
Belarus
Members-
Numero contenuti
395 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Belarus
-
Sono stato a vedere maschio e alla fine tra il gabbiano e il falco cambiano solo le scatole. Mi serbirebbe per 130 o 160 cv visto che ci attacco 2 trattori. Starei guardando il 4.60 quindi non esiste un dp di quella misura e 5 metri mi sembrano esagerati Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Sisi ho fatto fare qualche preventivo. Lalpego dj dite che per un 160 cv è troppo piccolo? Come misura è paragonabile al gabbiano? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Dell' erpice kneverland cosa ne pensate? Pareri, esperienze? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
7.5 L per 360 cv mi sembra un po una controtendenza rispetto a quello che sta facendo con i 900/700. Puo essere che stupisca tutti montando l'attuale 8.4? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Vero.... Gia adesso vediamo con 4 cilindri da 4.5 l fare 180 cv. Devo dire che mi sembra strano che puntino su una cilindrata cosi bassa visto l'andamento delle serie piu grosse Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Dalle mie parti ne stanno vendendo grazie al prezzo basso (che tanto basso a me non sembra) . Poi non so se riescono a fare scontistiche maggiori o è merito della concorrenza che ha gonfiato di più i listini. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Nudo siamo sui 117/118 se la matematica non mi inganna. Si può considerare diretto competotor dei fendt 900 Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
- 2877 risposte
-
- command quad
- command quad 20/20
- (and 13 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Belarus ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Con questi nuovi modelli si avrà solo un ampliamento della serie 700 o andrà a sostituire anchr gli 800? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Belarus ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
Sono solo io che trova inguardabile la cabina fatta cosi?.... Speravo ci mettessero quella dell 800/900 Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Consegnano in sacconi da 6 o 10 qli e devi ordinare in alcuni casi 20 t o addirittura 50 t come ordine minimo Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Girando su internet mi sono imbattuto nella pubblicità di alibaba che vende urea granulare 46% a prezzi molto più bassi.... Le aziende certificate con tanto di foto degli stabilimenti e certificati online la vendono a 75 € al qle. Sarei curioso di provare un saccone per fare analisi e tutto visto che arriva tutto dalla Cina, peccato che come ordine accettano minimo vogliono 20 tonnellate. Qualcuno ha mai provato? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ho visto anche io l'annuncio.... È qua non molto distante.... Devo dire che dalle foto sembra molto bello. Il ts anche da nuovo era un terno all'orto per l'affidabilità ma lo stesso è per gli f.... Se vai sui tl allora trovi modelli più semplici/affidabili. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Comunque non capisco cosa sia ma mi sembra storto.... Forse sono le gomme piu piccole che hanno montato dietro. Io ho comprato un ts 100 qualche anno fa con 5000 ore non accessoriato così bene gli ho dato sui 15 mila. Sei un po lontano credo altrimenti qua nel nord zona Brescia/Mantova ci sono a prezzi vantaggiosi visto che ormai se ne vendono pochi. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Concordo anche se dipende dalla terra. Uso un alpego che fa 400 giri di rotore e molte volte mi tocca usare la 750 perché se uso la 1000 gira troppo veloce e impasta la terra. Ho provato moreni alpego maschio e breviglieri è posso dire che moreni e breviglieri sono nettamente superiori come affinamento ma hanno qualche problema di affidabilità (esperienza personale ... Forse erano solo macchine sfortunate). Maschio affidabile ma affinamento scarso mentre alpego (complici i rotori che girano sui 400 giri) è un buon compromesso. Il breviglieri causa affidabilità lo usavo con la 750 a pdf (i rotori girano pianissimo a confronto di alpego) eppure affinava veramente bene. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Considerando che ho sempre usato il breviglieri 4.60 e lo faceva girare bene starei su quella misura. Valuterò I modelli in base anche al prezzo che mi fanno. Visto le rotture che ho avuto costantemente mi piaceva la robustezza del gabbiano anche se maschio come affinamento del terreno non è il massimo Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Che invece sia il nuovo 700 per lasciare più spazio al 800 che prenderà il telaio con qualche cv in più dell'attuale 700? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
John Deere Serie 8 R-8 RT
Belarus ha risposto a puntoluce nella discussione Trattori da campo aperto
Più di 20 mila di differenza per una trasmissione che non ha nessuno ma soprattutto non si sa come va..... Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk -
Il problema non sono i 300 cv ma il contrario.... Ho paura sia troppo pesante da fare andare. Lo userei con un 6130 R quindi non ci sono troppi cavalli. Stavo valutando maschio e alpego ma ho notato che anche vigolo fa macchine poccole con cuscinetti conici e questo mi piace visto che voglio sostituire il mio erpice perché stufo di rotture a cuscinetti vari. Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Una curiosità.... Stavo guardando sul sito della maschio per un possibile acquisto e ho notato che non parla delle scatole, sapete se l'erpice aquila monta le stesse scatole dal modello più piccolo a quello più grosso? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Ricerca e sviluppo per trattori (progetto universitario)
Belarus ha risposto a AntonelloB nella discussione Trattori da campo aperto
Secondo me la manutenzione ordinaria è il tallone d'Achille. Basta poco per risparmiare tempo la mattina prima di partire, sul monitor si potrebbe integrare una funzione di controllo dei livelli olio della macchina così da poterlo vedere in poco tempo prima di partire (livelli olio motore, cambio, distributori e anche per la pulizia dei radiatori). Oltre a questo per velocizzare la manutenzione potrebbero mettere carter e protezioni facilmente removibili dove si deve accedere frequentemente (ingrassatori cardano) o più semplicemente (cosa che esiste già ma poco utilizzata) migliorare l'utilizzo degli ingrassatori (su un cardano se mettiamo un ingrassatore su ogni forcella della crociera e abbiamo un buco nel fodero di protezione in un attimo riusciamo a ingrassarlo senza doverlo sganciare). Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk- 12 risposte
-
- trattori
- new holland
-
(and 7 più)
Taggato come:
-
Io ho visto anche su john deere il doppio effetto.... Se l'attrezzo non si pianta vuol dire che non è il suo lavoro Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Mi pare che ci sia come optional..... Per ripuntare di solito non si hanno problemi causati dai pistoni. Il fatto che non entri mi sembra strano..... Forse può essere che sia regolato male o non adatto al tipo di terreno (magari ancore dritte conterreno molto ostico?) Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Fendt serie 700 (Scr - S4 - Gen6 -Gen7)
Belarus ha risposto a johndeerista nella discussione Trattori da campo aperto
La profomdita limita l'abbassamento dell'aratro.... Di solito Il doppio effetto lascialo disattivato con laratro, al massimo se scende a piano aumenta la velocità di discesa Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk- 3360 risposte
-
- fendt 700 series
- fendt 700 vario
- (and 15 più)
-
Dici che in caso di sforzo estremo possano fermarsi? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk
-
Buonasera, oggi mentre usavo il mio 130 r a coltivare ho notato che quando sforza molto con le ruote anteriori (hanno più aderenza di quelle posteriori) si fermano entrambe e si sente uno strano rumore...... Possibile sia la frizione della dt? A qualcuno è mai successo? Inviato dal mio STK-LX1 utilizzando Tapatalk