
mbx
Members-
Numero contenuti
1451 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mbx
-
Terzo Punto Ammortizzato
mbx ha risposto a DjRudy nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ho visto che a catalogo hanno anche gli stabilizzatori laterali, qualcuno li ha provati? Come funzionano? Se ne monta uno unico su un solo braccio e l’altro libero o si montano su entrambi i bracci e solo collegati assieme? altra domanda o meglio correggetemi se ho capito male: per renderlo fisso colpo ad allungare con attrezzo su per renderlo ammortizzato colpo ad accorciare con attrezzo su per renderlo flottante quindi? edit post pensamento.. in pratica essendo che in flottante l’olio che si muove è comunque solo quello già all’interno del cilindro poiché non è che ci sia il distributore in flottante.. tra ammortizzato e flottante cambia niente, il flottante non è altro che l’ammortizzato ad attrezzo abbassato, o sbaglio? -
L’aria condizionata sul mio 5g è: o sudi o a sera sei senza voce, fa veramente girare i coglioni..
-
a proposito, col G come va? Magari riprendiamo la discussione sul thread dedicato..
-
Pure quello valtra non viene aggiornato da un bel po. sta cosa non va bene perché spesso quando e’ il venditore ad aver il listino degli optional fa un po come gli pare.
-
Same Explorer(2014),Deutz-Fahr5G,Lamborghini Strike
mbx ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Qualcuno ha montato il sedile passeggero “dopo”? Come e’ fissato? Vedo che ci son i due buchi per le viti che van sul telaio ma sotto ci sono altri due fori filettati che andrebbero avvitati da dietro il fianchetto rivestito di similpelle. con sconto e altro -10% l’ho preso su sdfstore, dentro non ci son le viti per fissarlo e manco un foglio con uno schifo di schema, per non parlare del fatto che fanno fattura con intestazione italiana ma partita iva tedesca e quindi se non se iscritto al VIES ti paghi il 19% di iva tedesca e non recuperi niente, ed esplicitamente ci son scritte solo 2 righe nei termini d’uso del sito (la germania manco la nominano) le solite puttanate sdf.. -
Sul mio mais ha funzionato mezza giornata, poi eran la che gli scoppiava di fianco e neanche tiravan su la testa
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Quando io ho il pratoverde dopo false semine e diserbo e a 500m in biologico c’e’ pulito come se fosse stato appena arato i casi son due, o sono un incompetente io ed è meglio che cambio lavoro o di bio la c’e’ solo l’inculata
-
Per chi ha lo ZAM, controllate il tubo idraulico con la curva a 90 del martinetto per l’apertura delle buchette (tutti e due), non so se siano tutti cosi o se il mio l’avesse assemblato il ragazzotto nuovo ma erano girate in verticale e aprendo e chiudendo che il martinetto si sposta quel poco andavano dritte a tagliarsi sulla lamiera. Ieri attacco, tiro distributore per chiudere e mi son visto il vetro posteriore coperto d’olio, e per fortuna che era chiuso..
-
Si, il prezzo senza iva
-
57k l’m? Possono pure tenerselo
-
Prossimo anno il pioneer se lo tengono per principio.
- 18875 risposte
-
- 3
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ternari tipo nitrophoska, yara mila ecc..
-
Idem, pure il mio pioneer gli piace proprio
- 18875 risposte
-
- 1
-
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Anche il mio è così, resta pulito solo col “concime da soldi” e nitrato ammonico, ma pure i ternari non tutti, nitrophoska resta pulito, sulfathomassik già comincia a fare “il pongo”
-
Cornacchie, son messo uguale, in un appezzamento di 6 ne saran rimasti 5 senza scherzi
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Io quando svuoto vedo sempre il concime “cementato” ai bordi del fondo, con il pellet stallatico poi.. con quello dopo 10q non va + giù niente
-
No lo zam ha una spirale orizzontale che si muove con le palette ma molto + lentamente, il fatto è che secondo me c’e’ troppo spazio tra la spirale e il fondo, il concime li sotto viene compattato sulla mezza buchetta chiusa e gira e rigira si sfarina, se lo facevano che sfiorava il fondo il concime veniva spinto nella parte aperta della buchetta e non restava fermo li a disfarsi confermo che se tornassi indietro col cavolo che prenderei l’amazone
-
Succede pure a me, dovevano sincronizzarlo con l’apertura della buchetta, a buchetta chiusa fermarlo, è fatto proprio alla membro di cane, non l’ho mai tolto ma a logica se hai concime secco con pochi grumi non dovresti aver problemi, ma se lega solo un pelo fa da tappo sulla mezza buchetta chiusa e non va + giù niente
-
Same Explorer(2014),Deutz-Fahr5G,Lamborghini Strike
mbx ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Sulla brochure tedesca mettono 60km/h, c’e’ solo da ammazzarsi, o uno si impara a memoria e sta li a gonfiare sgonfiare le gomme per ogni attrezzo che attacca o senza ponte c’e’ solo da ammazzarsi/spaccare tutto già ai 40. -
Mah, che non nascano sotto nylon è veramente difficile, mi sa tanto di semente..
-
Seminate fuori o sotto telo? Se seminate fuori possibile che fosse anche la poca umidità del terreno, era terra alta alta? Il gelo dubito, se non son nate a “prose” o “file” può essere la semente
-
Nascita no, però quelle scoperte si son prese na bella scottata sulle foglie
-
Le mie per fortuna eran ancora sotto un 3-4cm, stamattina era pesante, e domattina idem mi sa, quelle rinate tra le carote, una volta tolto i teli con le brinate di due sett fa, roba di 20cm, sparita in due giorni
-
Same Dorado T4i, Lamborghini Spire, Deutz-Fahr 5D
mbx ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Che sappia io gli 85 erano tutti ad aria e gli 86 ad acqua -
La useranno per arieggiare i prati credo..