Vai al contenuto

toroJD

Members
  • Numero contenuti

    219
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di toroJD

  1. toroJD

    Mais

    @djrudy dalla semina a meta luglio niente, poi temporale con almeno 50 mm, 60 negli ultimi 3 gg, quindi in complesso stimati almeno 160-170 mm come giudichi la fito'? essendo genetica spagnola, il tecnico diceva che e' predisposta per resistere alla siccita @cultivarSe e' mais in asciutta, le foto sono in terreni di vallata, ma anche in collina e' molto bello, in totale 500 kg/ha, vedremo i risultati alla trebbiatura, ora e' al livello di nk timic e dk 5276
  2. toroJD

    Mais

    anche io sono rimasto positivamente sorpreso dalla genetica di fito' questo e' il lerma (fao500 125 gg) [ATTACH=CONFIG]14529[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14530[/ATTACH] questo e' il cordoba (fao400 118gg) [ATTACH=CONFIG]14531[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]14532[/ATTACH] seminati entrambi nella seconda decade di maggio
  3. che sistema di allevamento hai? io ho una vbc a 4 coltelli + il top, sono contento della macchina, in particolare perche anche il top e' protetto da carter nella parte inferiore senza interferire nella qualita' del lavoro, ed e' veramente difficile toccare con il coltello fili o pali sicuramente quella a coltelli permette una velocita' maggiore di avanzamento come prezzo se non prendi il joystik sei sui 5000
  4. auguri al mitico johndin...:cincin:
  5. toroJD

    Triticale

    apprezzo in particolare altair ed hercules dell'ista, bienvenu e magistral
  6. toroJD

    Triticale

    effettivamente mi da' sempre l'impressione che possa dare un po' di piu.. ho notato comunque un'alta variabile genetica tra una varieta' e l'altra, con differenze sostanziali, a parita di condizioni, di produzione
  7. toroJD

    Triticale

    il letame distribuito (in media) all'anno va dai 200 ai 250 q/ha, in base al tipo di terreno quest'anno ho distribuito circa 50 unita di urea in unica distribuzione , in genere faccio due passaggi frazionati con dose simile cosi a occhio direi un 20% in meno del grano tenero...
  8. toroJD

    Triticale

    teoricamente e' piu rustico e resistente alle malattie fungine, pero io lo tratto ugualmente, perche destino la paglia alla preparazione dell'unifeed quest'anno, nonostante l'andamento stagionale, si presenta con ancora tutte le foglie intatte... sicuramente e' meno esigente del grano, ma credo che di fronrte a una buona concimazione non si offenda
  9. che prodotto hai usato? fai subito due trattamenti ravvicinati (5-7 gg) con sistemici come dimetomorf (forum, acrobat,ecc) e mandipropamid puro (pergado sc) o come dice alfieri comprometti seriamente il raccolto..
  10. toroJD

    Loietto

    infatti fasciandolo si hanno maggiori costi e rischio di conservabilita', ma ora come ora, essendo spigato gia da un bel po', e' poco piu' che paglia, nel senso che andandolo ad affienare si avra un foraggio grossolano e poco appetibile... maledetta stagione, non ne va dritta una:umorenero:
  11. toroJD

    Loietto

    viste le previsioni che non permettono di entrare ancora per qualche giorno, a chi non ha ancora sfalciato il loietto da fienagione, con uno stadio di maturazione cosi avanzato, sarebbe piu' appetibile farlo preappassire e poi fasciarlo invece che affienarlo? questo era destinato ai tori all'ingrasso, invece fasciandolo lo darei alle vacche nutrici
  12. per l'interfila vedrei meglio il classico ugello, che non necessita di tastatore per scansare i ceppi, invece necessario per la barra umettante che deve venire fisicamente a contatto con le infestanti, ma nel caso di tappeto di inerbimento sottostante potrebbe eseere utilizzata per eliminare le altre infestanti presenti..
  13. anche io devo partire con il quarto, ma qui in piemonte si prospetta un'annata difficile per il controllo della peronospora oggi parlando con il mo consulente enologo, mi diceva che in alcune zone ci sono notevoli attacchi di malattia, per adesso sulle foglie, ma si teme per la peronospora larvata
  14. puntoluce un amico terzista ne ha autocostruita una usando come barra un tubo poroso del tipo in uso in giardinaggio per irrigare, con modica spesa.. questo e' il primo che ho trovato online [ATTACH=CONFIG]12864[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12865[/ATTACH] lui la usa per distribuire il gliphosate sulla banchina, nella manutenzione delle strade pubbliche (provincia), dove c'e' eccessiva presenza di erba, es sorghetta mi aveva spiegato che non aveva problemi di gocciolamento, ma per un'utilizzo su cultura in atto bisognerebbe fare delle prove...
  15. anch'io ho rilevato una bassa efficacia dell'axial su grano, prodotto solitamente molto efficace, ho dato 1 lt/ha e in alcuni casi, come dici te, con effetto molto lento
  16. toroJD

    Triticale

    destinazione granella l'anno scorso ha reso 67 q/ha circa
  17. toroJD

    Triticale

    triticale altair (foto di 8 gg fa) concimato con 240 kg/ha di urea trattato con procloraz insieme al diserbo [ATTACH=CONFIG]12812[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12813[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12814[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]12815[/ATTACH]
  18. toroJD

    Mais

    su questo sono d'accordo con green, appena hai la possibilita' vedrai che con la sarchiatura il mais cambia aspetto qui nei primi campi seminati il terreno e' talmente compatto che l'acqua del temporale di oggi non percola piu'
  19. un sistemico che potrebbe essere valido nei primi trattamenti e' il fosetil-alluminio, usato a meta' dose, in associazione a p.a. di copertura, in quanto il fosetil ha proprieta' di migrazione ascendente e discendente nella pianta
  20. toroJD

    Mais

    anche io oggi ho notato del mais, seminato il 20/4, con chiazze che si stanno ingiallendo, siccome e' terreno un po' pesante ho pensato a problemi di eccesso d'acqua, magari domani ci ritorno con foto intanto anche oggi quasi 25 mm, e via...
  21. toroJD

    Mais

    cambia qualcosa in capezzagna dove c'e' un po' di sovrapposizione del diserbo rispetto a pieno campo?
  22. toroJD

    Mais

    bianco credo che sia "solo" asfisia radicale, ma quelle striature bianche sulle foglie mi fanno pensare al diserbo, attendo pero' chi piu' esperto, non avendo mai visto mais a 3 foglie cosi....
×
×
  • Crea Nuovo...