-
Numero contenuti
559 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
96 ExcellentSu mori93
- Compleanno 03/01/1993
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Campofilone (FM)
Converted
-
Occupazione
studente
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Comunque ogni volta che dite "basterebbe prendere quello che è mezzo fatto, aggiornarlo, rivisitarlo, aumentiamo e diminuiamo spessori, cambiamo materiali, gli diamo l'acqua santa che male non fa" smuovete decine e decine di milioni di euro... Mi vengono i brividi.
-
miniescavatori
mori93 ha risposto a carvigna nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
mi viene da consigliarti -giochi dei perni benna/braccio -giochi sullo snodo base del braccio -stato dei cingoli e rulli -verifica quanto scende il braccio se lo lasci tutto allungato da spento -
si ma rimane comunque il fatto che alcuni ce l'hanno davanti, altri dietro, altri entrambi la logica mi farebbe dire che andrebbero davanti dove hai il ramo scarico del cingolo, seguendo lo stesso principio di funzionamento di un qualsiasi tendicinghia
-
non avevo notato che sulla ruota inferiore avessero flangiato una ulteriore ruota per andare a creare supporto più esternamente... direi che ha una sua logica... invece mi riferivo al ruotino piccolo posto a metà altezza, nelle foto dei post sopra una volta è montato nel ramo "teso" del cingolo ed una volta nel ramo non "teso"... quindi sposa la teoria "ad cazzum"? 🤨
-
il motivo del ruotino? perchè il cingolo va in vibrazione?
-
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
mori93 ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
Video totalmente fuori luogo e fuori posto, non c'entra nulla con la protesta degli agricoltori. Si tratta di una diatriba finita male tra due privati Chi i social non li sa usare è meglio che non li usi, mi riferisco alla signora che ha condiviso il video per i suoi 15 minuti di fama -
Ciao Brilan, com'è finita col tuo mezzo? è passato qualche annetto ormai...
-
hai serbato rancore per nove mesi, me cojoni!! è nato maschio o femmina? e comunque l'argomento da cui hai tratto la citazione e quello in cui si sta parlando ora direi che c'è scarso collegamento. L'altra volta si parlava di "innovazione" su un qualcosa di nuovo mentre stavolta si parla di scarsa qualità.
- 4739 risposte
-
- auto command
- blue power
-
(and 11 più)
Taggato come:
-
Scusami, facendo il paragone col mio settore e basandomi sui cavalli che hanno le trebbie avevo immaginato quella quantità di olio, evidentemente la sola componente idrostatica non sfrutta una percentuale elevata della potenza motore Penso che la questione sia come ha detto mikyxt ovvero meno olio in riserva e raffreddamento più spinto Per quanto riguarda le rotture essendo preserie possono accadere e non ci sarebbe da stupirsene
-
Ce ne vuole per fare una cosa del genere! A parte che se svuoti 400 litri di olio idraulico te ne accorgi e fai una pantana di 30 metri quadrati ma poi le pompe che pescano aria e vanno in cavitazione strillano come i gatti in calore... te ne accorgi subito
-
30 mila sembrano tanti ma è facile spenderli mi è capitato di spenderne poco più della metà a causa di un accoppiamento difettoso tra due pompe in tandem, un giunto in tolleranza errata che ha fatto sballare i cuscinetti di entrambe le pompe, il "tritume" ha sfondato poi i filtri in alta pressione ed ha creato il delirio nel resto dell'impianto... Pompe nuove, svuota tutto l'olio e filtralo con apposito macchinario, controlla tutti i distributori e valvole, smonta tutti i tubi e soffiali, motori idraulici da verificare, la fortuna è che buona parte dei cilindri idraulici non erano stati usati nel momento della rottura sennò era da aprire anche quelli... considera la manodopera e vedi che si arriva facilmente in alto Sono cose che non dovrebbero capitare ma capitano
-
È legale questa cosa? Cioè prendiamo macchina della concorrenza e mettiamola a confronto con la nostra (NH)? Perchè dovrebbe essere illegale? O prendi a noleggio o lo compri e ci fai quello che ti pare, ho lavorato per un'azienda che costruiva frigoriferi e nel reparto R&D avevano 800 mq di magazzino (con scaffalature di 6 metri) pieno zeppo di frigoriferi della concorrenza... A NH o JD o Claas comprare una trebbia della concorrenza per testarla e farla a pezzi non è un problema
- 191 risposte
-
- 2
-
-
- cr next gen
- cr11.90
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Ci sono pur sempre i fondi di investimento, non è detto che sempre privati o altre aziende comprano
-
Dall'esperienza del forum sappiamo che con 5 cv di potenza sfruttata si consumano 1 L/h di gasolio detto questo ipotizzando che il trattore abbia in potenza massima 115 cv e che nel suo funzionamento utilizzi mediamente l'80% della potenza massima abbiamo 92 cv quindi con 92 cv sfruttati avremo più o meno un consumo di 18.4 L/h se dividiamo la capienza di 80 L per 18.4 L/h otteniamo un'autonomia di circa 4.37 ore... il tutto coerente con quanto dichiara San penso quindi che per partire la mattina e tornare a casa la sera di damigiane di vetro ne servano ben più di tre... 🤣
-
be dai, 15 litri sono solo 3 damigiane di vetro, non ci entrano in cabina!?!?