-
Numero contenuti
58 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Belluno
-
In generale i 4 tempi di buona qualità tipo Honda e Robin-Subaru vanno bene, consumi buoni, rumore relativamente contenuto, affidabilità notevole a patto di fare manutenzione e controlli regolari (es. livello olio e sua sostituzione, regolazione gioco valvole). Certo, la potenza non è molta in rapporto ai migliori 2t pari cilindrata: i 25cc vanno bene come bordatori o poco più, i 35cc sono adatti per giardini o comunque roba che non richiede troppa potenza mentre col 43cc che hai linkato si affronta anche erba alta grazie ai 2 cavalli di potenza. Se hai lavori che richiedono grandi potenze però occorre passare a un 2t di buona cilindrata.
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Cippatrici/biotrituratori, modelli e tecniche di utilizzo
Belluno ha risposto a puntoluce nella discussione Bosco e colture boschive
Curiosità: qualcuno conosce il marchio Schliesing? http://www.schliesing.com/?q=de/produkte/motormaschinen Ho visto un loro carrellato in azione qualche giorno fa in un giardino di Merano e si macinava allegramente rami da 15 centimetri e passa (stimati a occhio, il giardino era recintato). Non so dire di preciso che modello fosse perchè ero troppo lontano per leggere le scritte sulla macchina. L'ho notato facilmente perchè come motore non era niente di preoccupante in quanto a rumore "a vuoto"... ma quando triturava si sentiva a mezzo chilometro. -
Che lama hai usato? Di solito le lame tipo "Rovino", con le punte piegate verso il basso, funzionano bene e con consumo ridotto. Buono anche il Macinone ma è più pesante e richiede un decespugliatore da almeno 40-45cc per lavorare decentemente. http://www.brushcutter.it/catal/Grafica1.htm
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
..in ricordo di tutti i colleghi venuti a mancare mentre svolgevano il proprio lavoro
Belluno ha risposto a iron200 nella discussione Mondo Agricolo
Non è accaduto guidando un trattore ma cambia poco, sempre di collega si trattava, visto che si guadagnava da vivere tagliando e vendendo legna. E ieri in un attimo la tragedia... http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/cronaca/2017/09/15/news/si-rovescia-un-camion-a-santa-giustina-57enne-muore-schiacciato-1.15857265 http://www.telebelluno.it/wp/54579 -
Dalle mie parti, se si viene beccati dalla forestale a tagliar piante nei boschi con olio catena non biodegradabile sono dolori... e nonostante tutto non gli dò torto. Vero che certi olii bio impastano catena e pompa dopo poche settimane di fermo (o pochi giorni per gli olii peggiori) però io userei comunque olio bio a prescindere dalle multe: l'olio catena che esce durante il taglio resta disperso quasi tutto sul posto insieme alla segatura, poi se piove viene dilavato, va nei ruscelli, finisce nelle falde acquifere... Per non aver problemi con la pompa, quando prevedo di non dover più usare la motosega per un po', semplicemente la pulisco bene, do' un'affilata alla catena, controllo il filtro. Poi svuoto bene il serbatoio dell'olio e ci metto un pochino di olio motore, faccio funzionare la motosega per un minuto scarso, così l'olio motore entra in circolo nella pompa e va alla catena, spengo e svuoto di nuovo il serbatoio e l'olio motore avanzato lo tengo per le volte successive. Ci vogliono cinque minuti, forse meno. Piuttosto che spargere litri di olio non biodegradabile nei boschi a me va bene così e problemi alla pompa non ne ho.
-
http://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2017/02/15/news/il-pioppo-non-attrae-dimezzati-in-2-anni-i-terreni-di-coltura-1.14882804
-
Motocoltivatori _scelta
Belluno ha risposto a dino_dino1 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Visto che vuoi comunque un motocoltivatore, nel tuo caso direi senza dubbio il diesel yanmar. L'Honda GX è un motore molto valido ma per trinciare la coppia del diesel è ideale e, vista l'estensione del terreno, i minori consumi compensano nel tempo il maggior costo iniziale. Occhio a non prendere una trincia sovradimensionata, è un attrezzo che sforza abbastanza la macchina. -
Spaccalegna a vite conica. Pro e contro?
Belluno ha risposto a 9enrico0 nella discussione Bosco e colture boschive
Della pericolosità degli spaccalegna a vite si era già parlato, ad esempio qui: http://www.tractorum.it/forum/showthread.php?t=12379 Onestamente, io spenderei i mille euro e starei più tranquillo, oltretutto uno spaccalegna di buona qualità dura decenni (evita i modelli da pochi soldi). Oppure una buona mazzascure tipo la Rinaldi da 2,5kg (se non ne hai già di simili) e con neanche 30 euro te la cavi. -
Beh, alcune multifilo tagliano abbastanza raso oppure anche la testina pratica potrebbe andare, sempre se il decespugliatore non è di piccola cilindrata. Oppure cercare una batti e vai che abbia il pomello poco sporgente.
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Sega circolare per legna da ardere
Belluno ha risposto a Centauro nella discussione Bosco e colture boschive
Scusa la franchezza ma poco importa che siano a buon prezzo i dischi: chi te lo ha "massacrato" te ne paga uno nuovo equivalente, mica uno di qualità inferiore. La prossima volta il tuo conoscente starà più attento a come usa gli attrezzi avuti in prestito... :perfido: -
Ci sono anche i carrelli saliscale manuali, più economici e non soggetti a possibili malfunzionamenti (batteria ecc), si trovano anche a meno di 100 euro. Però invece di caricare 70kg sarebbe meglio limitarsi a una cinquantina o meno essendo appunto manuali...
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
Belluno ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
Tra le 2 Active direi che ti sarebbe più utile la 40.40 perchè è con impugnatura tradizionale, per abbattimento e sezionatura è meglio. La monomano per potare ce l'hai già... Per restare sui prodotti italiani, prova a dare un occhio anche alla Oleomac gs 410 cx (uguale alla Efco mt 4100 sp), un quarantino da 2,5cv che si trova a 300 euro o poco più. La versione base senza tendicatena laterale e avviamento facilitato si trova tranquillamente sotto i 300 euro. -
Non è che siano proprio simili: l'Husqvarna ha maggior cilindrata e potenza ma anche il peso è un pochino superiore. Entrambi con motore stratocharged e di buona qualità costruttiva in generale. Certo che quel 10% di prezzo da pagare in più per lo Stihl nonostante la cilindrata inferiore...
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
A caldo c'è compressione oppure tirando la corda senti molta meno resistenza che a freddo? Giusto per escludere problemi di usura...
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Intanto la sigla dovrebbe essere FR per gli spalleggiati mentre FS è per quelli ad asta rigida. Poi, il fr 480 C-F viene di listino ben... ...1061 euro, cioè 60 euro in meno! E dovresti togliere anche un po' di sconto, scendendo almeno sotto i mille euro. Qualcosa non torna.
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Cioè comprare solo un motore di ricambio? Mah, se lo trovi a buon prezzo e soprattutto se sei sicuro che l'asta vecchia sia ancora perfetta...
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Si, un poco più leggeri rispetto agli Honda 4T ma comunque bisogna far la miscela e con olio adatto (la casa prescrive per i 4mix il HP Ultra). Nel caso, valuta il fs130 da 36cc... i 27-31cc sono più da sfalcio del giardino. Oppure dai un occhio allo Shindaiwa 3410 con tecnologia analoga.
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
L'Honda 35cc 4t è di per sè valido, buona erogazione di coppia rispetto alla potenza, meno rumore, meno vibrazioni, messa in moto rapida, niente miscela da fare, consumi buoni, grande affidabilità a patto di fare la manutenzione aggiuntiva minima del 4T: cambio olio credo ogni 50 ore (ne occorre solo un decimo di litro comunque ) e controllo gioco valvole a intervalli ben più lunghi. Svantaggi: potenza non certo elevata rispetto ad alcuni 2T pari cilindrata come Husqvarna, Stihl e Active, peso non molto contenuto. Se non devi fare lavori che richiedano potenza mi pare una buona scelta, se cerchi gran velocità oppure devi affrontare erba di un metro e passa, rovi impegnativi o pulire il sottobosco... meglio cercare un 2T che passi almeno i 2cv. Volendo ci sarebbe il Makita-Dolmar 4T da 43cc e 2cv, potenza ne avresti ma nessuno dei miei conoscenti l'ha ancora e non so dirti come vada (anche se i fratelli minori 34cc sono ben affidabili).
- 543 risposte
-
- active
- decespugliatori
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Banalmente... Echo ha un olio a suo marchio, è un buon jasoFD e di solito si trova dai concessionari a prezzo ragionevole.
-
Ottimo acquisto, tienila bene come manutenzione e pulizia, usa buon olio e ti durerà a lungo; ovviamente, anche se il motore si fa valere, non sforzarla con tagli impossibili... :sparatagrossa: ...sempre da potatura è!
-
MOTOSEGHE PROFESSIONALI fino a 60cc
Belluno ha risposto a NH TN85DA nella discussione Bosco e colture boschive
Meglio svuotare completamente il serbatoio olio catena, metterci un po' di olio non biodegradabile (anche olio motore ma nuovo, non usato), poi svuotare il serbatoio miscela, poi far andare la mts a medi giri fino esaurimento della miscela rimasta nel carburatore, così l'olio non biodegradabile intanto entra in circolo nella pompa e previene bloccaggi. Poi fare una accurata pulizia totale generale (con smontaggio carterini, ecc), rimontare il tutto e riporre in un posto ben asciutto e al riparo dalla luce solare. -
Aiuto non riesco mai a tagliare dritto
Belluno ha risposto a cardano nella discussione Bosco e colture boschive
Concordo, probabilmente la catena "mangia" un poco di più da un lato, sia per la migliore affilatura del fianco dei denti, sia per una inclinazione leggermente diversa rispetto ai denti dell'altro lato. Certo che limare a zero i limitatori di profondità non è il massimo, a meno che la catena sia quasi a fine vita... -
Non lo conosco ma sembra interessante per vari motivi, tra cui il sistema sterzante versatile, la stabilità che dovrebbe avere (il condizionale è d'obbligo) nei lavori in pendenza, la cabina pressurizzata con filtraggio aria... che per chi fa trattamenti penso sia la cosa più utile per la salute...
-
Per una MTS da neanche 2cv... Una barra da 40 è troppo, il maggior attrito assorbe una parte della poca potenza disponibile e diminuisce le prestazioni di taglio già non eccelse... Meglio non andar oltre i 35cm e comunque non sforzare inutilmente sull'arpione durante il taglio...
-
Tecniche di taglio - Tecniche di abbattimento
Belluno ha risposto a Mapomac nella discussione Bosco e colture boschive
Chiedi prima alla forestale o comunque agli organi competenti per il tuo caso: se ti danno l'ok tutto bene, magari vengono a dare un'occhiata "preventiva". Se invece tagli senza aver chiesto, poi se ti fanno una contestazione :AAAAH: come fai a dimostrare che hai tagliato piante già danneggiate e non sane?