Vai al contenuto

simone92

Members
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di simone92

  1. simone92

    Pioppo

    il primo anno togli tutti i gecchi tutto l'anno, la primavera del secondo anno come mettono le foglie le togli dal fusto altezza uomo.. lasciando con le foglie solo la cima, per il trapianto invece devi potarle completamente lasciando solo l'asta diritta
  2. simone92

    Pioppo

    Noi vendiamo il bosco da tagliare! Dipende molto da come le potate. Per edo.. no ma che forcella??? stiamo parlando delle talee!
  3. Trattori/trebbia: landini 9500 special 2rm fiat 70-90 2rm NH td 90 2rm NH T5060 NH TS130A NH T7.245 NH T8.390 trebbia NH TC 5070 Attrezzature: Aratro da scasso nardi fuorisolco a rivoltino Aratro quadrivomere ermo roter maschio gabbiano 6m estirpatore anteriore 5,5m seminatrice combinata alpego 3m seminatrice sfoggia a dischi 4 file rimorchio cassone vanara 3 assi 200q rimorchio silvercar 2 assi 140q rimorchio silvercar pianale 2 assi 100q carica letame idraulico spandiconcime kuhn portato spandiconcime gamberini carrellato 2 erpici a dischi 2,5m eroice a dischi maag 3m 2 trivelle selvatici ripper maag 5 ancore 2 compressori paterlini aratro sterratore berto atomizzatore rodano 2000l irroratrice bargam 1600l sarchiatrice sfoggia 4 file motopompa turbocipa 150cv rotolone ferbo 300m braccio decespugliatore orsi 5m ma sicuramente ho dimenticato qualcosa!
  4. simone92

    Pioppo

    Ad 80cm è già una misura accettabile. Si poi se vuoi un consiglio durante tutta la crescita del primo anno dovrai togliere le puntate secondarie a quella principale, non li chiamiamo gecchi, più o meno dovrai passarli tutti ogni 15 giorni poi dipende da che vigore hanno. Cosi facendo la pianta si sviluppa molto in altezza e il fusto rimane bello liscio e senza nodi dove potrebbero entrale i tarli.
  5. simone92

    Pioppo

    Dipende molto dal terreno e da come uno le coltiva, ma in genere in terreni di golena in 10 anni si arriva ad una media di 100cm di circonferenza. Da noi viene fatta una stima del peso della pianta in base alla circonferenza , se non sbaglio il prezzo al quintale è attorno agli 8€ credo poi dopo averli misurati tutti il mediatore fa un'offerta. Io consiglio vivamente il clone I214 che è il più usato dalle industrie per le sue qualità! gli altri cloni non vanno granchè
  6. simone92

    Pioppo

    Dipende molto anche dalla dimensione da noi quest'anno piante belle, 110 - 120cm di media di circonferenza hanno preso 80€ per pianta
  7. simone92

    Pioppo

    Di un anno 7 metri è impossibile, saranno di 2 anni! Comunque quelle di un anno le vendo a 2,50€ e di due anni 3,50 - 3,80€ dipende se prima o seconda scelta. Io sono di Castelnuovo Bormida. Potresti iniziare con il numero di un piccolo lotto magari tanto non hai un grosso impegno di capitale. Su internet non credo troverai nulla.. Per la certificazione quando tu venderai le piante di 10 anni anche se non saranno certificate il prezzo è comunque lo stesso, almeno qui da noi è cosi per ora.
  8. simone92

    Pioppo

    Beh ma uno non deve per forza smettere tutto di colpo e mettere i pioppi, noi abbiamo iniziato con pochi e piano piano ci siamo ingranditi! Continuando comunque a fare cereali! Per curiosità quanto costa una trivella meccanica compresa di imbragatura al trattore? su che prezzo si va a ceppo li da voi? Puoi farteli benissimo da solo! basta che li trapianti a casa tua e non li vendi, no non devi comprare nulla, saranno pioppi non certificati ma ora come ora la certificazione non vale niente al momento di venderli!
  9. simone92

    Pioppo

    Si è vero siamo obbligati ad acquistare il clone originale al centro pioppicoltura di Casale, oltre ovviamente ad essere iscritti come vivaisti, essere certificati e tenere registri che vengono controllati dalla forestale ogni anno. Per il vivaio l'unico attrezzo particolare è un aratro sterratore che assomiglia molto a quello per le patate. Hai anche la trivella per macinare i ceppi? noi stiamo pensando di iniziare quel tipo di lavoro
  10. simone92

    Pioppo

    A noi lo ha fatto un tecnico privato, il psr del piemonte esigeva dei requisiti minimi tipo la superfice del singolo appezzamento doveva essere almeno 1 ettaro non doveva essere un fondovalle ed era necessario impiatare oltre alla I214 un altro clone presente nell'elenco del psr. La percentuale del secondo clone era in base alla dimensione dell'impianto. Nella domanda potevano essere inclusi anche lo scasso i vari lavori e le reti di protezione contro gli animali. Noi siamo anche vivaisti, quest'anno per la domanda ci hanno svuotato i vivai, anche delle piantine di 1 anno. Ho visto che sei di Mantova! Ho mandato un bilico di piantine anche a Panguaneta.
  11. simone92

    Pioppo

    Sia in terreni aperti che golena! Noi ora siamo sulla 70ina di ettari a pioppo e avendo anche altre colture come grano e mais non regge il confronto.. Quest'anno in più abbiamo fatto la domanda per la forestazione e l'impianto ci è uscito gratis!
  12. simone92

    Pioppo

    Da noi io sono di Castelnuovo Bormida (AL), il pioppo (se bello) è la coltura che rende ancora più di tutto! Lo utilizzano per fare il compensato o multistrato.
  13. Per il mio T8 si inizia a vedere un barlume di speranza! E' venuto un tecnico new holland e abbiamo provato ad arare con il monovomere, ha notato che quando il trattore è in marcia ha un calo di pressione idraulica mentre in folle no. Hanno collegato un manometro al circuito che comanda la master clutch e ha verificato con trattore in marcia che invece di esserci 25 bar ce ne sono solo 15, di conseguenza l'attuatore idraulico non spinge come deve facendo slittare la frizione. Il tecnico ha consigliato di sostituire il pacchetto che controlla la pressione idraulica e tutti i tubetti interni! Morale della favola mi devono aprire di nuovo il cambio... per il terzo punto mi ha detto che me lo sostituiscono con uno walterschield, il tirante idraulico invece mi fanno sapere.... Purtroppo lo stesso giorno il sollevamento anteriore è impazzito e mi da anomalia non facendomi più scendere il sollevatore ant.. non è possibile che macchina sfigata!
  14. Il trattore nel video siamo noi! Cmq si rompe anche con il quadrivomere e partono i tiranti che il loro unico sforzo è in trazione! !!
  15. Foto del terzo punto non ne ho ma si strappa tra lo stelo e l'attacco verso l'attrezzo, ora abbiamo fatto fare uno stelo di materiale più resistente in attesa dei bracci modificati NH. Rimangono i rumori al cambio e la 7ma slitta ancora purtroppo. Da quando ho portato a casa il trattore ho già perso 2 bulloni ne ho stretti 3 e ho trovato uno straccio sul cambio! Come si fa ad avere dei meccanici così? [ATTACH=CONFIG]26109[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26112[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]26113[/ATTACH]
  16. Ci sono delle novità! Mi hanno ordinato il terzo punto e il tirante con la modifica fatta da new holland appena arrivano metto le foto.. intanto sono 3 giorni che ho il trattore fermo perché usarlo con un braccio saldato due volte non mi fido.
  17. Il fatto che secondo me non sono in grado di aggiustarlo.. e martinengo ovviamente non avendolo preso da lui non lo guarda neanche. . tu non sai quanto gli abbiamo già rotto le palle su sti problemi, a dir tanto ci aggiungerei 30 non di più
  18. Per il conte: non è che decido io cosa farmi cambiare sul trattore e un cambio intero la vedo dura sostituirlo interamente... sono i meccanici e il concessionario che devono svegliarsi e trovare il problema. Se compro un altro t8 lo prenderei sicuramente da martinengo che ha sicuramente piu esperienza sui t8 al contrario di robino. Nel parco macchine ho un 70-90, un td90d, un 5060, un ts 130a, il t8 e per finire la mietitrebbia tc 5070 capite bene che casalone (concessionario jd) muore dalla voglia di vendermi un trattore!
  19. Si sicuramente confronterei altri preventivi.. Per il risparmiar bestemmie non credo alla fine ognuno ha i suoi problemi solo che alcuni lo ammettono e altri no!
  20. Ora li hanno aggiornati con dei bulloni più resistenti! E mi è stato detto che il cambio del 390 è più robusto. No la mia concessionaria non vende case, dovrei darlo indietro come usato ad un'altra concessionaria e comprare un magnum.. hai idea di quanti soldi ci perderei??????? invece se faccio cambio con un altro T.8 che mi ha venduto sempre Rava, picchiando i pugni sul tavolo vorrei vedere se non scendono a patti!!! E per cambiare dovrei passare per forza a JD per la vicinanza dell'assistenza...
  21. Il t.8 lo ritirano eccome!!! sai che smacco se compro un JD? perchè a casa mia ho tutto NH compreso la trebbia... Comunque oggi il braccio saldato si è spezzato nuovamente con l'aratro piantato fortunatamente non ha fatto altri danni ora me lo hanno risaldato per la seconda volta e hanno ordinato un'altro braccio nuovo.. identico! Abbiamo telefonato all'ispettore oggi e la prossima settimana viene a casa nostra per accordarci su un cambio con un T8.390. Per i bulloni lunghi li hanno sostituiti quasi tutti, mentre lo sforzo controllato hanno cambiato codice
  22. E' già qualche mese che hanno fatto le foto del braccio e del terzo punto e mandato tutto in new holland senza nessuna risposta sino ad ora... Dubito fortemente che il concessionario mi fornisca gratuitamente i bracci sostitutivi di altre marche gratis, io del trattore ne ho bisogno e pregando che non si rompa ancora continuo ad usarlo anche con i bracci saldati. Non ho capito la discussione su martinengo?? Era per farmi un'idea di che concessionario sia, perchè nel caso di una sostituzione il prossimo lo prenderei da lui.. Lo so che sembra assurdo sostituire tutto il trattore e non ripararlo ma capite che se ogni 2 o 3 giorni si spacca qualcosa i campi mi tocca zapparli a mano! Ah dimenticavo! prima del lavoro al cambio il trattore perdeva olio tra motore e cambio (causa allungamento dei bulloni), che hanno sostituito con altri più temprati, e a poche ore dal'acquisto mi hanno sostituito i sensori dello sforzo controllato. Comunque per ora non abbiamo pagato nulla, tutto il garanzia rimane il fatto che la macchina non va come deve. Al momento dell'acquisto eravamo indecisi se prendere un 7250r oppure questo T.8 a parità di accessori. Il T.8 anche se è di categoria superiore al 7250r, la NH ci faceva 15.000 euro in meno di JD, capite che la scelta è stata ovvia trattore più massiccio a prezzo minore...
  23. Io volevo comprarlo da martinengo ma l'ispettore ha preferito che lo comprassi da robino che è poco esperto in materia di trattori grossi... Per i tiranti dei bracci la new holland non ha ancora fatto nessuna modifica e per ora mi hanno risaldato sia il terzo punto che il tirante idraulico...mah speriamo bene che tenga.. mentre nel cambio mi hanno sostituito le 2 frizioni della 6 e la 7, il parastrappi che era demolito (c'è già un richiamo da new holland per sostituirli con un modello più robusto), un alberino mezzo sgranato, varie tenute e guarnizioni. Tra la 6 e la 7 non c'è il cambio gamma. Ed ora il trattore sia in folle che con marcia inserita fa un rumore di ferraglia proveniente dal cambio che prima del lavoro non faceva, e il problema non è stato risolto perché la 6 slitta di nuovo, l'ho fatto presente ai meccanici e mi hanno detto di usarlo che si devono assestare i ricambi nuovi che hanno montato... cazzata.. Non so se è una mia impressione ma il rumore sembra aumentare, e di questo trattore sinceramente non ci fidiamo più, magari è nato male ma speriamo di poterlo sostituire interamente con un T8.360, siamo in attesa di incontrare l'ispettore. Nel caso ci vengano voltate le spalle mi dispiace ma cambieremo marca sicuramente.
  24. Scusate è già un po che non scrivo ma il nostro t8.300 sta facendo girare veramente le balle... abbiamo 700 ore e il mese scorso ci hanno aperto il cambio perchè in aratura entrava la folle nella 6 e 7 marcia ora dopo averlo riprovato sembra che il problema non sia ancora risolto del tutto... Oltre a questo abbiamo gia lasciato 3 volte l'aratro nel campo, si è strappato 2 volte il braccio idraulico a filo con la forcella e una volta il terzo punto!!!!! Robe da pazzi!! Non siamo per niente contenti abbiamo organizzato un incontro con l'ispettore new holland per vedere se ci sostituisce l'intera macchina
×
×
  • Crea Nuovo...