-
Numero contenuti
559 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di mori93
-
Kubota M-GX II, III e IV
mori93 ha risposto a ND Silver130 nella discussione Trattori da campo aperto
Kubota M135GX e M110GX presso la RACI a Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20100[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20102[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20103[/ATTACH] Particolare sollevatore anteriore e relativa struttura di rinforzo [ATTACH=CONFIG]20105[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20106[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20107[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20108[/ATTACH] -
Cat MT765D con Alpego SkaT K2 e Cat MT775E STEALTH (sul 765 c'era un foglio appeso con scritto che ne sono stati venduti 3 nel 2014) Presso fiera RACI di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20095[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20096[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20097[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20098[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20099[/ATTACH]
-
Claas Axion 930 CMATIC gommato Michelin Axiobib avanti 620/75 R30 e dietro 710/75 R42 , presente alla RACI (rassegna agricola centro italia) di Villapotenza di Macerata (MC) [ATTACH=CONFIG]20081[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20082[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20083[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20084[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20085[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20086[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20087[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20088[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20089[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20090[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]20091[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20092[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20093[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]20094[/ATTACH]
-
per monoblocco intendi la zavorra a forma di "C" che si attacca anche lateralmente giusto?
-
Ciao, non ho trovato un argomento simile, volevo chiedere quanta zavorra può essere montata su un 55-65 senza incorrere in rotture per il troppo peso
-
non so se siano stati già pubblicati questi video... suona molto bene però! nel video si vedono 3 manometri, cosa indicano? non penso abbia 3 turbine anche perchè 3 bar sono molti...
-
Consigli, pareri e suggerimenti per acquisto nuovo trattore?
mori93 ha risposto a Ape TM nella discussione Specializzati
confermo... sono prodotti dalla carraro, c'è un utente mio amico che ha in ordine l'Elios 230 e dovrebbe averlo per agosto, ne ha provato uno e mi ha detto che è molto valida come macchina, però di preciso non so l'allestimento che ha preso ne il prezzo -
per il problema del pulire diciamo che si presenza lo stesso con la zappa quindi è una problematica costante, riguardo al vaglio immaginavo che sollecitasse molto la meccanica non parlando poi delle vibrazioni... quindi dovrò inventarmi qualche altro sistema, ma di tempo prima della raccolta abbonda ,ringrazio per le dritte comunque!!
-
si io intendevo quello, per fare l'idea è come quello nel primo post ma applicato ad un motocoltivatore, nel mio caso il lavoro sarebbe da zappa ma avendo i nonni 80 anni e studiando ingegneria volevo magari applicare un minimo ciò che studio... leggendo ho visto che hai una notevole esperienza in merito, quindi secondo te quali altri sistemi potrebbero essere più efficienti?
-
Salve, volevo chiedere quanto fosse efficace il sistema a vaglio oscillante se applicato ad un motocoltivatore, in questo caso un pasquali 946 con 19 cv, in quanto volevo provare a costruirne uno giusto per aiutare i nonni a raccogliere 1/3 di ettaro...
-
Se sono off topic cancellate pure, ma una curiosità... le viti sui longheroni attaccati al telaio sono state montate con del frena filetti? Perchè comunque quelle zone mi sembra siano soggette a vibrazioni da parte del motore quindi a lungo andare potrebbero allentarsi, non dovrebbe accadere visto che sono un bel pò di viti però per essere più sicuri...
-
Si in effetti il video non rende, nella prima parte già stava facendo la terza passata sullo stesso sbancamento mentre on board era un appezzamento già scassato 15 anni prima ma oltre al 55-65 non cè passato nulla di più pesante, ti assicuro che alla prima passata più di 40-45 cm non scendeva...
- 523 risposte
-
altro video... terraccia dura!! c'è anche l'on board...
- 523 risposte
-
macchina stupenda, l'865 è impressionante però anche quello dell'ultimo video come va sotto carico si sente il fischio della turbina molto vibrato, sembra squilibrata però si sente la stessa cosa nel video fatto al 865 di riccardi... pensavo era un problema ma se fai tutti così evidentemente è normale...
-
non conosco il mezzo... ma in teoria potresti farlo, basta cambiare la pompa con quella che ti serve però mi sembra di aver letto che mettendo la pompa hai solo 4 distributori... però meglio sentire chi è più esperto...
- 2545 risposte
-
- cingolati
- new holland
- (and 7 più)
-
Avete altre informazioni su questo trattore? Il 230 magari... Com'è in confronto al 4000deluxe?
- 190 risposte
-
- claas
- claas elios
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Secondo me qualcosa non va, flette troppo, poi a lungo andare le sollecitazioni di fatica e a forza di flettere lo spezzi, per il resto mi sembra una macchina molto veloce per essere un cingolato. A parità di cavalli è più grande di un cingolato italiano... Sarebbe bello da vederlo lavorare con i nostri attrezzi e nelle colline italiane... Peccato che in Italia non esistano
-
in effetti anche io da non intenditore ho capito che era una schifezza... comunque forse ho trovato il vostro santo graal, oppure ho riscoperto l'acqua calda, i trattori della MOOROKA serie MK, fascia di potenza dai 70 fino ai 200 hp, dimensioni come i trattori italiani più o meno, idrostatici e tutto il resto... vi linko un pò di cose poi a voi i pareri!! Farm Tractors Morooka mk70h of 1999 for sale at Agriaffaires Farm Tractors Morooka MK60S of 1998 for sale at Agriaffaires Però non sono riuscito a trovare altro, sembra la produzione sia cessata oppure assorbita da qualche altra casa, sul sito morooka ci sono solo dumpers e altri ma niente trattori
-
Su Youtube ho trovato questi due video di un trattorino cingolato idrostatico, con carro allargabile, sollevatore anteriore e posteriore. Ovvio si vede che è molto ma molto artigianale e date le dimensioni mi sembra più adatto a lavori da "giardino" vi allego anche il link dell'azienda costruttrice che a quanto sembra è di Osimo... a voi i commenti ora... Geima
-
Per l'innesto di una marcia contraria ha ragione giovanni, potrebbe fare più danni che altro, in genere i blocchi di emergenza devono permettere il totale arresto e nel minor tempo possibile di qualsiasi tipo di movimentazione o rotazione. Per quanto riguarda il cingolato futuro non appartengo al mestiere e non conosco benissimo le problematiche ma da quel che ho letto già avere un sedile ammortizzato e un cingolo controrotante sarebbe una grandissima innovazione
-
Non vorrei finire off topic ma secondo me un sistema di sicurezza valido sarebbe come il PowerSafe del gruppo BCS, applicato più che altro al cingolo scoperto, ad azzionamento elettrico come è stato detto prima tramite un braccialetto che chiude un contatto, quando per sicurezza lo si stacca il motore resta acceso ma automaticamente si staccherebbe la frizione e la presa di forza ovviamente occorrerebbe frenare anche il mezzo, sarebbe importante mantenere acceso il motore in quanto se l'operatore non fosse gravemente ferito potrebbe riprendere i controlli e rimettere in sicurezza il mezzo in meno tempo possibile, questo nel caso in cui avremmo una trasmissione meccanica, in una idrostatica invece ci vorrebbe comunque un blocco della presa di forza mentre ci sarebbe la presenza di una elettro valvola di sicurezza che devia in flusso dalla pompa direttamente in scarico rendendo così il motore idraulico isolato.Certo tutto avrebbe poi il relativo costo e forse la sua utilità come già detto la si troverebbe nei cingolati senza cabina mentre in quelli coperti già la cabina stessa e una protezione
-
Non vorrei andare off topic, ma da come mi fu spiegato una volta, la soluzione di CAT della piccola ruota ed alta era dovuta al fatto che così la ruota ha la sola funzione di trasmissione del moto alla catenaria mentre nella classica posizione lineare il riduttore deve anche sostenere il peso di tutta la macchina di conseguenza avremo un riduttore mostruosamente grande e resistente per resistere ai lavori
-
Motocoltivatori
mori93 ha risposto a SuperTigre nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ti ringrazio infinitamente Tiziano!! ora provo a vedere se c'è qualche similitudine. -
Motocoltivatori
mori93 ha risposto a SuperTigre nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Se riesci a caricarlo sarebbe l'ideale, una mia idea era di valutare il danno del motore, analizzare i costi per vedere se mi conveniva sbattermi a trovare i ricambi o montarci un diesel ultima generazione -
Motocoltivatori
mori93 ha risposto a SuperTigre nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao mi è stato regalato un motocoltivatore GOLDONI 110 A , equipaggiato con motore ACME AL 330, vorrei rimetterlo in sesto, a livello di meccanica non c'è nessun problema ma per quanto riguarda il motore dovrei fare una revisione completa, in più manca il carburatore. Cercavo quindi qualcuno che avesse un manuale ricambi del motore o del motocoltivatore o anche semplicemente una brochure per delle info. Cordiali saluti [ATTACH=CONFIG]15439[/ATTACH]