprattutto MOTOCICLISMO
Converted
-
Occupazione
studente....seeee, agricoltore di nascita!!!!!!
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
il NEF è migliore del deutz, sono d'accordo PERO il deutz è migliore di FIATAGRI Comunque non ho mai detto che una marca è meglio o peggio, la mia è una curiosità tecnica. IL 6140 è 4 clindri ?
-
trinciatura, trasporti, fienagione in generale, lavori con la forca e presa di forza. Il mio test si basa sul paragonare il livello di coppia ai bassi e medi regimi sotto sforzo NON SONO PARAGONI DI TRAZIONE anche perchè il fiat pesa 10 quintali in piu. infatti e deutz 4000 cc sono paragonabilissime perchè sviluppano gli stessi cavalli (110 per appunto) quindi hanno la stessa medesima potenza, chiaro che i telai sono di categorie diverse, sarebbe piu indicato paragonarlo con il silver a 6 cilindri per quello che lasci intendere tu, la mia domanda però si basa sulla capacità di sopportare il carico del motore sotto sforzo. Comunque ho 31 anni e i fiat li ho avuti (tranne la serie 90) e ne ho ancora uno. Per risponderti a tono scommetto che hai tra i 50-60 anni. Quindi ribadisco la mia curiosità nel sapere da qualcuno che li ha utilizzato questo 6135 C e visto che ci siamo pure l'omologo NEF 4 cilindri, nel paragonare la coppia ai bassi e medi regimi sotto sforzo. Però serve qualcuno che li abbia COMPRATI O PROVATI per poter dire con certezza che siano migliori! Sulla carta sembrano migliori, però io voglio la pratica. ..Poi sicuramente il NEF sarà migliore del deutz in questa prova probabilmente
-
per spezzare una lancia in favore del deutz, da possessore del lamborghini R4 110, ti dico che questa curiosità tra 4 clindri nuovi e 6 vecchi è nata dal fatto che ho utilizzato per lavoro il 110/90. E purtroppo o per fortuna il deutz se lo mangia a colazione il fiat, specifico che il mio ha piu di 6000 ore e il fiat ne ha 8000. L'unico punto a favore del fiat è che al minimo regge un pò meglio lo sforzo rispetto al deutz, ma per il resto non c'è paragoni. Ecco quindi che ho iniziato a chiedermi se questi 4 cilindri moderni potessero dare la paga nella stessa maniera ai vecchi 6 (a parità di cavalli), almeno per quanto riguarda la coppia motrice ai bassi regimi.
-
grazie lo stesso, comunque hai detto cose che già sapevo! La mia è una domanda molto specifica, siccome non ho provato questo motore non riesco a capire quanta differenza sta tra i nuovi 4 cilindri e i vecchi 6. Da specifica sembrerebbero avere una coppia paragonabile ai vecchi 6 cilindri. Spiego meglio, io ho un silver 130 (classico 6 cilindri vecchio con tanta schiena), da specifica c'è scritto che ha 500 NM di coppia a 1300 giri Su questo modello invece c'è scritto che arriva a 570 NM a 1000 giri (non sono sicuro sui giri) Mentre per il T5 c'è scritto 620 NM a 1300 giri Devo capire se sono solo chiacchiere oppure se un fondo di verità c'è, perchè se cosi fosse avrebbero piu coppia questi del silver, e onestamente fatico a crederci
-
qualcuno sa dire come si comporta, come coppia, ai bassi regimi rispetto ad un 6 cilindri di 10 o piu anni fa con gli stessi cavalli? Solo risposte di chi lo ha provato e può dire con certezza GRAZIE Anche un paragone con il motore del T5 140 può andare bene
-
Fine dell'Esenzione IRPEF per IAP e Coltivatori Diretti sui terreni agricoli
Silver 130-TD ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
ne ho parlato con un avvocato. L'assicurazione è solo per il rischio statico, cioè se il rimorchio o il mezzo sono in una zona pubblica o dove ci sono altre proprietà (es. garage di condominio). AREA PRIVATA NO -
Fine dell'Esenzione IRPEF per IAP e Coltivatori Diretti sui terreni agricoli
Silver 130-TD ha risposto a DjRudy nella discussione Normative agricole
in area privata NON ce n'è bisogno. Per quanto riguarda il post si vocifera che l'esenzione sulla la tassa verrà prorogata, anche se attualmente non lo è! -
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
Silver 130-TD ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
sti prezzi infatti stanno diventando assurdi- 140 risposte
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
New Holland T5 Dynamic Command - Case IH Vestrum Active Drive 8
Silver 130-TD ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
ragazzi un'informazione, sapete se i listini new holland o piu in generale tutti, nel corso di quest'anno aumenteranno oppure (molto improbabile) diminuiranno? al momento attuale l'inflazione per fortuna è ferma- 140 risposte
-
- dct
- new hlland t5 dynamic command
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
assolutamente d'accordo, la ciliegia sulla torta sarebbe alleggerire il peso rispetto al t6 normale da 70 a 62-63 massimo. Sai quando avrebbero intenzione di tirarlo fuori piu o meno? -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
c'è da considerare poi che l'autocommand assorbe piu potenza del dynamic. Quindi ci sta che siano 125 e sul dynamic 130, che poi partendo dal volano sono 140. -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
la trasmissione è di derivazione t6, quindi il problema è nei differenziali e riduttori penso. -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
ma il t5 140, sti 140 cavalli dove li farebbe? Da quello che dici manco alla pto li prende.. -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
devi considerare le contropressioni allo scarico, se non fai mappa adeguata invece di guadagnare perdi potenza! pendo piu per il 4 cilindri, perchè non devo fare lavorazioni pesanti. Piu che altro fienagione e minima lavorazione del terreno. Niente aratro, al massimo un coltivatore a 2 file combinato. Per questo avevo pensato inizialmente al t5, poi ho visto che il t6 (elettro command) ha una struttura piu robusta per il sollevamento pesi (alzo 3 rotoli a botta) e costa un pelo di meno. Però ripeto dipende tutto se hanno reso l'attuale elettrocommand un cambio fluido, sennò dynamic e via. -
New Holland T5 AutoCommand, Case IH Vestrum CVX, Steyr Expert CVT
Silver 130-TD ha risposto a jh nella discussione Trattori da campo aperto
ok grazie. A questo punto ho un' altro quesito. è meglio un t5 140 dynamic command oppure un t6 155 electro command (17x16 marce). Mi spiego meglio, mi riferisco alla robustezza della trasmissione e dei riduttori, che in teoria sul t6 dovrebbero essere meglio, oppure sono uguali? l'attuale trasmissione electro 8 marce è affidabile oppure fa schifo come nei modelli vecchi? grazie in anticipo