
ROBERTO69
Members-
Numero contenuti
831 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
11
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di ROBERTO69
-
L'ho sempre usato in pre, nessun problema per sovrapposizioni. Quest'anno l'ho usato in post ma non mi sono preoccupato....vedremo. Dato ieri. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ma quanto dobbiamo spendere per diserbo di questa coltura se dobbiamo fare pre, post, e aggiungere anche l'express ecc? Due anni ho provato solo post: uno bene l'altro un disastro quindi l'ho scartato. Se questo nuovo diserbo non fa i selvatici faccio fatica a trovargli una collocazione. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Frumento DURO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
ROBERTO69 ha risposto a Mapomac nella discussione Coltivazioni erbacee
Io il contratto l'ho fatto per assicurarmi un "minimo" (27) perché con questi stravolgimenti di mercato è un attimo che andiamo sotto anche a quello come già successo in passato. Per me questi accordi devono sparire: la domanda è "quanto l'industria è disposta a pagare per il nostro grano per poter vendere la sua pasta a x euro?". Si stabilisce un prezzo fisso legato alle qualità del prodotto e slegato dal mercato, almeno so dove vado a finire. Il nostro lavoro è pieno di variabili "tecniche", c'è pure quella del prezzo ingigantita dalla globalizzazione.... è come stare sempre al casinò. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk- 15890 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- dow agrosciences
- (and 11 più)
-
Mi piace dove si dice che alla luce della guerra russo-ucraina bisogna aumentare la produzione riducendo gli imput, i concimi minerali e aumentando quella organica. Sarei curioso per es qui nelle Marche dove si può reperire tutto questo concime organico da stalle o biogas per poter sostituire interamente il minerale.
-
Anche io qualche anno fa ho eliminato il goal per problema bruciature in seguito alle pioggie battenti.
-
Esatto, io il favino l'ho già messo, che faccio lo butto per aria per mettere mais? E mi sa che per quest'anno almeno qui siamo in molti ad aver già seminato. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
A titolo di curiosità, se è stato elargito un contributo penso si pretenda che questi sistemi vengano usati, altrimenti come si fa a stabilire ogni quanto? C'è una regola: almeno una volta al mese, sempre, unatantum? Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Krone Premos 5000
ROBERTO69 ha risposto a Stabilo nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Forse per cominciare a darsi un'orientata basta sapere il PS del pellet di legno e quello del pellet di paglia in modo da avere un primo riferimento. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk -
Letto....in effetti non si capisce bene da quando. ieri i coldiretti mi hanno detto che qualsiasi provvedimento venga preso ormai è per il prossimo anno quindi non saprei. Comunque non mi stupirei che qualche genio delle alte sfere ci venisse a dire che domani dobbiamo seminare grano tenero.
-
Fonte? Comunque tutto per il prossimo anno perché per quest'anno ormai la stalla è vuota e i buoi non si vedono già più[emoji1] Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Prezzi prodotti agricoli e strategie di mercato
ROBERTO69 ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
Ma per me e molto possibile: in una guerra si distruggono gli obbiettivi militari e le industrie per minare l'economia. Sono giorni che ci dicono che l'Ucraina è il granaio d'europa quindi ne deduco che l'agricoltura è fondamentale per l'economia.... Forse ci sono ancora paesi dove l'agricoltura non è bistrattata come da noi! Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk- 5210 risposte
-
Grazie per queste testimonianze, sempre interessante sapere cosa succede oltreoceano. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Ho una 132 ma penso sia uguale, devi togliere l'elevatore poi la cassetta raccogli sassi che fa da fermo per il controbattitore e i fili e poi li togli dal davanti. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Media 8 gradi giustissimo ma occhio alle previsioni perché ,ripeto, qui da me l'anno scorso il terreno era caldo ma poi con la temperatura dell'aria tornata come pieno inverno gli 8 gradi sono spariti. Chiaramente la zona fa la differenza perché qui nelle marche siamo abituati a incursioni d'aria fredda da est e gelate in primavera. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
È sempre una scommessa. L'anno scorso qui ha fatto un periodo caldo a fine marzo e moltissimi hanno seminato con ottimi risultati finali. Io non mi sono fidato e ho aspettato almeno 15 gg e sono andato a seminare proprio all'inizio di un periodp freddo: ho dovuto riseminare. Io penso che se dalle previsioni vedi che arrivano diversi giorni caldi allora seminerei altrimento no. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Piccolo ot su azotofissatori, ho chiesto blue n di corteva: 40 euro ha, poi ho parlato con un agronomo-venditore mi ha espresso le sue perplessità. Comunque non siamo nella giusta discussione, magari per approfondire è meglio spostarsi. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Secondo raccolto: tecniche, consigli, colture ecc
ROBERTO69 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Esperienza fatta. Seminato dopo metà giugno, trebbiato fine ottobre umido e di pessimo aspetto. Come dice Dj lascia perdere. Troppo tardi Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk- 166 risposte
-
- mais secondo raccolto
- secondo raccolto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Si ma si continua con questo grano...riunione straordinaria per far fronte alla crisi del grano, e cosa dovremmo fare noi? Seminare adesso? Prima mandano a quel paese interi settori con le politiche sbagliate poi si accorgono di essere totalmente dipendenti dall'estero e quindi pensano che il grano si pianta oggi e domani si trebbia. Oggi ho sentito al tg che quest'anno gli agricoltori useranno dei nuovi concimi per aumentare la produzione di grano! Cose folli. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Ma con 110 euro ha non dai un premio a chi non usa fitofarmaci, nemmeno lo incentivi a non usarli. Dai un premio aggiuntivo a chi fa medica che già non li usa ma per una coltura da rinnovo non è applicabile perché non ti ripagano la perdita che hai e nemmeno ti spronano ad impegnarti verso una strada green se questo è l'intento della pac. Che facciamo tutti medica? Poi la mettiamo anche nei materassi! Per me hanno pensato di indirizzare gli agricoltori verso una strada bio ma hanno girato il volante dalla parte opposta. Chi ho sentito anche al di fuori di qui mi ha risposto "che se li tengano i 110 euro". Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Le associazioni, almeno coldiretti, mi sembrano sempre più distanti da quelle che sono le realtà agricole: prestano servizi e poco più. Ho partecipato ad un webinar organizzato da loro dove alla fine il relatore senza dare la possibilità di parola ai partecipanti con la scusa che era troppo tardi, ci mancava solo che dicesse "così è deciso la seduta è tolta". Io penso che siano stati interpellati e l'impostazione è stata decisa di comune accordo. Ieri ho parlato con l'agronomo che mi fa il controllo irroratrice e mi ha detto di mettere in conto ritardi e contraddizioni per la partenza della nuova Pac perchè il carrozzone AGEA deve recepire ed emanare i provvedimenti per l'attuazione dei nuovi regolamenti....ma a questo ci siamo abituati.
-
Con grande gioia dei coltivatori in bio che già non navigano nell'oro. Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk
-
Però non devi guardare le quotazioni attuali dove il mercato è falsato da non so cosa, di solito il bio ha quotazioni più alte. Se poi l'utile sia maggiore questo non lo so. Comunque opinione pienamente condivisa sugli ecoschemi.
-
Vedo che come sempre le leve sollevatore richiedono uno snodo supplementare di spalla e braccio
-
Da noi ho letto + 38% grano duro e +5% proteaginose e stop.
-
Ugelli antideriva, l'importanza della loro utilizzazione!
ROBERTO69 ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Si io monto quelli a induzione normali e quelli a doppio ventaglio Inviato dal mio LM-X420 utilizzando Tapatalk