Vai al contenuto

Francesco Caroli

Members
  • Numero contenuti

    861
  • Iscritto

Tutti i contenuti di Francesco Caroli

  1. Se fosse con il DD, cosa che era stata smentita, allora forse sarebbe riempito il buco del cvt che manca poiché il DD fa un po' da novità.. Invece con questo C8 che ha svelato ilconte hanno tirato fuori un cambio nuovo.. un po' come il ps 8 marce dei kubota GX (che adesso forse si chiamano 6001 )
  2. https://www.youtube.com/watch?v=N0KK...ature=youtu.be
  3. http://www.deere.it/it_IT/our_company/news_and_media/press_releases/2016/corporate/press_releases_trattori_utility_Premium_06_2016.page?cid=SMC_AG_itIT_camp_FB_5R_videohttp://bit.ly/1Ypy1bO Sta arrivando..
  4. Peccato perde un po' dell'originalità che aveva il vecchio 5.. in pratica il telaio integrale è diventato esclusiva delle serie 6
  5. Certo forse i trattori diventerebbero più pesanti ma un po' di più si potrebbe rinforzare la meccanica, ma forse servirebbe solo qui
  6. Non è il nuovo 7000 ma è un video per così dire nostalgico
  7. Peccato per l'unica scelta Autopowr... quanto sarebbe stato Top col dd ma si vede che non era nei piani e forse l'avremmo anche sui 7R, in questo modo per non avere il cvt tocca andare sui più grossi e pesanti :umorenero:
  8. Dalle le foto tutto bello anzi la cabina effettivamente sembra di una categoria superiore L'unica cosa che spaventa un po' quando c'è qualcosa tipo commandarm è il prezzo... :ROTFL:
  9. Allora ciaociao telaio integrale immagino... così in pratica ricalca le tendenze tipo 5700 o arion 400 Tra l'altro commandquad a quattro gamme neanche cinque arriva fino alla D
  10. Già che non c'è il commandcenter il cruscotto potevano lasciarlo.. sulla visibilità non influisce più di tanto e il display a montante è un po' americano.. se sono riusciti a fare una macchina leggera con il telaio integrale hanno fatto un bel colpo perché credo sarebbe una caratteristica unica
  11. È comprensibile ormai non stiamo più nella pelle :ROTFL:
  12. questo video non esiste :cry: ho letto bene nuovo ponte?
  13. Ah allora ho capito male... grazie per avermelo fatto notare mi rimane un dubbio... se la potenza utilizzata è quella del motore allora oltre all'asse motore sul rimorchio il surplus di cavalli da dove arriva?
  14. tornano le molle sul ponte davanti dopo essere scomparse sul 4000 velocità si sa se sarà superiore ai 60? Otttimo reportage come sempre
  15. Così sembra molto interessante... poi non so a fare una giornata di trasporti continui magari tieni due Smart control uno in carica l'altro sul trattore se si hanno molte salite, anche se un po' di autonomia ce l'avrà.. qui ha anche senso il recupero di energia
  16. Sarà mica che niente telaio portante vorrebbe dire niente DD... ci vediamo alla prossima serie
  17. Ecomax di jcb è un motore molto interessante.... a vedere un qualsiasi altro sistema di emissionamento rispetto al suo vien da ridere il jcb è eccezionalmente compatto Peccato non lo monti nessuno
  18. Sinceramente ho il sospetto che sentirlo andare a giri più alti che nel video non sarà molto frequente..
  19. Mmh sì c'è anche questo aspetto.. grazie per l'informazione, però il 3000 non potrà mica stare in produzione all'infinito...
  20. Uffa che noia... neanche un semips.. si sono troppo fendtizzati :spiderfriends:
×
×
  • Crea Nuovo...