Vai al contenuto

mori93

Members
  • Numero contenuti

    559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mori93

  1. Quell' "effetto" è normale, è dovuto al super steer che fa sterzare anche l'assale oltre alle ruote, dalle foto dall'alto si capisce bene[ATTACH=CONFIG]21545[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]21546[/ATTACH]
  2. la terra era ancora umida, in disceva andava senza problemi e sul piano anche a 7 km/h in salita non valeva la pena tra manovre e slittamenti vari, l'appezzamento era di un ettaro e mi sembra ci mise sui 45 minuti ripassando le capezzagne, non vorrei dire una cavolata ma mi disse che consumò sui 30 litri non ricordo perfettamente
  3. Girovagando ho trovato questo video, non so se sia stato già pubblicato, leggendo nella discussione del Case IH Puma ho letto che i due trattori sono gemelli quindi con peso simile ( Puma 210 e T7060). Sono contro allo strappacatena ma per questa volta si potrebbe prendere il risultato per buono a favore della cingolatura gommata? considerando poi che il puma è ben zavorrato ed il nh ha il peso del cingolo in più [video=youtube;-Eo9o060qa4]
  4. T8.420 presso concessionario Ermai di Mounteurano (FM) non ho altre info ma spulcerò per bene... [ATTACH=CONFIG]21165[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]21166[/ATTACH] Fonte: Facebook
  5. riguardo la resistenza meccanica varia poco in quanto abbiamo una zona più fina ed ora più spessa, quella spessa compensa quella fina, evidentemente è una questione di ingombri
  6. Leggendo un pò la discussione direi di giudicare la prova eseguita come una preparazione a quella che si dovrà svolgere, detto questo cancellerei i risultati ottenuti e penserei ad organizzare la prossima sfida, parlando da persona che non ha trattori. Prima di tutto penserei di invitare dei driver che conoscano bene e che abbiano almeno anni di esperienza con il marchio (non per offendere chi ha guidato l'ultima volta ma solo per evitare a prescindere discussioni sul "non lo sai usare"), ovvio poi mezzi originali e con caratteristiche di base più simili possibili, cavalli, gommatura ecc... per me la prova si potrebbe svolgere così: -rilevamento peso dei mezzi, totale e relativa distribuzione dei pesi -un giretto di prova per saggiare le impostazioni ottimali della macchina -si svolge poi la prova effettiva (per evitare problemi ne farei anche 2 o 3) con rilevamento dei distacchi inoltre si potrebbe effettuare una prova "a lungo termine" che preveda 4-5 passate continue con cui si possa poi valutare la maneggevolezza del mezzo in fase di manovra ed oltre questo anche i consumi. Essendo macchine da 60-65 litri ora penso che un uso continuo di mezzora possa mettere in luce una differenza nei consumi detto questo ovvio che se al confronto partecipino anche altri marchi sarebbe un sogno per molti...
  7. la consegna gli hanno detto a settembre, ma visto che è uscito ora è possibile? comunque quando arriverà lo spulcerò per bene, mi sto organizzando con la fotocamera già... ed anche con la bilancia...
  8. Parlando da profano... Ed osservando l'ultimo video postato... Ad occhio e croce siamo sopra i 6 metri almeno di raggio di sterzata... Ma data la mole della macchina ed il possibile stato prototipale è un buon risultato...
  9. il primo (ed ultimo spero) Foton che abbia mai visto in vita mia... era presente alla RACI di Villapotenza di Macerata, devo dire che era parecchio snobbato... forse attirava l'attenzione per il verde ramarro [ATTACH=CONFIG]20923[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20924[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20925[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20926[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20927[/ATTACH]
  10. molto bello, mi piace, una curiosità ma per il 240 è sempre un fpt ma con mappa studiata da claas? e poi secondo me potevano farlo un piccolo sforzo per togliere il ponte centrale...
  11. Per quanto ne so il proprietario è soddisfatto e non avendo molte ore (non ricordo bene penso sulle 1500 ma potrei sbagliarmi) fin ora non ha avuto nulla fuori dalle righe
  12. un mio amico ha in ordine l'elios 230 gli hanno detto che l'ordine effettivo lo fanno a giugno dal concessionario quindi è probabile che gli diano il modello nuovo, come consegna gli hanno detto settembre. Ora non so se effettivamente saranno così veloci con il nuovo modello... c'è solo da aspettare
  13. mori93

    FIATAGRI serie 65

    ho fatto 2 calcoli basandomi sulle misure del trattore e "ricavandomi" le dimensioni della zavorra più o meno mi viene fuori che pesa sui 100 kg mentre le singole valigette sarebbero da 25 kg circa, la zavorra che intendo è questa [ATTACH=CONFIG]20230[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20231[/ATTACH] quindi il peso massimo per lavorare in sicurezza è questo? questo perchè dovrei riutilizzare 4 zavorre da 40 kg ed arriverei a 120 kg
  14. mori93

    Case IH Magnum

    Case Magnum 340 gommato Trelleborg 650/60/R34 anteriore e 900/60/R42 posteriore presente alla RACI di Villapotenza di Macerata (MC) Molto impressionante la vista posteriore con le 900 [ATTACH=CONFIG]20173[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20174[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20175[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20176[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20177[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20178[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20179[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20180[/ATTACH]
  15. penso siano per lavori con il braccio decespugliatore
  16. Lamborghini Nitro 110 T4i presente alla RACI di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20163[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20164[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20165[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20166[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20167[/ATTACH]
  17. mori93

    Case IH Maxxum

    Integro la descrizione di jd6920s con alcune foto che sono riuscito a scattare [ATTACH=CONFIG]20158[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20159[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20160[/ATTACH] il tanto contestato sistema di ammortizzamento della cabina, si vede bene che da nuovo la cinghia è bella lenta [ATTACH=CONFIG]20161[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20162[/ATTACH]
  18. tornando dalla fiera sono passato davanti alla concessionaria di Violini e si vedeva un altro Challenger luccicante però guidando non sono riuscito a capire bene quale modello fosse, questa macchina sta spopolando, vuol dire che poi male non va
  19. mori93

    Jcb Fastrac

    JCB FASTRAC 8310 presente alla RACI di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20126[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20127[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20129[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20130[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20136[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20137[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20138[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20139[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20140[/ATTACH]
  20. M8540 narrow in versione semicingolata, macchina da prova di Kubota, presente alla RACI di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20114[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20115[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20116[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20117[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20118[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20123[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20124[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20125[/ATTACH]
  21. scusatemi ho detto una cavolata, sul sollevatore c'era una targhetta della MX ma non so bene quale modello sia
  22. Avrei voluto fare altre foto, d'obbligo era quella all'assale posteriore e laterale, cabina anche,ma la macchina era chiusa e la mole di persone mi ha impedito di fare foto migliori. Per quanto riguarda il sollevatore anteriore l'ho rigirato tutto e non ho visto ne targhette ne marchi stampati, penso quindi possa essere kubota
×
×
  • Crea Nuovo...