Vai al contenuto

dottantonio

Members
  • Numero contenuti

    159
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

12 Good

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Salve. Ho appena acquistato uno spandiconcime za v profis tronic e all'inizio tutto bene, dopo qualche giro compare un messaggio di errore F35003 "il servomotore sinistro non reagisce" e noto un consumo differente di concime tra le due parti. Al secondo carico il messaggio non è più comparso ma rimane un consumo differente di concime. C'è qualche regolazione da fare? Credo che tutte le tarature siano state fatte dalla casa, anche perchè la bilancia funzona perfettamente ed ho solo impostato il grado di scorrimento del concime, null'altro. Grazie
  2. Salve ho installato la guida Trimble 1050 con nav900 spostandola da un tro trattore. È comparso un messaggio di errore relativo al motore "errore autopilota 189. Anomalia motorino elettrico". Durante il funzionamento si sente un rumore proveniente dal motore del volante che non fa girare le ruote, come se fossero sgranati degli ingranaggi
  3. Gira bene, libero. Appena attivo la guida va duro e a scatti se provo a forzare, ma non interviene
  4. dottantonio

    Guida Trimble

    Salve a tutti. A qualcuno è capitato che il motore al volante non funzionava? Mi spiego. Dopo aver spostato la guida trimble ez pilot pro 1050 e antenna nav 900 su un altro trattore, dopo alcuni giorni il volante non risponde alle correzioni. Il simbolo sul monitor è verde durante la guida ma il volante non corregge. Se agisco manualmente si sentono degli scatti nel motore, come se gli ingranaggi fossero danneggiati. Spero di essermi spiegato. Grazie
  5. dottantonio

    Guida Satellitare

    Salve a tutti. A qualcuno è capitato che il motore al volante non funzionava? Mi spiego. Dopo aver spostato la guida trimble ez pilot pro 1050 e antenna nav 900 su un altro trattore, dopo alcuni giorni il volante non risponde alle correzioni. Il simbolo sul monitor è verde durante la guida ma il volante non corregge. Se agisco manualmente si sentono degli scatti nel motore, come se gli ingranaggi fossero danneggiati. Spero di essermi spiegato. Grazie
  6. dottantonio

    Fendt 312 vario

    Salve, qualcuno utilizza la tira oscillante per l'attacco di attrezzi trainati? Quella in dotazione la trovo troppo sotto la macchina.
  7. Non riesca a trovare un volante per New Holland tl100 (possibilmente non originale) che porta un millerighe da 16,5 cm se non sbaglio, comunque piccolo e non conico ma cilindrico
  8. Su una macchina tra queste citate, quindi sui 50q.li e più quale gommatura è indicata? Nel mio caso dovrebbe consentirmi di fare un po' tutti i lavori (tranne aratura e frangizolle). Come larghezza sarebbe sufficiente una 420? Oppure il peso la farebbe scendere troppo! Grazie
  9. dottantonio

    Cambio olio

    Non lo sapevo. Grazie
  10. dottantonio

    Cambio olio

    Come cambiare l'olio ai vostri mezzi? Scaricando dal tappo della sottocoppa oppure con pompa che aspira? L'ho appena acquistata, ma leggo opinioni contrastanti. Grazie
  11. Ho visto un Fendt 312 di un mio amico appena arrivato. Da convinto "solo New Holland" mi sa che il T5 è indietro di qualche decennio.
  12. Certo che il trattore è il mio. Ed ogni volta che "nel corso di 22 anni" si rompeva il contatore non segnavo le ore fatte fino a quel momento e ripartivo da zero. Mi pare ovvio. Perfetta descrizione. Grazie
  13. Si, come dicevo ha molte più ore rispetto alle 4-5000. Credo oltre 10.000 di parecchio ed in effetti lo sento .... stanco. Io vorrei restare su new Holland (e no Case). Di certo non comprerò mai un jd o altre marche. Al massimo un Fendt che vanno di moda ma costano troppo. Il T5 ripeto l'ho visto un po' indietro rispetto ai concorrenti
  14. Forse 200 sono poche, in effetti. Coltivando circa 30 ettari all'anno di pomodoro, saranno molti di più, in effetti. Credo abbia oltre 10-12000 ore. Rispetto ad altri tl100 non mi convince, però va bene. Magari farò fare una prova di compressione al motore per capire la possibile vita utile. La sua sostituzione è in programma, ma non con urgenza. Voglio capire anche il suo valore e programmare una sostituzione
  15. Perfetto. Grazie. Ovviamente sono consapevole che aumento come peso. Devo aumentare, passando anche con uno spandiconcime da 12-16 q.li minimo, con lo stesso peso avrei problemi. Ora con 12 q.li nello spandiconcime sono al limite
×
×
  • Crea Nuovo...