
toroJD
Members-
Numero contenuti
219 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di toroJD
-
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
toroJD ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
http://www.tecomec.com/schede/ugelli_ad-ia_d/index.htm per tutti i trattamenti in post-emergenza uso questi, colore rosso, 250 lt/ha e 400lt/ha in spigatura, botte con dpa quindi sui 6 km a circa 3- 3.5 bar -
Malattie fogliari sul grano e fungicidi , esperienze ,costi, consigli!
toroJD ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
come primo trattamento su grano, che e' ad inizio levata, si puo' aggiungere all'acanto dell'enovit, visto che ne ho disponibilita, per dare maggiore coperturura su mal del piede, o e'' meglio un triazolo?- 2831 risposte
-
- anticrittogamici
- antiparassitari
- (and 21 più)
-
non e' paglia ma canapa
-
Come regolare i tracciafile nelle seminatrici...
toroJD ha risposto a NH90 nella discussione Attrezzature da campo aperto
ottimo, grazie mille- 36 risposte
-
- righetti
- semina di precisione
- (and 4 più)
-
Come regolare i tracciafile nelle seminatrici...
toroJD ha risposto a NH90 nella discussione Attrezzature da campo aperto
sto modificando il tracciafile (4 file x 75) passando a quello centrale e mi e' venuto un dubbio; seminando in collina di traverso, avendo come riferimento il davanti del trattore avro la stessa precisione negli accoppiamenti rispetto a quello posteriore?- 36 risposte
-
- righetti
- semina di precisione
- (and 4 più)
-
ma nessuno semina ibridi syngenta? io li uso da qualche anno e sono stracontento, sia come produzione ma soprattutto come sanita di pianta, e poi anche come prezzo sono competitivi
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
anchio solitamente semino a 75 x 20, (asciutta) negli anni ho provato diverse volte ad accorciare, anche facendo prove simultaneee in campi con stesse caratteristiche, ma ho visto che ho sempre maggiore produzione con mais meno fitto, ma con pannocchie ben sviluppate sicuramente pero', come dice martin, in altre condizioni o terreni le cose possono essere totalmente contrarie
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Spandiconcime consigli
toroJD ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
kuhn e' RAL 2002, o almeno e' simile e a occhio non si vede la differenza :n2mu: -
gia', entro pochi anni (credo 2017) si andra alla soppressione..
-
mi e' giunta notizia che quest'anno verra assegnato un'ulteriore 10% in meno della quota spettante, sono solo voci o e' vero?
-
seminatrici pneumatiche di precisione (mais, girasole, soia, sorgo ecc)
toroJD ha risposto a lampo nella discussione Attrezzature da campo aperto
io l'avevo montata, ma era utile solo per le manovre, mentre per verificare il funzionamento degli ugelli non serviva allo scopo, complice la polvere la tua monosem e' a dischi? se a falcioni non puoi montarli all'interno del falcione?:cheazz: a proposito di MC elettronica, sono quasi 15 anni che monto il controllo semina e mai un problema, molto affidabileO0- 5758 risposte
-
- gaspardo dorata
- gaspardo magica
- (and 17 più)
-
Orzo: tipologie, utilizzo, varetà, tecniche di coltivazione
toroJD ha risposto a Alberto64 nella discussione Coltivazioni erbacee
green forse ti confondi, si semina prima il frumento e poi l'orzo, per il motivo che ha detto djrudy -
giustissimo cremonese, sommando tutti i costi di produzione converrebbe comprare granella e via, senza tante preoccupazioni, ma la qualita'? il minimo problema sull'alimentazione porta sempre a perdite economiche importanti
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
venderlo no, ma usarlo per la produzione di mangimi aziendali conviene, visti i prezzi dei mangimi finiti
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
sull'ultima frase sono totalmente d'accordo con agri, ma per le razze da carne, come quella che allevo io, ben vengano i gemelli.. io ho avuto due parti gemellari, ma so, per la piemontese, di due casi di parto quadrigemellare, di cui uno recente
-
be' fare buone produzioni in aciutta non e' cosi' impossibile, la regola fondamentale se si vuole fare mais e' rispettare le condizioni di tempera del terreno e non seminare "perche tanto tutti gli altri sono partiti" poi bisogna anche avere fattore c... quest'anno alcuni ettari hanno fatto 160 q/ha (ibrido classe 400) grazie ad un temporale di oltre 50 mm in fioritura, ma logicamente la media aziendale e' molto piu' bassa, ma solo a pochi km dove non ha piovuto la situazione era drammatica
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Testate e pick-up per falciatrinciacaricatrici
toroJD ha risposto a Alberto64 nella discussione Macchine da raccolta
mi piacerebbe vederla in azione qui in italia con mais da oltre 4 mt e oltre 600 q/ha:leggi: -
Geodisinfestanti: Principi attivi, prodotti, modalità di utilizzo ecc.
toroJD ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
lunedi sono stato al convegno di presentazione del trika expert, ma dell'ercole non si e' parlato; in sostanza ha la stessa molecola (lambda-cialotrina) senza aggiunta di concime umostart?:cheazz:- 208 risposte
-
- agroqualità
- diabrotica
- (and 12 più)
-
Spandiconcime consigli
toroJD ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
quanto costa il telimat? si riesce a limitare la gittata fino a quanti mt? -
la chiave di volta e' tutta li'..
-
Spandiconcime consigli
toroJD ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
molto interessante, peccato non sia disponibile per smartphone.. -
la differenza di prezzo puo' essere quantificata con la maggiore qualita del vino, infatti i profumi sono molto volatili e a temperature alte si disperdono, noi i bianchi li controlliamo a 15 - 16 gradi, mentre i rossi a 24 potresti usare piastre a immersione, ma per vasche di 500 hl dovresti farle in numero e dimensione adeguate [ATTACH=CONFIG]15437[/ATTACH] infine ti consiglio anche io un gruppo refigerante di buona qualita', per esperienza personale ti assicuro che non e' bello trovarsi senza poter refigerare in piena fermentazione, con il rischio di mandare all'aria tutto il lavoro di una stagione in un giorno...
-
Si tratta di barbera e viene vinificato in azienda qui ero al limite del disciplinare, questo vino sara destinato ad un prodotto giovane e di pronta beva, per i vini piu' importanti il diradamento e' maggiore le foto sono di qualche giorno fa
-
[ATTACH=CONFIG]14791[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14792[/ATTACH]
-
non ho notato differenze in termini di produzione di granella/ha di ibridi nk rispetto a pioneer, a parita di ciclo, anzi.. e questo sia con ibridi medio tardivi che precoci, inoltre nel mio areale nk ha una marcia in piu' per sanita di pianta
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)