-
Numero contenuti
559 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mori93
-
Landini nuove serie 6 e 7 (2014)
mori93 ha risposto a Federix nella discussione Trattori da campo aperto
Landini 7-215 Dual Power gommato Michelin 710/60 R42 posteriore e 600/60 R30 anteriore presente alla RACI di Villapotenza di Macerata queste prese si trovano al lato destro sotto la cabina, a cosa servono? Particolare targhetta carichi assale -
"I fratelli Grimm"
-
RACI 2015 -31° Rassegna Agricola Centro Italia 8-9-10 Maggio 2015
mori93 ha risposto a mori93 nella discussione Manifestazione agricole
sono stato ieri alla fiera e devo dire che per essere di venerdì l'affluenza non era niente male e soprattutto c'erano belle macchine e molti over 300 ecco la lista DEUTZ FAHR 7230 TTV 7220 ST 5120 C Trebbia C9206 TSB LAMBORGHINI Strike 115.4 T4I Nitro R 120 T4I LANDINI 7-2015 4-100 Trekker CASE Maxxum 130 CVX Farmall 115 A JHON DEER 7250R con cambio E23 8320R 8320RT 6150M CHALLENGER 775 E FENDT 828 936 939 312 con caricatore Trebbia 6335 CPL NEW HOLLAND TK 4060 cabinato con cingoli in gomma T5.115 EC T7.250 T6.140 con caricatore Angeloni T8.420 Trebbia 5090 2016 Autolivellante CLAAS ARION 460 AXION 850 AXION 940 Trebbia 760 APS HYBRID Trebbia TUCANO 430 KUBOTA M135GX M100GX II M8540 semicingolato Questi sono alcuni modelli presenti che ricordo ed avevo appuntato ,presente anche i SAME. Quest'anno non è presente JCB, c'erano anche i valpadana, i goldoni, carraro... Domani dovrei ritornare alla fiera, per chi volesse foto di particolari posso provvedere. Ai grandi ho già fatto foto alle targhette per i carichi degli assali e pian piano le posterò Se qualcuno visiterà la fiera domani non esiti a contattarmi anche in privato -
RACI 2015 -31° Rassegna Agricola Centro Italia 8-9-10 Maggio 2015
mori93 ha risposto a mori93 nella discussione Manifestazione agricole
A bastia non sono mai andato, non è molto grande la fiera però ci sono sempre belle presenze ricordo gli over 300 sopracitati e ricordo anche che quando ci andai una decina di anni fa c'era esposto anche un case quadtrac!! Io andrò oggi pomeriggio e magari posterò le foto dei pezzi grossi -
RACI 2015 -31° Rassegna Agricola Centro Italia 8-9-10 Maggio 2015
mori93 ha pubblicato una discussione in Manifestazione agricole
Segnalo la 31esima ricorrenza della "RACI-Rassegna Agricola Centro Italia" che si svolgerà a Villapotenza di Macerata (MC) il 8-9-10 Maggio 2015 una bella fiera riguardante il settore agricolo, una bella esposizione di animali, spettacoli equestri e soprattutto trattori, lo scorso anno erano presenti un Axion 950, Magnum 340, JCB Fastrac per citarne alcuni ed anche qualche track... Per maggiori informazioni allego link del sito ufficiale http://www.raci.provincia.mc.it/ -
Oggi sono stato da Zazzetti93 e sono capitato proprio mentre attaccava il ripuntatore per sistemare un pezzetto di terra, più o meno ci ha messo 15 minuti ed il sensore della temperatura aveva la lancetta ad 1/3 della scala quindi mancava abbastanza alla temperatura normale di lavoro ,la temperatura esterna era di 15-16 gradi. Posso confermare che già il vetro in prossimità del cofano e le plastiche sopra il volante avevano iniziato a scaldarsi e si avvertiva bene il calore toccandolo. In effetti un leggero flusso di aria arriva in quanto dopo il motore è posta una parete "tagliafuoco" che però ha le fessure per i vari cavi e tubazioni, è presente quindi uno spazio di 5 cm circa e poi c'è la parete della cabina con il termoriflettente. Logicamente il flusso di aria calda entra dalle fessure e sfoga verso la cabina scaldando il vetro che se poi viene aperto indirizza l'aria calda tutta dentro la cabina. Secondo me è una cosa che doveva esser studiata meglio da claas, non oso immaginare cosa possa venir fuori in agosto mentre passa il rotante... ma ci sarà da studiare una soluzione
- 190 risposte
-
- claas
- claas elios
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
La sfida di Tractorum: T8.420 Autocommand vs Fendt 939 SCR
mori93 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Alla fine la mia idea del "test a lungo termine" è andata in porto!!! bene!! come sempre complimenti per la prova e lo sforzo mostrato, non è da tutti, per mio conto sinceramente non capisco perchè l'instaurarsi di queste continue guerre per il colore, non penso che un colore faccia la ricchezza di un agricoltore l'importante è che svolga il suo lavoro e porti a casa pagnotta. Io spero ancora nel "menage a trois" con la partecipazione del Jhon, ma son sicuro che un giorno saremo accontentati. -
ecco a voi
- 190 risposte
-
- 1
-
-
- claas
- claas elios
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
miniescavatori
mori93 ha risposto a carvigna nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Io ho lavorato con un case cx50b , sui 50 quintali e largo 196cm... Macchina onesta molto stabile ed a livello di manutenzione non sembrava troppo ingarbugliata nonostante sia girosagoma... In agosto con trincia una giornata intera e temperatura sempre nella norma...L'unica cosa che forse mi ha dato un impressione negativa è la forza del carro non mi ha convinto moltissimo, se non lo tieni molto alto di giri non ha molta spinta, ma deve trascinarsi comunque 50 quintali... -
in questo video c'è tutto... trattori.. birra... e donne!!!
-
Mi aggiungo... Ansys?
-
se lo riscaldi fai perdere la tempera e quindi vanifichi il trattamento quindi non è una cosa da fare... in genere prima si eseguono tutte le lavorazioni e poi si fanno i trattamenti termici... dopo nel caso in cui servano tolleranze e rugosità strette si lavora di nuovo ma non mi sembra il caso di un aratro eventualmente (mia opinione) visto che parliamo di lamierati o tubolari se proprio vuoi forare un pezzo temprato e non alterare la durezza della superficie si potrebbe utilizzare il taglio ad acqua... ma a questo punto mi chiedo... c'è convenienza?
-
esattamente quello ma non ricordavo il nome, logicamente poi non basta l'acciaio ma dipende da come viene messo, ed anche dalla saldatura che richiede fili speciali... ma qui si va troppo off topic quindi direi di chiudere...
-
un momento... qui si nomina l'hardox, ma l'hardox non è un acciaio strutturale, è un acciaio antiusura infatti la principale applicazione è nella costruzione di elementi soggetti ad elevata usura quindi si nei vomeri ma no nelle travi o strutture varie. Ci sono altre leghe molto migliori per costruzioni di strutture, basti pensare a quelli utilizzati nei bracci delle gru...
-
si Gian hai ragione, ma ho sbagliato a metà, dietro ha le 38 mentre avanti confermo le 30, ho fatto la foto ma non si vede bene quando la carico
-
Oggi passando dal gommista c'era questo bel 1506 con gomme e cerchi nuovi , Xeobib 710/70 R58 posteriore e 600/60 R30
-
video interessanti, in quello di presentazione già fa il canguro in strada... [video=youtube;1qmA--E451k] qui si vede bene la sterzata anche se non si vede quando scende/sale dal mezzo https://www.youtube.com/watch?v=GEm4_9Xzcj4
-
Cioè... Ho letto che non ha il regime memorizzabile... E mi pongo una domanda... Perché l'elios che ha lo stesso motore ha quel tastino magico per il regime memorizabile e questo no? ... Sconvolgente...
-
Per il problema del sollevatore, non potrebbe essere che il circuito abbia aspirato olio emulsionato e quindi aria andando a creare dei vuoti? Che quindi fanno perdere il carico bruscamente al sollevatore? Magari tenendolo al minimo e quindi non creando l'emulsione potresti provare a fare uno "spurgo" ed usando per un po il sollevatore e vedere se migliora
-
Volevo sapere da qualcuno che li abbia provati le loro impressioni, consumi, prestazioni ed affidabilità dei motori JCB. Più in particolare sarei interessato ad informazioni sulla serie 444, nello specifico quello da 120/160 kW/cv.
-
@jd.isidoro sisi ho letto anche dei problemi da te riportati, ma per capire se fosse un caso isolato o un problema generale è sempre meglio avere più fonti
-
Sarebbe utile e costruttivo quindi se ci racconti le tue avventure/disavventure che ti sono capitate. Una bella recensione alla dj non guasterebbe...
-
New Holland T7 HD, Case IH Optum, Steyr Terrus
mori93 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Ne deduco che già sai molte cose che ovviamente non puoi rivelarci... -
ecco un Itma 180LL di un mio conoscente, dovrebbe avere il 18cv Slanzi ad aria [ATTACH=CONFIG]24325[/ATTACH]
-
Pantano lo escluderei,a parte il fatto che il trattore è troppo pulito, se un trattore lo tiri si spezza sugli accoppiamenti filettati. Lì il problema è la fusione del blocco posteriore, secondo me quando si progetta sarebbe logico fare in modo che si rompano le viti e non le carcasse fuse almeno il problema sarebbe recuperabile. In questo caso penso sia irrecuperabile ovvero economicamente non conveniente. La rottura può essere avvenuta quindi per difetti nella fusione sfuggiti al controllo qualità oppure qualcosa nella catena cinematica è saltato ed ha innescato la rottura, ma questo lo vedo assai improbabile