
Enologo82
Members-
Numero contenuti
273 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Enologo82
-
Ma per curiosità, quanto costa un dealcolatore? Perché a me sta cosa sembra tanto un modo per far finire il mondo del vino sotto le multinazionali come per il latte...
-
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Enologo82 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Vicino al bordo del campo diserbato con Dicuran plus ho trovato qualche pianta di cirsium. Dite che il dicuran tiene a bada anche questo? -
Coltivazione Brassicacee (Colza, brassica carinata ecc.).
Enologo82 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Colza seminata il 15 ottobre su terreno sabbioso arato. 200 kg/ha di nutri P alla semina, Sultan in pre-emergenza, 150 Kg/ha di solfato ammonico il 16 gennaio. Pensavo di fare altri 200 Kg/ha di urea a stretto giro. Sono presenti alcune chiazze di Cirsium. C'è qualcosa per toglierlo?- 3414 risposte
-
- 1
-
-
- acido erucico
- biodiesel
- (and 11 più)
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Enologo82 ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui si, anzi, quelli su terreno arato mediamente sono peggio visto che molti campi sono stati seminati su terreno secco e non sono partiti benissimo. Considera che siamo a 500 metri di quota e a 25 km in linea d'aria dal mare. Solo a gennaio avrà fatto 10 nottate sotto lo zero. I campi esposti a sud sono un po' più avanti, ma quelli a nord con elevate pendenze ancora sono fermi.- 2779 risposte
-
- 2
-
-
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Enologo82 ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Nel video e quindi seconda foto la precessione era medica. La prima foto invece c'era del sorgo. Comunque l'emergenza è stata buona ovunque, solo su un altro appezzamento di medica ho avuto qualche problema di elateridi. Prossimo anno pensavo di mettere un geo su medica. Alla semina abbiamo distribuito localizzato poco meno di 100 Kg ettaro di nutrigran top s. Post precoce fatto su alcuni appezzamenti dove so già che difficilmente uscirà avena e dove siamo riusciti ad entrare. Non ha piovuto molto ma i campi esposti a Nord non sono quasi mai praticabili in questo periodo. Per gli altri aspetteremo i primi da marzo. Per la filiera Armando chiedono di spostare tutto un po' prima (vogliono residuo zero)- 2779 risposte
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Enologo82 ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Scusa ma da te come sarebbe a gennaio? Di che zona sei? qui la media è ancora più basso di quello. Poi per carità, rispetto le opinioni di tutti- 2779 risposte
-
- 1
-
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Minima lavorazione e semina su sodo
Enologo82 ha risposto a Gian81 nella discussione Coltivazioni erbacee
Semina su sodo di grano duro varietà rgt voilur. Seminato il 29 ottobre. Foto del grano di due settimane fa. bf0c0482-baf5-4732-bad6-e67d91a0a6e5.mp4- 2779 risposte
-
- 1
-
-
- low tillage
- minima lavorazione
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Disco seminatrice Monosem
Enologo82 ha risposto a Giuppy nella discussione Attrezzature da campo aperto
Se ancora disponibili mi può contattare. Le ho lasciato il contatto in privato. Grazie -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Enologo82 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Grano duro, Rgt voilur e rgt Nature. Poi un paio di appezzamenti con avena integro con Topik magari. I primi appezzamenti seminati sono in fase di accestimento, gli ultimi comunque a tre foglie. Lo scorso anno ho aspettato marzo per il diserbo ma le infestanti soprattutto sul tenero si sono mangiati un bel po' di azoto e non vorrei ripetere l'errore. Avevo usato proprio il timeline trio con helmstar. Campo pulito ma intervento tardivo... -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
Enologo82 ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
Buonasera, grano seminato primi giorni di novembre, graminacee poco sviluppate, dicotiledoni invece molto fitte e alte 1/2 cm è troppo tardi per un post precoce? -
E' un fm 750 (new holland). Non il lite
-
Ciao, leggo dalle vostre pagine che è meglio prendere un buon sistema di base per poi implementarlo. Era anche la mia idea. Nel 2017 presi un trimble 750. Ora vorrei applicarci un volante, ma vogliono vendermi tutto il pacchetto nuovo. Chiedo innanzitutto ai più esperti se è necessario uno sblocco per applicare il volante (anche se credo che sia scontato di si). In alternativa siete a conoscenza di quanto può costare un ez pilot da applicarci? Grazie
-
Spandiconcime consigli
Enologo82 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Sei in collina? perché nel sito la versione con celle di carico la consigliano fino al 12% di pendenza... comunque la differenza di prezzo è enorme. Dubito che il risultato finale sia lo stesso. Io sto valutando un agrimix. Nelle pagine precedenti ho trovato buone recensioni e come prezzi sono avvicinabili. Dcm versione E (quindi senza controllo sezioni e senza rateo variabile ma con dpae come l'agrimix quindi) sta diverse migliaia di euro sopra. Un DCM S18S con monitor sbloccato per mappe e sezioni credo superi i 20K. Per la mia situazione non so se vale la pena spendere 20K euri di spandi. -
Spandiconcime consigli
Enologo82 ha risposto a puntoluce nella discussione Attrezzature da campo aperto
Un consiglio. Vorrei prendere un nuovo spandiconcime da poter usare sia in vigneto magari con deflettore, ma anche in campo aperto. Ho una barra da diserbo da 14 metri e quindi avrei necessità che copra con urea almeno questa distanza. La macchina dovrebbe avere le caratteristiche per il bando pnrr, quindi isobus, o controllo sezioni e rateo variabile. Ho visto che queste caratteristiche le potrebbe avere il dcm s18s oppure s18e. Ho valutato anche kuhn mds. Ma non è isobus e nemmeno rateo variabile. Vi vengono in mente altre marche e modelli? Grazie a tutti -
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
Enologo82 ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie. Controllo da un po' ma usate sono quasi introvabili- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
Seminatrici da sodo per cereali autunno vernini
Enologo82 ha risposto a Cvt nella discussione Attrezzature da campo aperto
Buonasera, chiedo ai più esperti. Quale potrebbe essere il valore di mercato di una semeato shm 11/13 in buone condizioni?- 1751 risposte
-
- 750a
- aridocoltura
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 750a
- aridocoltura
- bertini
- bertini 22000
- italpollina
- john deere
- john deere 750
- john deere 750a
- no till
- pegaso
- quasar
- semeato
- semeato td-tronic
- semeato tndg 300 e seed
- semeato tndg 420
- semeato tndg 520
- seminatrice bertini
- seminatrice pneumatica
- seminatrice semeato
- seminatrice su sodo
- seminatrici bertini
- seminatrici semeato
- td-tron 300
- tonutti
- tonutti quasar
-
Subito danni stanotte? qui complice una copertura nuvolosa ci siamo salvati fermandoci a 2 gradi
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Enologo82 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Buongiorno, anche io volevo ringraziare tutti. Rivedere vecchi e nuovi amici dopo 4 anni e tante vicissitudini anche poco felici è stato veramente un piacere. E' bello trovarsi tra persone con cui ci si capisce con uno sguardo. Peccato per chi non ha potuto partecipare, ma speriamo di rifarci al prossimo anno. Grazie a tutti ed in particolare a San 64 per l'impegno nell'organizzazione (nonostante gestisca una marea di impegni) e a Franco67 per il pranzo veramente ottimo. A presto- 1153 risposte
-
- 2
-
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Enologo82 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Ciao, se non è un problema dovrei aggiungere un partecipante al pranzo. I biglietti li abbiamo. Grazie- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
Agriumbria -Bastia Umbra- PG
Enologo82 ha risposto a ilmarronaro nella discussione Manifestazione agricole
Dovrei esserci anche io con mio figlio di 3 anni. Qual è l'ultimo giorno utile per aggiungere persone? forse qualche amico potrebbe ancora crescere- 1153 risposte
-
- agriumbria
- fiere
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
vendemmiatrici trainate
Enologo82 ha risposto a SteManto nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Può succedere di gemme rotte. Se sono tante magari c’è qualcosa da rivedere nelle regolazioni della macchina. Giusto quello che dice cbo. Posso solo aggiungere che se i battitori sono troppo “larghi” tra loro la vegetazione sbatte all’interno degli stessi e si creano danni. Se troppo stretti la vegetazione potrebbe essere trascinata e creare ugualmente danni. È importante trovare il giusto compromesso Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk -
Atomizzatori e nebulizzatori
Enologo82 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Si la macchina è quella. Ma il corrispondente cima lavora lo stesso bene a 450 giri di presa di forza? A me serve capire se sono macchine paragonabili- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Atomizzatori e nebulizzatori
Enologo82 ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Buonasera a tutti. Volevo un vostro consiglio. Vorrei acquistare un nebulizzatore da 4 facciate. Tra le varie macchine ho ristretto la rosa ad un paio di macchine, un po' per i rivenditori che ho in zona, un po' per la tipologia di macchina visto che qui siamo in alta collina con pendenze spesso importanti. al momento sto valutando un VMA power 55.12 (uno snodato con dei bracci snodati per avvicinarsi alle altre pareti) oppure un cima link 55s con testata 2M4C (in sostanza anche questo uno snodato con dei bracci che si avvicinano alle altre file). Le differenze che ho trovato sono il sistema di chiusura dei bracci (mi piace di più quello vma) e la portata dell'aria 22000 m3/ora di vma contro i 15500 di cima. Ora la domanda è questa. Serve realmente tutta quell'aria? come qualità costruttiva come li valutate? Cima costa quasi un 15% in meno e per questo motivo lo valuto. Grazie a chi vorrà rispondermi- 4006 risposte
-
- atomizzatore
- basso volume
- (and 4 più)
-
Che intendi che ti si aprono a fisarmonica? se le pile tendono ad aprirsi ok. Ma anche con i rotoli si aprono. E comunque per quello si legano. Il dubbio che avevo più che altro era se tendevano ad "arricciarsi" essendo basse o se comunque nonostante tutto rimangono piatte. Quanto pesa una balla di fieno? Comunque grazie per la risposta
-
Buongiorno a tutti. Qualcuno ha esperienza con le balle 80x50? So che sono piccole e ci vuole più tempo per raccoglierle, ma con i rotoli essendo in collina, il più delle volte perdo più tempo a lasciarli che non a farli. Avrei trovato una claas 1100 ad un buon prezzo. Mi attira il fatto che è una macchina relativamente leggera. Sapete pregi e difetti della macchina? Grazie a chi vorrà rispondermi