Vai al contenuto

mbx

Members
  • Numero contenuti

    1451
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    7

Tutti i contenuti di mbx

  1. mbx

    Valtra serie Q

    Bella macchina niente da dire, ma se l’8s costa uguale prenderei l’8s
  2. E’ questione di margine alla fine della corsa, con il bio si avevano dei bei margini perche’ il consumatore era disposto a pagare il prodotto finale di più, ora tra inflazione crisi cazzi e mazzi il consumatore al bio ci guarda di meno e nel convenzionale i margini che son sempre stati più bassi li fanno anche col grano a 40euro
  3. mbx

    Pac 2023-2028

    Azzerare l’uso dei pesticidi in agricoltura entro il 2025. E’ uno slogan talmente fuori di testa che nemmeno il classico politico in cerca di voti avrebbe il coraggio di dire, ciò vuol dire che non ha proprio cognizione di causa di quel che dice.
  4. mbx

    Pac 2023-2028

    Tra 10-20 anni con tutte le loro politiche “ambientali” si cagheranno in mano come adesso con i cereali, e allora via libera per tutti. Intanto in 20 anni si sarà già fatta una bella scrematura di agricoltori e come sempre la generazione che pagherà di più sarà quella dei millennial.
  5. Basso ferrarese, diciamo che dopo le delusioni degli ultimi anni che han fatto smettere quasi tutti con l’industria con la sinora si era contenti a fare 400q/ha mentre agata e soprattutto colomba passavi i 500q senza tanto starci dietro e se ci stavi dietro bene qualcuno passava anche i 600
  6. Ho visto che han cominciato con l’industria, produzioni non ne ho idea, qua da me con l’industria han smesso quasi tutti, varietà che producono poco e prezzi ridicoli, pure la sinora, 20 anni fa con la sinora facevo anche 600q/ha, 4 anni fa quando ho smesso con la sinora ho fatto poco meno di 400q, e non è colpa della terra perché tutti son messi così..
  7. mbx

    Tractor of the year

    Cosa dovrebbe avere di nuovo questo t5 s ? nevermind, visto il thread dedicato
  8. Posizioni la macchina, la giri dove vuoi tirarla e abbassi i piedini dalla parte del carrello per piantarli a terra, col volantino giri appena nel senso che avvolge e sblocchi il fermo (il cricchetto lo chiamano li, è quello che non fa srotolare il tubo, deve essere tolto solo quando lo srotoli), tiri giù il carrello, su quello li mi sembra tu abbia un verricello, ci attacchi il trattore e lo tiri, una volta tirato, rimetti il fermo (cricchetto) e accendi la pompa, piano, quando vedi che dal getto non esce + aria lo porti alla pressione che vuoi, poi chiudi il bypass e inserisci le marce che ti servono, guarda la tabella con pluviometria pressioni e velocità di rientro per decidere quale marcia, apri il bypass e comincia ad avvolgersi, il bypass lo apri + o - a seconda della velocità che vuoi. Una volta che il carrello arriva alla fine con un leveraggio fa andare automaticamente in folle il cambio, col verricello tiri su il carrello (è meglio togliere il cricchetto che un po di rotazione la fa alzando il carrello, da rimettere subito appena finito altrimenti si srotola), tiri su i piedi, lo giri e fine. per svuotarlo, fai tutto come per irrigare, solo che dal carrello togli il tappo (che è meglio toglierlo ogni volta che si fa la tirata cosi l’acqua ha da uscire anche da li oltre che dalla parte del rotolone) e invece di attaccarci la pompa attacchi il cardano alla presa di forza del rotolone, e accendi la pto del trattore AL MINIMO, quando il carrello arriva a 2-3metri dalla fine, ferma pto e finisci l’avvolgimento a mano col volantino
  9. Dovrebbero essere degli ocmis, in teoria son buoni
  10. mbx

    soia

    Sarchia che solanum e amaranto dopo la prima foglia vera c’e’ solo la zappa
  11. +o- 74-75q per ha, distico di cui non ricordo il nome, peccato che faceva 8,6 di umidità, trebbiarlo prima non se ne parlava perché ha fatto 3-4 giorni di pioggia, peso specifico ridicolo, mi consolo col fatto che c’ho buttato solo 2q/ha di urea e basta, nessun trattamento/diserbo
  12. Cmq i filtri sdf dovrebbe produrli UFI, però non so se vendano gli stessi filtri con loro marchio o sdf abbia l‘esclusiva
  13. Quelli del 5g anno scorso costavano uguale di listino, poi c’era il 25% di sconto, praticamente o han aumentato il listino del 25% o han tolto lo sconto..
  14. @ogurekdon’t feed the troll..
  15. Ma chi si lamenta? Ma lol
  16. Stai facendo tutto te, io ho espresso soltanto opinioni oggettive, che poi io abbia un trattore che non mi piace saran pure cazzi miei?
  17. Ultimo post che mi son già rotto il …., sei saltato fuori che sarebbe “colpa mia” perché serve manutenzione, che il 5 cilindri dell’880d5 non ha coppia ai bassi, che il sollevatore fa pena, che lo sterzo è ridicolo (come tutti i fiat dell’epoca) è una verità assoluta che poco ci manca che sia scritta nella bibbia, stop.
  18. In realtà tutti quelli che conosco che lo hanno e son onesti dicono le stesse cose, poi se il tuo è meglio perché è il tuo è un altro discorso
  19. Si, un pelo + leggero però
  20. Senti, se non condividi i difetti che ho elencato dell’880dt5 i casi son due, o non ce l’hai/mai usato/mai usato altro, o sei un fanatico fiat.
  21. 20000 piante/ha sono 2 piante per mq, con interfila a 2 metri, 1 mq d’impianto è un rettangolo di 0,5x2 (1/2), quindi se la misura lineare su cui fare il conto e’ 0,5 e devono andarci 2 piante, ci vogliono le piante ogni 0,25 (0,5/2), che in un metro lineare sono 4 piante
  22. Eppure in francia stando larghi con le file vanno anche a 20000 piante/ha e son contenti.. poi che le malerbe non siano un problema dipende dall’areale, se hai del solanum c’è da divertirsi fidati
  23. Metti su google “disciplinare asparago verde di altedo igp” perché nei link ci sono dei redirect che se anche te lo linko poi si perde
  24. Ma no, per venire vengono, pure le patate vengono nell’argilla da “mattoni” pero’ non bisogna aspettarsi produzioni record, all’asparago piace terreno costiero e un po salato. questo e’ il disciplinare igp della mia zona, dagli una letta
×
×
  • Crea Nuovo...