Vai al contenuto

Landinipower

Members
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Landinipower

  1. Per il calcolo della possibilità di traino, viene considerato anche il peso del trattore. Al netto di questo però vi dico che dovendo tirar via dal cortile un rimorchio da 250 qli , io con un 67 cv 4rm in prima me lo sono tirato dietro, poi ad ogni minima decelerazione prendevi delle pacche nel di dietro che non vi dico ah ah ah ah
  2. Ma quante ore di lavoro ha questo trattore?
  3. Beh un piccolo kubota quelli da serra secondo me sarebbe eccellente ? nuovo con un trincia costano circa 15k
  4. Landinipower

    catena motosega

    Sicuro di aver montato bene il tendi catena?
  5. Assolutamente a terra, così non stressi gli organi meccanici e le gomme. Se ci metti un telo, fa in modo che l'aria circoli per evitare condense che poi ti fan fiorire ruggine ovunque, questo il mio consiglio.
  6. Ci vuole uno schema elettrico, ma direi che potrebbe essere un relè
  7. Scusa giusto per capire, ma perchè la vuoi maggiorare? Cosa ci devi attaccare?
  8. Sicuro che non ci fosse un altro or magari rotto che è sgusciato via per cui smontando non lo hai trovato?
  9. Mi viene da suggerirti di conttollare la pressione delle gomme. Solitamemte sta li il problema
  10. Roba da fare altri danni..
  11. Ah caspita. Secca mah la qualità sta veramente scadendo.....
  12. Non saprei, ma come ha fatto rompersi?
  13. Si, è possibile. Magari non subito ma è probabile che dopo poco tempo succeda. Prova da gbricambi.
  14. Mamma mia che brutta cosa. Ti suggerisco di comunicare con pec alla johndeere l'accaduto con tanto di foto per documentare.
  15. Landinipower

    ponte anteriore Ford 4000

    Quindi non funzionava quando lo usavi. Non era 4x4 . Ma l'hai comprato usato. Purtroppo è un modello credo un poco raro e non saprei davvero consigliarti. Prova a sentire da gb ricambi www.gbricambi.it
  16. Landinipower

    ponte anteriore Ford 4000

    Ciao, scusa non ho capito bene , tu hai smontato e mancano degli ingranaggi?
  17. Mettici dei 10.9 Forse erano allentati come già ti han scritto e dopo coi giochi si genera una leva e bum si tranciano. I 10.9 sono più resistenti
  18. Landinipower

    sollevatore ford 4000

    Si condivido anche io i consigli che ti hanno dato. Prima la manutenzione poi vedi se migliora, se no è certamente la pompa.
  19. Ma davvero non hai trovato gli or in un ricambista del luogo? Mi pare impossibile, non credo siano misure strane. Sicuramente la www.netseals.it di ravenna te li poteva mandare velocemente e credo che ti risparmiavi un sacco di soldi
  20. Landinipower

    fiat 411c

    Ciao sei riuscito?
  21. Ciao allora gli step di controllo potrebbero essere questi: Tensione della cinghia che va sulla pompa, se è lenta non fa girare correttamente la pompa, Filtro olio sporco ammesso che sul circuito ci sia Distributore sotto al volante con fori parzialmente ostruiti Pompa da revisionare. Cilindro di comando con tenute usurate. Io farei questi controlli.
  22. Si è vero purtroppo la qualità di brand come skf è calata, tutto per colpa della solita riduzione costi loro però, perchè noi li paghiamo comunque salati lo stesso! Bah di fatto ci ribaltano addosso a noi i loro costi e a noi per ammortizzare gli acquisti ci tocca fare gli straordinari. Prima o poi questo modo di produrre collasserà su se stesso, perchè io per primo investimenti in nuovi trattori non ne faccio altrimenti lavoro per arricchire loro e per impoverirmi io. La mia fortuna è che ho abbastanza competenze per cui molte cose riesco a farmele da solo, se no sarebbero dolori.
  23. Il mio pensiero è questo, lavorare con macchine come una volta è impensabile per tutte le ragioni che un po qualcuno di voi ha gia elencato . Per risolvere / migliorare i problemi di affidabilità dei nuovi trattori bastterebbero solo 2 ingredienti fondamentali: componentistica di qualità, progettisti capaci e se adesso uno ha 100 rotture forse dopo ne avrebbe solo 5 fisiologiche.purtroppo quando vai aprire un cambio con 3000 ore di lavoro e ci trovi dentro un cuscinetto cinese da pochi euro sgabbiato che ti fa spendere 6000 euro per la riparazione, dici ma cavolo io ti ho dato 150.000 euro per il trattore e mi sono portato a casa di sta roba?
  24. Oggi poi compri un trattore made in germany per esempio, poi lo smonti e dentro ci trovi componenti scadenti che provengono dai soliti paesi noti dove qualità non esiste, esiste solo basso costo. Ma al di la di questo i trattori hanno meccaniche ed elettroniche troppo complesse e ci stanno che ci siano problemi.
×
×
  • Crea Nuovo...