Vai al contenuto

Leo89

Members
  • Numero contenuti

    1069
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Leo89

  1. Leo89

    Vendemmia 2019

    15-22€ forbice molto ampia...... Annata giusta per aver fatto le cagate? Di solito le annate magre di prezzo non vengono mai sole, se la tirano per 2 3 anni di fila
  2. Leo89

    Vendemmia 2019

    È così anche nell'alto tavoliere, purtroppo presi singolarmente possiamo fare poco a meno che uno non sia milionario, allora qualcosa inizia a cambiare, qui hanno aperto ad esempio qualche frantoio ultimamente e/o cantine, per diversificare.... Ma è gente che ha 100-200 ha di terra tra proprietà ed affitto, oltre a squadre, per lo più di stranieri, che fanno contoterzi... Se non fanno errori clamorosi, arrivano dove vogliono
  3. È un medio vigoroso, 1103p e 140 Ruggeri sono fortemente vigorosi...... Io personalmente vado sempre e solo di 1103
  4. SO4.... Che portainnesto del piffero... In un appezzamento mi sono capitate 200 vite di SO4, le altre sono tutte 1103p, è come paragonare il giorno con la notte, vogliono tanta acqua e i grappoli sono più piccoli
  5. Leo89

    Vendemmia 2019

    Se l'uva tiene bene, lascia perdere, poi se fa caldissimo e non sono previste piogge , un 200 mc/ha puoi anche darglieli
  6. Leo89

    Vendemmia 2019

    Se non sbaglio non si possono prendere i soldi della vendemmia verde per più di 2 anni
  7. Oggi pomeriggio mentre irrigavo, ho fatto un giro nel vigneto, quel famoso appezzamento dove vidi qualche acino bucato da tignola nelle corone alla doppia vite interna, beh devo dire che ho trovato qualche acino di marciume acido, acini completamente svuotati, vado venerdì con bordolese a 10 kg/ha e zolfo bagnabile, può bastare? Vendemmia prevista per il 5 settembre, ultimo trattamento fatto il 5 agosto con ossicloruro di rame + topas + zolfo bagnabile + prodigy + deltametrina
  8. Anche qui ne girano diverse.....qui ha una brutta reputazione alla pari degli altri modelli Rs e delle golf gti/R perchè ce l'hanno loschi figuri rigorosamente con targa straniera, zona San Severo/cerignola, la gente per bene che vuole spendere gira su Porsche o Maserati.... Un po' come i trattori, zona che vai, marchio che trovi ma io amo le Audi, seppur mi debba accontentare di un 2.0 naftone
  9. Lo switch è roba da ricchi....io farò l'ultimo trattamento martedì: 10 kg/ha poltiglia bordolese + 2.5 kg/ha zolfo bagnabile
  10. Leo89

    Vendemmia 2019

    Le prime voci non ufficiali parlano di cantine ancora piene di mosto che tradotto vuol dire 15€ al quintale, non sarebbe una novità, mi aspetto un prezzo del genere
  11. Non so quanta sete ha il trebbiano romagnolo e che portainnesto hai, a me sembrano tanti, scenderei a 150 mc, poi il polso della situazione ce l'hai tu ovviamente
  12. Io sono dell'idea che con un caldo del genere e prolungato , bisogna darci dentro, nei limiti ovviamente
  13. Che tradotto in metri cubi quanti sarebbero per turno irriguo? Io ne do 300 nel toscano e 200 nell'abruzzese.... Ogni 3 giorni mi sembra eccessivo ma bisogna farsi un'idea anche sui metri cubi..... Qui il consorzio ci consiglia di dare 1000 mc/ha al mese e di non superare 300 mc/ha a turno poi ognuno fa quel che vuole ovviamente
  14. Non so com è il meteo da te, se non piove particolarmente direi di trattare fino a. Fine agosto/primi settimane e poi fai un passaggio di bordolese a dosi massime a fine settembre
  15. Non so com è il meteo da te, se non piove particolarmente direi di trattare fino a. Fine agosto/primi settimane e poi fai un passaggio di bordolese a dosi massime a fine settembre
  16. Non so com è il meteo da te, se non piove particolarmente direi di trattare fino a. Fine agosto/primi settimane e poi fai un passaggio di bordolese a dosi massime a fine settembre
  17. Qui continua con il caldo infernale, siamo sempre sui 38/39 gradi.... Trebbiano toscano diventanto un po' bruttino, trebbiano d'abruzzo apparte diverse foglie gialle, ha dei grappoloniiii....sto irrigando ogni settimana con turni da 12 ore nel toscano e 7 8 nell'abruzzese
  18. Rame su un vigneto di un anno no, deve spingere, quindi mancozeb e zolfo bagnabile, se ci vuoi aggiungere un 20 20 20 o un 31 11 11, tanto meglio.... A. Fine settembre/inizi di ottobre poltiglia bordolese e poi se ne parla l'anno prossimo
  19. Tranquillo, io ho rotto la pompa stamattina alle 8.30, membrane rotte a maggio.... 2 mezzi rubati...... 2019 oltre 4000€ di imprevisti e chissà se è finita qua
  20. Comunque domani ottavo nonché penultimo trattamento: ossicloruro di rame + topas + zolfo bagnabile + prodigy + deltametrina + calcisan
  21. Mi ricorda il 2018 qui, chi scampó o limitó la peronospora, la settimana di ferragosto fece un temporale di quelle dimensioni, uva spaccata con tutto quello che ne consegue..... Feci 2 trattamenti in 7/10 giorni con 10 kg di bordolese + 5 kg zeolite + 2kg zolfo bagnabile ad ettaro ma furono buoni solo per sciacquarsi la bocca.... Feci comunque 350 quintali/ha ma credo che ce n'erano davvero 500
  22. Io 5 6 anni fa beccai la grandine in questo periodo, da 300 quintali ad ettaro ho fatto 50 quintali, sembrava tutto mitragliato e l'inverno quando potai, avevo diversi ceppi macchiati, il vicino che ha l'oliveto, sulle cime è da soli 2 anni che raccoglie, gli aveva pelato tutto, rogna a gogo .... Anche per conto mio, la grandine può starsene fuori, non la faccio per guadagnare ma per stare tranquillo, è una spesa della quale non si deve tener conto
  23. L'anno prossimo andrà meglio, la natura ti da e la natura ti toglie, l'anno scorso è toccata a noi, quest'anno a voi e l'anno prossimo chissà P. S per quanto riguarda le strategie di difesa, tante cose si possono dire ma è tutto aleatorio, di regole fisse ce ne sono poche
  24. Leo89

    Vendemmia 2019

    Me lo auguro ma non sono ottimista, da considerare che negli ultimi anni c'è stata la corsa ad impiantare nuovi vigneti, di vigneti vecchi ne sono stati estirpati pochi, la produzione non dovrebbe mancare
×
×
  • Crea Nuovo...