Vai al contenuto

M@tteo

Members
  • Numero contenuti

    1090
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di M@tteo

  1. M@tteo

    Rimorchi agricoli

    Ho acquistato un trattore con impianto frenante oleodinamico che viene fornito esclusivamante con il nuovo impianto, ovvero ha due prese, che a me sembrano maschio e femmina. Chiedo, se collego a questo il mio attuale rimorchio con un solo tubo che per tipologia è compatibile con una delle due prese del trattore, funziona ugualmente oppure no?
  2. Mi aggiungo anch'io al "gruppo" del 1,15+iva. Ma si sono messi d'accordo? Mi sembra strano perchè in zone così diverse il prezzo è uguale al centesimo.
  3. Per il credito di imposta basterebbe anticipare il 20% dell'imponibile e anche se non arriva il trattore la pratica va comunque avanti, ma il problema è già risolto alla radice perchè ho rinunciato all'acquisto, il trattore mi piace ma costa veramente troppo, avrei pagato di più per il SuperSteer che gli altri non hanno, però mi sono dato un limite, oltre non ci vado, non mi conviene. Ci rinuncio a malincuore perchè ho già scartato Lamborghini a causa del serbatoio appeso fuori, e adesso NH, peccato perchè erano i miei due preferiti. Adesso devo vedere il MF penso sia il 3105F non ho più i miei consueti riferimenti e sto vagando un pò alla cieca.
  4. No, facendo il contratto adesso garantiscono la consegna a novembre 2022 o comunque entro l'anno per non perdere il credito di imposta, e con il prezzo attuale bloccato. Almeno è quello che mi hanno detto nel preventivo.
  5. Sui fanali ti do ragione, però a salirci come visibilità secondo me è avanti agli altri, purtroppo mi hanno chiesto una cifra che non sono disposto a spendere per questo trattore, mi dispiace perchè dovrò rinunciare al Super Steer.
  6. M@tteo

    Massey Ferguson 3S

    Ho chiesto quì perchè ho dato un'occhiata al sito ufficiale MF possibile che non sia aggiornato? dice che monta il motore 3.4 non 3.6. con le versioni non ci ho capito niente. In pratica mi vorrebbe un trattore con larghezza attorno ai 175 cm più o meno.
  7. M@tteo

    Massey Ferguson 3S

    Salve, Io sono interessato a un modello frutteto, quello citato sopra sui 70.000 qual'è il grande o il piccolo?
  8. Il Lamborghini che ho visto io aveva il serbatorio XL che ha la stessa forma ma è più largo cioè aumenta un pò la sporgenza verso il lato sinistro non l'altezza. Il problema che ho riscontrato io è che dal posto di guida non vedo la ruota anteriore SX, se fossi più alto andrebbe un pò meglio, ma resta comunque un problema per me. Come visibilità anteriore, sempre secondo me, Su NH è migliore sia di SDF che di Kubota che ha il problema, anche se meno ingombrante, di avere un cruscotto piuttosto grande, che copre un pò sia dx che sx. Non ho provato Landini e nemmeno il gruppo Carraro.
  9. Beh a me del Lamborghini 105 hanno chiesto 18000 in più rispetto ad un anno fa, per che cosa? stesso trattore con in più cabina piatta, sistema azoto e un serbatoio in posizione discutibile. Oltre a me vedo altri fedeli ad un brand da una vita che stanno criticando gli ultimi modelli vigneto-frutteto. in generale dal 21 al 22 non vedo grandi rivoluzioni negli specializzati.
  10. Ho visto il REX, bello ma non credo sia la macchina per me. A parte il motore (un pò piccolino) hai rinunciato anche al SS, sempre che ti interessi. Notevole il traino, perchè il T4 arriverà forse a 140, poi non hanno ancora messo i freni anteriori indipendenti e sarebbe anche ora.
  11. Si ti ho visto, io ero di fianco al trattore, ti ha citato dicendo che ascoltano gli amici agricoltori per pregettare le nuove macchine. comunque "l'arringa introduttiva" da parte di loro è anche propaganda, io non mi aspetto altro. Io ho ancora il 4050F a parte un guasto all'iniezione sono abbastanza contento. Ma nel panorama attuale dei trattori frutteto cosa scegli? Io sto valutando NH Same Kubota. Sono rimasti gli unici che fanno i trattori, gli altri assemblano. Ho visto il Same la settimana scorsa, non sarebbe male se non fosse per il serbatoio davanti alla faccia. Kubota bello economico ma un pò spartano. NH se assomigliasse al 4050 anche se non ha un cambio ultimo grido, potrebbe andare, dipende quanto chiedono. Tu cosa sceglieresti?
  12. Non dico di crederci, riporto quanto detto alla presentazione del trattore, c'erano due di NH, oltre allo staff del punto vendita, che hanno fatto il discorso introduttivo partendo dal primo modello del 2004 fino ad oggi, prima di togliere il telo nero che copriva appunto il trattore. Personalmente per me è irrilevante perchè il vario mi piace ma con i prezzi che chiedono e chiedereanno, vedi Lamborghini e Fendt, lo considero inarrivabile. Poi mi sono accorto che con un cambio che ha 40+40 alla fine uso sempre quelle tre-quattro velocità esclusa la stradale. Il trattore perfetto non esiste, e confrontato con la attuale concorrenza a me non dispiace affatto, però resta l'incognita prezzo.
  13. Sono stato alla presentazione del Cabinato, mi è piaciuto molto, ma non è esente da difetti secondo me. Il trattore è identico a quello del video sopra, ma hanno detto che non è la versione definitiva. Quello che non mi piace sono i motori tergi lato basso del vetro ingombrano, poi la cabina è spaziosa circa come la concorrenza, eccetto ai lati delle gambe, il profilo dei parafanghi è decisamente a ridosso delle cosce. Lato sinistro, lo sportello si apre ma non si passa, la consolle del Joystick del cambio è in posizione troppo avanzata. Poi c'è la strumentazione, pensavo fosse opzionale invece mi hanno detto che è solo così ovvero con dispaly LCD, io avrei preferito le lancette fisiche. Ottima la visibilità in tutte le direzioni, il cofano è stato abbassato rispetto al vecchio modello, il cambio è identico al vecchio modello, non hanno intenzione di rinnovarlo perchè è risultato molto affidabile, per cui dall'anno prossimo verrà affiancato ma non sostituito dal vario al quale ci stanno lavorando. Comodi anche i rifornimenti con i due bocchettoni affiancati sopra i fanali, si accede aprendo la griglia nera. Purtroppo sotto al il motore è avvolto in un groviglio di tubi e cavi e sarà un incubo per chi si arrangia con la manutenzione. A giugno dovrebbero arrivare i primi modelli definitivi, forse anche SS e ammortizzati. Per ora hanno solo in ponte normale.
  14. Bel trattore giovedì devo andare a vederlo, ma questo modello che versione è? Non penso sia standard. Mi aspettavo la classica leva del cambio con hi-lo-clutch e il cruscotto tipo quello scoperto. Ho visto che ha la cabina cat. 4, spero ci sia anche la 2 perchè la 4 ha un costo piuttosto importante, anche di manutenzione filtri. Nel video ci sono due cose che mi piacciono poco, anche se sarebbe meglio vederlo dal vero, comunque le leve dei distributori in linea rendono le ultime due fuori portata, specie l'ultima. Poi i motori tergicristalli, comune a tutte le case negli ultimi modelli li mettono nella parte bassa del vetro, secondo me ingombrano la vista sia davanti che dietro. io li preferivo in alto. Almeno dopo 30 anni finalmente hanno tolto la leva PTO da sotto al volante, ho visto c'è un comodo pulsante, sempre che non sia opzionale anche quello.
  15. Le foto sono chiare, a me interessa il cabinato ma sarà in molte cose simile. Ho visto che non hanno rinunciato a quei pulsantoni di qualità discutibile che tra l'altro vanno premuti con una forza consistente.
  16. Sono arrivati anche i cabinati, così si vede il trattore poi faranno anche i prezzi.
  17. Non hai tutti i torti ma con i freni del rimorchio c'è il problema di chi ha l'impianto pneumatico, e sono ancora molti. per cui non vogliono l'idraulico, per questo non lo mettono di serie. Naturalmente c'è anche il lato economico, ma in questo caso a mio avviso la scusa che hanno ha un fondamento.
  18. Tu parli di 5-6 anni fa, ma il dramma è iniziato da poco più di un anno. Io ho due preventivi dello stesso trattore il 105 versione F con cabina e stessi optional, uno di fine 2020 e uno di circa un mese, fa ci sono circa 17.000 euro di aumento. Se l'avessi comprato avrei la stessa macchina va be col tunnel ma senza l'azoto, poi mi rimanevo i soldi per l'atomizzatore nuovo.
  19. Ma il concessionario mi ha detto che il Lamborghini piccolo non ha l'urea, cambia anche il motore che è 3 cilindri 2900cc. se non si è sbagliato, ci sono andato alcuni giorni fa. Anche Kubota non ha l'urea senza limite di CV. Sul prezzo secondo me SDF è in competizione con NH poi c'è il gruppo Landini Claas Carraro JD ecc che competono tra di loro poi c'è Fendt. Parlo della categoria F V.
  20. 60.000 per il 105 non bastano, però se lo confronti con il Claas 75 prendi l'ottanta cavalli costa molto meno del 105 e non ha l'azoto. Sul resto concordo con te perchè anch'io ho dell'uva da vendere.
  21. Ho esagerato con lo sconto perchè ho fatto il calcolo a mente, in realtà calcolatrice alla mano ho uno sconto del 35% trattabile, non so però quanto margine abbia la trattativa. Non ho nessun usato da rendere e acquisto un trattore ogni 12-15 anni, quindi non sono un cliente top di gamma. In merito a serbatoio e batteria potevano fare come NH per esempio che hanno sistemato il tutto in modo appena visibile e di sicuro non hanno il tappo del serbatorio altezza mento. E' tutto soggettivo sia chiaro, il trattore va lo stesso, sono io che lo considero un difetto grave, ma questo non pregiudica l'affidabilità del mezzo.
  22. Però fanno attorno al 40% di sconto dal listino. Oggi sono andato a vederlo ne è arrivato uno. Bella cabina ampia e comoda, poi come già intravisto dalle foto serbatoio gasolio appeso fuori che copre la ruota anteriore sx e batteria sotto alla cabina in posizione rasoterra. Un vero peccato perchè il trattore non sarebbe male, ma con quello che costa potevano impegnarsi a nascondere serbatoio e batteria in posizioni più accettabili.
  23. Ho parlato nuovamente con il mio tecnico ma mi dice che mancano le modalità di attuazione del decreto quindi di fatto non sanno come procedere
  24. Quel problema non è risolvibile, ce l'hanno tutti, anche quelli con il selettore esterno. E ce l'ha anche NH.
  25. M@tteo

    New Holland T4 F/N/V 2017

    Io ho il T4050F non è perfetto ma lo considero un trattore onesto. Qualche guasto, qualche difetto che potevano evitarlo ma tutto sommato do un giudizio positivo, anche perchè lo devo confrontare con la concorrenza e il trattore che non si rompe non ce l'ha nessuno.
×
×
  • Crea Nuovo...