
M@tteo
Members-
Numero contenuti
1090 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
42 ExcellentConverted
-
Paese o zona di provenienza
Brisighella RA
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Anche il mio VMA ha tutti i dischetti identici, in base alla vegetazione apro o chiudo i diffusori, ma sempre in modo simmetrico. Comunque ho guardato prima sul sito, ebbene il modello che ho messo in folto, loro lo danno con le uscite simmetriche, è specificato bene, 10 uscite inferiori e 10 superiori regolabili. Quello che ho messo in foto è in un annuncio di vendita, ho il sospetto che sia una configurazione personale. Tra l'altro chiedono 25000+iva, meglio prenderlo nuovo.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Cioè hai le uscite che trattano le pareti esterne che hanno la stessa portata delle uscite della fila in cui transiti con il trattore? Anche secondo me dovrebbe essere così. Il dubbio mi viene dalla foto che ho messo sopra, quello è un atomizzatore che interessa ad un mio collega, dovrebbe fare 4 pareti, però internamente ha nove uscite per ogni parete, mentre esternamente ne ha quattro, per cui non riesco a capire come sia possibile avere la stessa portata.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ho capito, pensavo che fosse come nel mio VMA che ha le piastrine calibrate, quindi per variare il volume devo cambiare le piastrine oppure agire sulla pressione. Quello che ho messo in foto è un seminuovo (cosi dicono) che interessa al mio amico. Secondo me ha le piastrine come il mio anche se io ho i tromboncini. Comunque se ho capito quello che intendi, l'importante è che il numero di uscite interno/esterno filare si equivalgano. Però non capisco una cosa, ho visto il tuo atomizzatore in foto, se utilizzi 2/3 di prodotto dalle uscite inferiori e 1/3 da quelle superiori, avrai le pareti esterne che ricevono 1/3 di prodotto a vantaggio delle pareti esterne che ne ricevono i 2/3. Cioè con la tua configurazione le pareti esterne sono trattate solo dai connoni superiori o sbaglio?- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Per terreni difficili intendo pendenza trasversale, anche se dove transita il trattore è in piano perchè si è creato un "terrazzamento" di 20-40 cm. Inoltre il fondo è sconnesso a causa dei cinghiali che grufolano tra i filari, può sembrare una baggianata ma vi assicuro che con il trattore si salta, tanto che per ripristinare le carreggiate deve lavorare il terreno. in ultimo i pali, tra vento e nubifragi, non sono esattamente allineati. Ma a parte questo, a me non convince molto il sistema, non l'atomizzatore in se, ma il metodo di trattamento dall'alto verso il basso. Passatemi il paragone però, secondo me, le foglie sono orientate tipo i coppi sul tetto, per cui l'acqua che viene dall'alto tende a scivolare via anzichè penetrare all'interno della parete vegetativa. La larghezza dei filari è 3 metri con una parete vegetativa che dopo la potatura verde sarà circa 130 cm. La vigoria è alta. La sua necessità sarebbe trattare a file alterne. Ha voluto provare con il mio scavallante ma tocca andare troppo piano. Questo modello è decisamente più agile di un vero scavallante, non avendo le calate esterne richiede meno attenzione. Per Johndin, ho chiesto se l'erogazione interno esterno è identica perchè l'atomizzatore in foto all'interno ha più erogatori che all'esterno, per cui non so se si riesce a distribuire lo stesso quantitativo.- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
M@tteo ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Un mio collega vorrebbe un multifila da usare su terreni in posizione difficile, chiedo se potrebbe andsre bene una macchina come quella in foto per trattare due filari completi. Io ho il dubbio che le pareti esterne trattate dall'alto verso il basso in piena vegetazione siano coperte solo superficialmente. Chiedo se qualcuno che ha una macchina simile abbia mai riscontrato dei problemi di peronospora-oidio. Ma poi i diffusori esterni erogano lo stesso volume di acqua dei diffusori interni che sono in numero maggiore?- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Grazie provo a chiedere, sono un pò distanti ma se avessero i componenti standardizzati potrei anche andarli a prendere e montarmelo.
-
No è il CAP ma non è detto che vada comunque tarato. Comunque che sono in aumento lo sento dire anche parlando con altri che comprano. ADBlue per il momento stabile attorno all'euro per taniche da 20, vi risulta?
-
Io ho chiuso a 52 iva compresa in sacconi. Ne ho preso sei. Comunque sento dire che è in aumento, anche perchè lo stabilimento di Ferrara dicono che abbia fermato gli impianti degli azotati perchè sono fuori mercato con i prezzi. Me lo ha detto uno del CAP. Non so se è vero.
-
Allora quasi quasi la blocco, difficile prevedere il futuro, ma se la tendenza è l'aumento.....poi andando avanti probabilmente aumenterà anche il consumo.
-
Urea in sacconi 51,5 è cara? E' vero che sta aumentando?
-
M@tteo ha incominciato a seguire Rimorchi agricoli
-
Cerco consiglio per montare il telo di copertura su una vasca inox per uva. A chi potrei rivolgermi? se si trovano i componenti potrei anche montarmelo.
-
spandiletame per vigneti
M@tteo ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Il modello da vigneto e frutteto è quasi uguale ad Annovi che a sua volta è quasi uguale a Vaschieri. Fossi in te chiederei un preventivo, tanto la qualità costruttiva c'è, si tratta solo di prezzo. -
spandiletame per vigneti
M@tteo ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Nel mio caso la tecnologia serviva solo per accedere ai contributi a fondo perduto,dal lato pratico nella mia realtà mi sembra inutile avere uno spandi connesso. Il Renmark con la ruota di spandimento orizzontale ce l'ha uno quì in zona ed è molto contento, anche se, dice lui, nello spandimento localizzato una parte del prodotto finisce sotto alla ruota. Ho dei dubbi sull'utilità delle lamiere zincate, in quanto la zincatura è facilmente aggredita dal letame, poi visti i prezzi della zincatura a caldo avrei optato per l'inox. Dal lato prezzo i più abbordabili sono Vaschieri e Annovi, che mi sembrano simili nelle caratteristiche costruttive. -
spandiletame per vigneti
M@tteo ha risposto a dadorex nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Ti dico quello che ho contrattato io nei mesi scorsi, ovvero un normale annovi 3mc da vigneto con connessione al sistema Xfarm che ho già montato su un trattore, in modo da utilizzare lo stesso dispositivo. Pensavo di cavarmela con poco, invece mi hanno chiesto tra i 14 e i 15 mila euro, non ricordo la cifra esatta perchè me ne sono andato senza il preventivo. La cifra è per me talmente fuori dalla realtà che avrei speso di più nonostante il contributo del 65% del PNRR. In questo periodo mi sento come uno del terzo mondo che va a fare la spesa in Svizzera e si meraviglia dei prezzi alti.