-
Numero contenuti
114 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di bertex
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Dopo le ultime insistenti piogge il frumento sta iniziando a cambiare colore verso il verde chiaro e non sta accestendo per niente...il terreno è Franco limoso, zona Padova in presemina non ho dato nulla, che concimazione consigliate? Considerate che la mattina ci sono -2 gradi e al pomeriggio12 gradi Volevo approfittare delle ghiacciate per dargli 2 q di nitrato ora, e poi darne altre 2q a marzo..- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Ruote sono le 16.9, quindi no non sono strette ,ovviamente il fenomeno si presenta con terreno tendente l umido...ma si accentua di più in autunno , subito dopo arato dove la terra è soffice Le ruote a gabbia si ci stavo pensando, devo solo capire la misura giusta per il 680 che con la doppia trazione ho paura di fare danni
- 1273 risposte
-
- bianchi
- doppio rullo gabbia
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
forse sono io che pretendo troppo dal mio vibrocoltivatore ma fatica a pareggiare bene la terra Mi spiego meglio, se lo affondo quei 10, 15 cm mi rimangono abbastanza visibili le ruotate del trattore.. per non vederle devo affondare di più, ma poi risulterebbe un terreno troppo mosso per la semina, Forse la mia fissa è piu estetica e alla fine nasce tutto lo stesso, però mi urta lo stesso, i miei terreni sono leggeri, uso un fiat 680 DT,il vibro è largo 2,5 metri con quattro file di denti e per ogni fila ci sono 6 denti.l attrezzo è dotato di rullo a gabbia , e non contento ho aggiunto una tubolare anteriore che faccia da lama ammortizzata per aiutare il livellamento del terreno, ma lo stesso non porta abbastanza terra. Aiuterebbe se aggiungo dei denti per infittire il passaggio della terra ? Bene o male il vibro lo uso solo per la preparazione del terreno in autunno per i cereali vernini , e in primavera per mais, soia
- 1273 risposte
-
- bianchi
- doppio rullo gabbia
-
(and 6 più)
Taggato come:
-
Trebbiata oggi t 45 ,terreno mezzo impasto tendente al sabbioso, cocimazione in presemina, seminata al 15 maggio,4 irrigazioni, ( 2 a luglio e 2 ad agosto)raccolti 29 q/ha secca, (forse anche troppo) le piante erano belle alte e piene di bacelli ad occhio si stimavano almeno 40 q/ha , ma a quanto pare molti vuoti e semi piccoli
- 12150 risposte
-
- 1
-
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Più di 5 atmosfere non fa... Però considera che è piccola come pompa...sulla targhetta c è scritto che assorbe 19 CV...la tua non so che caratteristiche abbia, ma penso sia più grossa per girare col 34
-
Io ho una rovatti cu2 rapp.64 h 65-55 q 500/1100 c è scritto che assorbe 19 CV avrà più di 30 anni e la uso con un fiat 680 Non so in cosa differisca dalla tua, ma ti posso dire anche la mia non fa tanta pressione. A 540 giri di pto (2500 di motore)mi fa 5 bar sulla pompa, mentre dopo 200 metri di linea di tubi da 100 perdo una atmosfera e mezza. Uso getto con boccaglio da 24, mi fa una gittata di circa 30 metri. La mia perde un po' sul premistoppa, infatti accusavo la poca pressione a quello
-
Un gruppo 1 seminato al 15 di maggio provincia di Padova è presto? Purtroppo questi climi stanno cambiando troppo velocemente..neanche le piante riescono a starci dietro
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
- 12150 risposte
-
- glicine max
- rotazioni agricole
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
Il punto è proprio quello.... Se ci fosse qualche esploso da capire come rimontare il tutto ... Perché effettivamente pezzi rotti non ce ne sono, probabilmente si sono usurate le sfere
-
Il mio vicino ha avuto problemi con lo sterzo di un Ford 4000 2 ruote motrici, dopo aver smadonnato per diverso tempo è riuscito a smontare la scatola dello sterzo, e ci siamo accorti che sono uscite tutte le sfere di qualche cuscinetto.ho cercato su trattore. It gli esplosi, ma non si capisce che tipo di cuscinetto serva, Qualcuno sa dove cercare qualche info?
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Trebbiato grano Montecarlo, 72 q/ha, 12 di umidità, peso specifico 78..terreno leggero.. speravo qualcosa in più, ma forse dovevo spingere di più con le concimazioni- 14721 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
A differenza dei miei vicini è ancora tutto in piedi, abbastanza omogeneo come spiga , in giro se ne vedono di meglio, ( ma anche di peggio) credo fra una decina di giorni di trebbiarlo.... Vedremo la pesa cosa dice..- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Attualmente si presenta bello, si è ripreso alla grande dopo le piogge e soprattutto le giornate più calde .in questi giorni sta spiegando tutto,- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Settimana prossima chiamano pioggia dalle mie parti .. conviene diserbare prima o dopo? Fino a che altezza del frumento è consigliabile fare il diserbo? Perché ora è evidente che è in stress, però non vorrei aspettare che cresca troppo- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Si la scelta è stata sbagliata. Inizialmente non era messo malaccio, è dopo che ha iniziato a bloccarsi e ingiallire- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
Il frumento è sempre lì bloccato... A chiazze verde a chiazze giallo... Ha sete, se non piove non ha possibilità di assorbire le concimazioni..- 14721 risposte
-
- 1
-
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
La mia è terretta leggera.. non è bellissimo... Un po' è migliorato, ma molto probabilmente la causa è l assenza di piogge che non ha fatto sciogliere bene il concime- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Frumento TENERO - Tecniche, scelte colturali, pratiche agronomiche
bertex ha risposto a IlCoNtE nella discussione Coltivazioni erbacee
A destra Montecarlo 250kg/ha seminato il 26 di ottobre, in pre semina 3 q di 8 16 24 il terreno e stato arato dopo mais , zona Padova(este) Fino a gennaio era bello rigoglioso e verde, Perché ora è così brutto? Oltre a non aver accestito, sembra che le foglie siano nere con le punte quasi bruciate... 15 giorni fa ho distribuito 2 q /ha di azotec 38 ma per ora non sembra abbia migliorato la situazione- 14721 risposte
-
- concimazione fogliare
- frumento
- (and 9 più)
-
Sono pochi anni che ho possibilità di irrigare... In asciutta mediamente siamo sui 90 qli /ha... abbiamo avuto annate da 70 e annate favorevoli da 110...ricordo i 2003 record da 45 q/ha È il secondo anno che irrigo il mais, nel 2018 raggiunti i 130 q con 2 irrigazioni
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Trebbiato il 5830,149 qli / ha 23 di umidità... ...zona Padova 2 irrigazioni, mais abbastanza attaccato dalla piralide, ma tutto sommato preso in tempo
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Grazie, ma per ora volevo solo informarmi se poteva essere fattibile la cosa o se non cambia nulla al mais
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Qui forse sta notte chiamano 10 mm... Dopo di che per 10 giorni sole e 32 gradi....il mais è già alle strette... Volevo fare questa prova, ma se il gioco non ne vale la candela lascio stare
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Domani inizio irrigare il mais ... Avevo letto qui nel forum che qualcuno aveva provato distribuire l urea con il rotolone... Volevo provare sciogliere 1 q di urea,e farla aspirare dalla pompa , poi ovviamente continuerei a dare acqua cosi da lavare bene le piante... Secondo voi il mais ne gioverà? In questi giorni sta fiorendo... Faccio una cavolata ?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Grazie Tiziano, queste immagini sono preziose come l oro, gentilissimo
- 910 risposte
-
Si, certo tranquillo, molto gentile
- 910 risposte