-
Numero contenuti
3890 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
28
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di casemx240magnum
-
Regge senza dare altro glifosato?.... Per il concime come fai dj?.... Io reossima settimana faccio come te.... preparo tutto con erpice howard ( 8mt), così poi ad aprile glifosato e semina su crosta... Il concime lo do tutto alla semima e ripasso ancora lhoward dopo seminato giusto per coprire un po ed evitare perdite... Tu come procedi per la concimazione quando semini sulla crosta?
-
circa 100 euro..... poi dipende dalle varie ditte, se e come trattato il seme ....
-
io ho preso all'asta di dicembre un mobile da officina (nuovo imballato)veramente veramente VERAMENTE strabellissimo..... alla fine dei conti tra commissioni iva e trasporto ho comunque risparmiato un buon 40% sullo stesso identico prodotto nuovo io sono soddisfatto
-
Impossibile Almeno per grandi quantità, io che ne facco anche 65/70 ettari dove trovo 6 bilici in 2 gg Poi anche burocraticamente ..... Infattibile
-
Da valutare anche se fare una denuncia collettiva ai carabinieri Secondo me è un reato , non possono pagarci a cazzo di cane
-
Basta non pagare le fatture finché non verrà pagato il giusto... non possiamo sempre fare spallucce.... e so per certo che la triade non paga gli stoccatori 47 o 48 , ma mooooooolto, moooolto di più
-
Secondo me non bisogna riscuotere, dobbiamo puntare i piedi, stiamo avallando un sistema che è a dir poco folle, peggio del grano. Quando non vale e il mercato è depresso non ce lo pagano, quando vale 65 euro ci danno 20 euro in meno? Qui c'è veramente di scendere in campo e fare casino.... non riscuotete e non pagate !!!!
-
ho fonti certe per la romania, un parente di un muratore che ha un azienda agricola in quel paese....a meno che non mi ha detto una cazzata ma non ne vedo il motivo...... da me ancora non hanno pagato ma il prezzo di 45 euro non è giustificato , è un far-west
-
Qualcuno è stato pagato? In romania, un conoscente mi ha detto che prendono quasi 60 euro!!
-
Io è qualche anno che semino sulla "semicrosta"..... Ossia concimo con urea tutta in presemina e poi passo un erpice howard giusto per coprire quel cm o 2 poi semino e sotto a 4/5 cm trovo comunque l'umido.... Quest'anno voglio provare a seminare e dare concime subito dopo e poi l'howard, tanto il seme a 5cm non lo muovo
-
con amazon prime puoi tranquillamente prenderlo, ti arriva il giorno dopo e provarlo, se non va fai il reso e ti riaccreditano subito senza dover spiegare nulla
-
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
casemx240magnum ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
Bello ma purtroppo impossibile fare quello che dici, lo stai paragonando infatti con prodotti di nicchia fatti in zone circoscritte..... il grano che si produce in italia supera a volte i 5mil di q.... impossibile da gestire nel modo che dici tu, e se anche un territorio si mettesse a fare un prodotto ben definito, quello vicino poi farebbe altrettanto e così via e quindi si annullerebbero i vantaggi facendosi concorrenza tra loro. Oggi c'è poco da fare, ci siamo rovinati da soli avallando questo sistema fregandoci anno per anno dei soprusi lasciando tutto scorrere........ Il futuro sarà marginalità molto basse, cambiali sempre più alte, e accesso al credito solo con i vari bandi etc etc...i piccoli spariranno a brevissimo, i medi nel giro di 10 anni, i grandi faticheranno e dovranno anche loro prima o poi cedere.... Soluzione?..... italia è sulla bocca di tutti per il suo prestigioso made in italy.......quindi abolizione delle borse merci e totale scollegamento con quelle internazionali che non tengono certo conto della situazione e condizione orografica italiana.... A quel punto via tutte le sovvenzioni e mancette e il prezzo fissato da una commissione agricola fatta da agricoltori che anno per anno fissano un prezzo giusto di vendita.... E guardate che è fattibilissimo, perché anche se il grano andasse a 60/70euro al q la pasta costerebbe 6/7 cent di più, niente di drammatico , anche perché comunque aumenta lo stesso visto che gli industriali non sono fessi come noi. Solo questo salverà le aziende agricole. -
provo grazie
-
si lho fatto......cioè ho messo il massimo che potevo, più aumentavo gli impulsi e più la velocità visualizata diminuiva, ma non ho più la possibilità di aumentarli perchè a fine scala quindi ho diminuito gli hz in uscita dal trimble e messi al minimo e ho ancora abbassato ma comunque alla velocità di diserbo (8kmh circa) segna ancora oltre 100kmh altri parametri non ci sono......peccato perchè comunque la velocità riesce a leggerla simulata, però non ci sono i parametri giusti per configurarla....comunica ma in modo sbagliato non so se provare questo ma su amazon non lo trovo per poi fare il reso in tranquillità: https://it.aliexpress.com/item/1005006596160753.html
-
Dunque.... collegato il pin 2 del trimble al filo del sensore, escludendo il secondo filo 12v e il terzo filo chenil negativo Imposto uscita digitale simulata sul 750 e effettivamente la velocità si muove ma completamente sballata, al max andando a 5 kmh sul gps sono riuscito ad ottenere 80kmh sul computer.... assurdo, questo smanettando con limpostazioni degli impulsi e dei hz di uscita.... Non c'è altro?... qualche resistenza? Come fare leggere correttamente? Chi sa?
-
riprendo la discussione...sto cercando di capire.....magari qui sul forum c'è chi è più ferrato di me nell'elettronica.... i cavi trimble che serve , si collegano al pin 2 della porta A che è il segnale della velocità ed ad un altro pin che è la terra.....questi due fili si dovrebbero interfacciare con i fili del mio vecchio computer della barigelli..... ho individuato il filo che viene dal sensore ruota, questo ha 3 fili, presumo che uno sia la massa uno è il segnale e il terzo forse sono i 12v ma non sono sicuro, domani ci metto un tester e vedo.... se così fosse, io dovrei soltanto inserire il pin 2 nel segnale del computer e il pin della massa nella massa del computer, i filo della 12v o il terzo filo comunque lo lascerei stare..... è così semplice?...(a parte attivare nelle impostazioni del trimble il segnale simulato in uscita e smanettare nelle frequenze che sa già come fare) il vecchio computer che ho "ragiona" sulla velocità tramite degli impulsi date da delle calamite....questo leggendo i giri delle calamite calcola i giri e quindi tramite un impulso (si tara percorrendo 100mt) si imposta la velocità.....prendendo il segnale dal gps(ammesso che ci riesca)come faccio a fargli fare questo calcolo? so che per esempio il bravo 180 dell'arag riesce a leggere il segnale trimble pur avendo anche lui il sensore ruota ad impulsi, ma non essendo troppo ferrato mi sfugge il sistema se qualcuno me lo riesce a spiegare, magari riesco a fare qualche prova da solo grazieee
-
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
casemx240magnum ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui da me, se si ha grossi problemi di avena e loglio ora qualcuno ha messo oltre ai 3.5 di dicuran il serrate a dose piena -
Diserbo Post-Emergenza Frumento (Duro e Tenero).
casemx240magnum ha risposto a luigi605 nella discussione Coltivazioni erbacee
Qui da me, se si ha grossi problemi di avena e loglio ora qualcuno ha messo oltre ai 3.5 di dicuran il serrate a dose piena -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
casemx240magnum ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
solo topik vai a dose piena...... se hai tanta avena comunque o vai di avdex in pre oppure aspetti di fare il post con la miscela di djrudy... se hai fatto solo dicuran o zodiac in pre facile che non ti ha tenuto l'avena -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
casemx240magnum ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
allora è difficile, fai una buona miscela, evita di lasciare ferma la botte anche solo per poche ore (magari pausa pranzo)...vedrai non avrai grossi problemi -
Il diserbo pre-emergenza e il post-precoce nel frumento
casemx240magnum ha risposto a DjRudy nella discussione Coltivazioni erbacee
se cambi gli ugelli devi anche cambiare il filtro e mettere il suo (in base al colore dell'ugello, cambiano i mesh.....) consiglio di prendere acqua da fonti "pulite" o filtrarla prima di immettere in botte....... -
PROTESTA AGRICOLTORI EUROPEI!!! Tutti in STRADA!
casemx240magnum ha risposto a thedavidesame nella discussione Mondo Agricolo
si , ci sarei andato anche io sicuramente se non fossi bloccato a casa dalla convalescenza di un intervento chirurgico..... so che molti andranno -
Offerte e promozioni Trattori
casemx240magnum ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
credo che non hai capito il senso del mio discorso -
Offerte e promozioni Trattori
casemx240magnum ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
ovvio.....aumentano i costi di produzione , aumentano i prezzi....... mica sono scemi come noi aggricoltori.... aumentano i concimi, aumentano il costo dei diserbi, dei semi, dei ricambi e calano i contributi e noi che facciamo.............vendiamo al 30% di sconto rispetto all'anno prima, e al 50% di sconto rispetto ai due precedenti.......... dico che fanno bene, se tu oggi vendi il tuo grano a 30 , il prossimo anno lo vendi a 40 e te lo comprano, chiedi 50 e te lo comprano, chiedi 70 e te lo comprano, perchè non chiedere 80, o 100...... tanto comprano tutto lo stesso fanno bene -
ovvio che lo vedrei con un challenger, magari non farebbe un lavoro ottimo come in velocità , ma sufficente per fare una sola passata con il ripuntatore, del resto li andrà sicuramente un cereale seminato con combinata e qualche residuo in più non è un problema così è uno spreco di gasolio per quanto veloce sia