-
Numero contenuti
8 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di roby 77
-
Secondo me sono troppi: l'acqua viaggia a quasi 5 m/s... in 100 m di linea dritta perdi quasi 2 bar! Stessa portata ma con un 150 sei a 3 m/s e in 100 m perdi 0.8 bar e hai una differenza di circa 5 lt/h di gasolio..
-
Avevo provato a fare la taratura, ma senza successo: la spia gialla di anomalia lampeggia e credo che non permetta la calibrazione... Per non sbagliare avevo fatto proprio così: avevo messo a metà la sensibilità e la profondità a 2 (mezza luna); in queste condizioni se metto lo sforzo controllato (rotella 0-10) a meno di 9 mi solleva di brutto l'aratro (non tocca proprio terra!). L'ho appena portato in officina... dovrebbe essere o starato o qualche sensore guasto... Appena ho la diagnosi vi aggiorno Grazie a tutti
- 301 risposte
-
- antislittamento
- massima alzata
- (and 7 più)
-
buon giorno, avrei bisogno del vostro prezioso aiuto; abbiamo da poco acquistato un NH T5070 nuovo con sollevatore elettronico e finora lo abbiamo usato con aratro bivomere e con vibrocoltivatore da 3,3 m. Premetto che è il primo trattore con sollevatore elettronico e quindi stiamo imparando ad usarlo. Sia in aratura che erpicatura siamo costretti a tenere la rotella dello sforzo controllato sulla posizione massima (10), altrimenti il sollevatore alza l'attrezzo (lo solleva proprio...). Con lo sforzo su 10 le due spie del sollevatore lampeggiano alternativamente in maniera corretta. Ieri inoltre è successa una cosa strana: dopo aver lavorato circa mezz'ora con il vibrocoltivatore il sollevatore si è bloccato in posizione bassa. Non alzava più l'attrezzo e si è accesa la spia gialla con il simbolo del manuale d'uso... Spento e riacceso più volte il trattore ma niente da fare. Nemmeno i comandi esterni funzionavano... abbiamo staccato l'attrezzo ed il sollevatore ha ripreso a funzionare.. Volevo chiedere se qualcuno ha avuto di questi problemi... Sicuramente segnalerò il problema al primo tagliando, ma intanto volevo avere un vostro parere. Mi piacerebbe sapere inoltre come impostate il sollevatore (profondità, sforzo controllato, sensibilità, ecc..) nelle varie lavorazioni (aratura, erpiatura, semina). Grazie
- 301 risposte
-
- antislittamento
- massima alzata
- (and 7 più)
-
Il mille è' un due ruote motrici...sono convinto che anche con quel tipo di pneumatico non ci deluderà.....anzi...comunque in aratura usiamo un aratro moro bivomere con ala da 16''. Roberto
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Circa 22 ettari..principale mais...un po' di soia e 1 ettaro di patate...Ciao
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Principalmente per riputare, aratura ed erpicatura...movimentazioni varie con muletto montato su bracci sollevatori posteriori...in futuro, dopo acquisto nuova seminatrice, anche semina... Ciao
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Provincia di udine....abbiamo optato per quel tipo di gommatura per più usi...ciao
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)
-
Ciao a tutti mi sono appena iscritto a questo forum...l'ho conoscuto perchè cercavo notizie su un New Holland t5070!!!! Dovrebbe arrivarmi a inizio aprile....non vedo l'ora...premetto al momento lavoro con un Fiat 1000 super.... Grandissima macchina solo un pò scomoda.... Se qualcuno mi da un pò di notizie in più sul N.H mi farebbe piacere... Ecco com'è equipaggiato: Trattore New Holland modello T 5070 doppia trazione completo di: Motore 4 cilindri da 4500 cc. Hp 113 raffreddato a liquido Cabinato originale climatizzato e insonorizzato Autoradio Specchi telescopici Cambio 24+24 con inversore al volante a comando elettroidraulico Hi – Lo ad inserimento elettroidraulico + power clouch Bloccaggio differenziale totale ad inserimento elettroidraulico Sollevatore posteriore a comando elettronico con interruttori sui parafanghi posteriori PTO 540/750/100+sincronizzata con interruttori sui parafanghi posteriori + Soft Start 3 distributori idraulici a doppio effetto Agganci rapidi ai 3 punti del sollevatore Gancio di traino C1 a slitta Assale anteriore con 60° di sterzata Parafanghi anteriori Ruote 13.6R24 anteriori e 16.9R34 posteriori a carreggiata variabile Idroguida con impianto idraulico dedicato + volante inclinabile Sedile a sospensione pneumatica 10 piastre zavorre da 45 kg. c.u. Grazie a tutti ciao Roberto
- 1555 risposte
-
- dual command
- new holland t5000
- (and 10 più)