Vai al contenuto

ansimoni

Members
  • Numero contenuti

    1059
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di ansimoni

  1. ansimoni

    Girasoli

    Ma questa miscela in pre controlla l' Amaranto resistente? Impiegando Activus ME è meglio andare a 2 lt/ha?
  2. Finche puoi usarlo fai il Biathlon a 70 gr/ha, è l'unico che me la controllava, e chiaramente dal novembre 2025 non possiamo più usarlo
  3. ansimoni

    Girasoli

    Relativamente al Fosforo allora non è sufficente quello che andrebbe con il geodisinfestante tipo Diastar? Per soddisfare le esigenze devo interrare 1 q di triplo?
  4. ansimoni

    Girasoli

    Mi viene da pensare che ci siano almeno i dreni, o che scoli particolarmente bene
  5. E' da due o tre anni che li vedo diserbare in Brasie, li usano con tutto, anche con il 2.4d a diserbare i pascoli molto sporchi. Penso che con le limitazioni che abbiamo in Italia e inEuropa i diserbi e i trattamenti non saranno visti molto bene. Per quanto riguarda i concimi probablmente ci saranno meno limitazioni, comunque, secondo me,rimane il problema della reale produttività in annate non piovose a confronto con metodi tradizionali
  6. Prezzi del perfosfato triplo?
  7. ansimoni

    PAC 2028-2034

    Per il pascolo però bisogna anche tenere presente la grande presenza dei predatori.. tipo lupi... e lì ci si impantana con chi non li vuole controllare
  8. Come zona non siamo lontani io e te, però giovedi scorso mi hanno fatto 53.5, di importazione e pagamento alla consegna... gli ho detto di no, per fortuna...3.5 € su un autotreno equivalgono a circa un millino e mi sembra proprio troppo
  9. ansimoni

    Girasoli

    Però non riesco a capire perchè nessuna delle varieta consigliate dal tecnico Sy compare nelle prove 2024; non è che mi sta proponendo fondi di magazzino, oppure sono varietà "troppo nuove"? Atilio come semina tardiva Excelio e Experto su terreni che spingono Asperio su terreni più sabbiosi che mollano prima
  10. ansimoni

    Girasoli

    Dovrei seminare girasole in un appezzamento dove è rimasta la soia dell'anno scorso perchè non sono riuscito a trebbiarla causa alluvione. Ci sono particolari affinità tra le malattie di girasole e soia? Oppure è meglio cambiare genere e andare su graminacea?
  11. Bhe.... è ad ettaro💲
  12. ansimoni

    Terreni agricoli in vendita

    Se qualcuno è interessato metto il link a questo annuncio; chiaramente non cerco mediatori (ho già i miei), ma eventuali aziende che possano essere interessate all'acquisto. https://www.agriaffaires.it/usato/vendo-aziende-agricole-o-proprieta/45656105/terreno-agricolo-pianura-ha-112-corpo-unico-irrigabile-con-casa.html
  13. Se devo essere sincero la cosa che più mi impressiona ed allo stesso tempo mi demoralizza è il tipo di terreno che resiste a quel calpestamento: nella mia azienda, e penso in molte altre parti d'Italia non possiamo competere con quei tipi di terreno, proprio non cìè storia IMO
  14. Se registreranno Spectrum per quest'anno sono molto indeciso se seminerò sorgo in alternativa al girasole, perchè così non dovrei acquistare la testata da girasole e dischi di semina. Come conti sono più attratto dal girasole, ma se non trovo una testata usata ci vuole un 20k per l'acquisto di una nuova, inoltre adesso il sorgo a 24 €/q e la possibilità di avere un mercato reale rimane stimolante, ma il mercato di adesso è insignificante rispetto a quello dell'anno prossimo. Comunque rimane una guerra tra poveri, ma causa alluvioni varie non ho voluto rischiare a seminare grano, per cui devo trovare la terza coltura dopo soia e mais per soddisfare la "diversificazione".
  15. ansimoni

    Girasoli

    Primo anno a girasoli, seminatrice a 75 cm, seminando a 6/7 p/mq posso usare i dischi da mais a 24 fori o non vanno bene? Il cambio della seminatrice me lo consentirebbe, ma il diametro dei fori potrebbe andare?
  16. In aggiunta forse mi toccherà anche prendere la testata... anche se su questo sono abbastanza indeciso per una quarantina di ettari
  17. Impostato il nuovo Piano Colturale 2025, al posto del sorgo seminerò girasole, per cui già con il sedere per aria pronto a farmi fregare dalle pochissime quotazioni del mercato. Mi informerò sui contratti a prezzo fisso, ma sono abbastanza pessimista.
  18. Il problema principale del sorgo, secondo me, è il diserbo delle graminacee; se non si trova un prodotto che sostitusca il primagram, purtroppo, dovrò abbandonare la coltura
  19. ansimoni

    soia

    Io ho raccolto parte del secondo raccolto (28 q/ha Ginevra e piccola prova di Victorius) con la Lexion cingolata. Il 40% però l'ho dovuto lasciare li perchè anche la Claas si piantava. Penso che aspetterò il ghiaccio (se mai arriverà) e passerò con il crimper a distruggere la soia che è rimasta, anche se non ho la benchè minima idea di come verrà il lavoro. Se non gela, a maggio carrier e ristoppio di soia con semina diretta
  20. Pe l'anno prossimo potremmo ancora usarlo, ma dopo ho capito che sarà revocato il Tritosolfuron, che nel mio caso era eccellente contro la veronica; quale sostituto ci potrebbe essere?
  21. ansimoni

    soia

    Sono abbastanza aggiornato sulla soia brasiliana (che stanno seminando adesso) tieni presente che a parte varie RR e BT per delle loro larve, loro si concentrano su cicli 6, mentre noi lavoriamo in genere da 0 a 1+. Sostanzialmente loro seminano inizio ottobre e raccolgono metà gennaio/febbraio per sfruttare il periodo delle piogge, chiaramente il calendario si sposta in base alla zona essendo il Brasile molto grande. Raramente passano le 30/32 p/mq. Secondo me c'è un bel cavolo di differenza tra le loro genetiche e le nostre. Come produzioni si aggirano sui 35/40 q/ha però considerando per esempio il solo stato del Mato Grosso parliamo di più di 16.500.000 di ettari.....
  22. ansimoni

    Carrier

    Mi sembra che i due di destra vengano consigliati soprattutto per terminare le cover, però devi tenere presente che hanno una profondità di lavoro molto limitata dovuto alla sagoma; il primo a dx l'ho montato originale sul carrier e raggiungi gli 8/10 cm su tutti i terreni, mentre il secondo l'ho montato originale sulla rapid e io lo uso giusto da rifinire il terreno prima dell'elemento seminante. L'ho provato poco su sodo, ma su terra secca non mi ricordo penetrasse molto.
×
×
  • Crea Nuovo...