Vai al contenuto

mattia80

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

10 Good
  1. mattia80

    coltivazione mais

    salve ragazzi vorrei sapere se quello che so io è giusto nel senso: il procedimento di piantagione mais è questo? -aratura di un terreno -spargere liquame , concime - fresatura - semina mais poi? dopo questi procedimenti se sono esatti cosa si deve fare? Saluti Mattia
  2. ciao purin io lo farei come secondo lavoro visto che faccio i turni di notte e avrei la giornata completamente libera... ai tempi quando mio padre aveva ancora gli animali io lo aiutavo nella stalle ecc... x il letame magari ogni anno non riuscirei a usarlo tutto ma comunque buona parte quindi non ci sarebbero grandi montagne i terreni di queste persone in pratica me affiderebbero a me quando l'erba è abbastanza alta io vado con la bcs e faccio il fieno per l'inverno, ( in questi 2 ettari mi lascerebbero fare come voglio io nel senso io li ho contattati e mi hanno detto che posso farci quello che voglio naturalmente non piantare il mais pero buttarci il letame come fermento si) come dici tu purin molte persona fanno come mè quindi non sarei l'unico sul fatto della vendita potrei vendere il latte a un caseificio qui vicino e in più fare qualche formagella e venderle ai vicini di casa , alle persone in vacanza ecc...
  3. il guadagno non mi interessa mi interessa praticare il lavoro che mi piace... anche un mio amico ha un attività simile con 10-15capi e ci sta dentro e riesce anche ad arrotondare la paga del primo lavoro con questo che sarebbe secondario ovviamente guadagna poco poco ma meglio ke nulla poi calcolando che è quello ke avresti sempre voluto fare è il top
  4. si le attrezzature per il formaggio le ho quindi potrei benissimo fare le mie 10-15 formagelle al giorno e venderle ai privati o negozi...perché ho fatto 2 calcoli vendendo il latte avri un guadagno di 200-300 euro al mese con 10 vacche dalla media di 20l...
  5. quello sarebbe un po un problema ma comunque conosco privati ke hanno terra incolta e potrei benissimo spargerlo li senza problemi...
  6. mattia80

    prezzo latte

    Magari anche qui te lo pagherebbero quei soldi sarebbe quasi il top dei top, ma gli allevatori italiani sul confine svizzero possono vendere il loro latte in svizzera in modo che gli venga pagato come ai cittadini svizzeri?
  7. ciao graziano grazie mille della risposta, si ho un altro lavoro ma facendo i turni quasi interamente la notte avrei la giornata praticamente libera da dedicare alle vacche... il mangime e il mais riuscirei a procurarmelo da un fornire che dista circa 15km da me quindi non ci sarebbero grandi problemi, stessa cosa vale x il fieno ho già trovato chi è disposto a vendermelo, mi ritirerebbe il latte un grosso caseificio che dista da qui a 3-4km quindi ulteriore risparmio sulla benzina poi siccome mio padre ha ancora le varie attrezzature per il formaggio potrei produrre qualche formagella con l'aiuto di mio padre che all'epoca aveva una 30ina di brune... preferirei allevare bovini da latte ma anche quelle da carne non mi dispiacerebbero al massimo potrei fare 9-10 da latte e 2-3 capi da carne giusto per provare il tutto... saluti mattia
  8. salve a tutti ho la passione per le vacche fin da bambino e avrei intenzione di acquistare questo tipo stalla: http://www.fontana-zootec.it/data/image/boxmultiplo4.jpg per 5-6 capi ...oppure una di questo genere più grande box da ingrasso esterno - Bing Immagini non so bene se allevare vacche da latte o da carne... possiedo 1h di terra in cui mettere la piccola stalla e lasciar pascolare le vacche liberamente tutto il giorno... il terreno è gia di mia proprietà dovrei solo acquistare le varie vacche e la stalla penso di cavarmela con 30.000mila euro. ovviamente io punterei sulla seconda stalla che ospita circa 15 capi... dovrei acquistare tutto esternamente eccetto l'ettaro di terra adibito a pascolo le vacche non le vorrei assolutamente spingere quindi avevo pensato come alimentazione (per vacca da latte) a: 1kg di mangime ogni 3l di latte e 2kg di mais a capo prezzo mais= 28q prezzo mangime=38q quindi i costi su 12-13 vacche in produzione non sarebbero notevoli come vacche avevo pensato alle pezzate rosse che dite? se invece vorrei al posto del latte produrre carne con ancora circa 15 capi cosa cambierebbe quale è più conveniente per ora? l'importante per me è non perderci se si guadagna anche solo 200 euro al mese non c'è problema l'importante è arrivare a fine mese con il conto inviolato... saluti mattia
×
×
  • Crea Nuovo...