Vai al contenuto

liolao

Members
  • Numero contenuti

    104
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di liolao

  1. Ti ringrazio , un mio vicino ha avuto il mio stesso problema dice di aver risolto cambiando il rubinetto di tenuta che viene utilizzato per caricare l impianto, possibile che non tiene più bene e quindi si ha un ritorno di olio al distributore che si trova in flottante mentre si lavora? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  2. Ciao ha tutti! Ho bisogno dei vostri consigli! Ho una kuhn fc 243 r g2 non mi mantiene più la pressione l impianto di sospensione della barra ! Mi spiego meglio carico l impianto tramite distributore idraulico del trattore a 85 bar pressione consigliata su libretto di uso e manutenzione dopo un paio di giri del campo va sotto i 50 bar sapete dirmi il perché ! Grazie in anticipo Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Finalmente !!!! Quando esponevo questo caratteristica del dd sembrava che fossi pazzo Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  4. Come ti trovi con le 710 con aratura entro solco? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  5. Ciao Federico che gommatura hai? E che tipo di aratura fai? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  6. Per quanto riguarda il sollevatore ant. già messo in preventivo quello non originale ! Per le 710 per aratura entro solco sono proprio da scartare?
  7. Mi spiegate come funziona il freno motore sul fendt ho avuto spiegazioni ma tutte molto confuse Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  8. Ho riguardato il preventivo le gomme sono le 710/70 r o38 e le 600/65 r 28 se volessi le 650/65 r 38 e 540/65 r 38 sono poco di 2mila + iva da togliere
  9. Liuk ero orientato sul DD poi provato (per la verità pochissimo) e parlato con il propietario non molto contento anche il conc. Me lo sconsiglia per le mie zone non so più cosa pensare quindi mi oriento su autopower
  10. Conte ti posso dire che per un arion 630 full ma full optional tranne guida sat. E pto anteriore (ovviamente cambio diverso da JD) ci sono tanti soldini
  11. Cambio autopower per le 710 discrezione fabbrica (la cosa non mi piace tanto)
  12. Ormai la macchina nella trattativa c'è come faccio altra cosa io potrei acquistare un macchina da un conc. Che non è della mia zona?
  13. Con queste cifre forse conviene andare direttamente su fendt ( penso che come variazione continua sia il migliore ) Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  14. Per un 6150 r autopower con 710/65 r38 con soll. Ant. Zavorra ant. 9 QL command arm con tutto ciò che comporta sui 97 mila
  15. È un mio problema o il configuratoresul sito fendt non funziona? Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  16. Il confronto tra i due cambi non esiste e siamo d accordo. Dalle mie parti macchine in prova nada ( per prova i concessionari intendono qualche minuto su macchine già vendute nelle vicinanze con propietari che hanno da lavorare quindi.....) devi fare affidamento su ciò che dicono ,puntualmente smentito qui sul forum! Per le 710 ottime per galleggiamento su i miei terreni molto argillosi che se bagnati vai giù che è una bellezza poi faccio aratura col secco entro solco e cominciano i problemi (deterioramento eccessivo ecc. ) ! Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  17. La macchina in questione è stata visionata dall ispettore di zona fatto intervenire dal concessionario il quale ha confermato che il dd, ha questo tipo di funzionamento e non ci si può fare nulla! Infatti in seguito a ciò è stato il concessionario stesso a sconsigliarmi il dd Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
  18. Il tuo ragionamento è lo stesso che faccio io eppure un possessore di un 6190 r che lavora in zone simili alle mie dice di non essere affatto soddisfatto di questo tipo di cambio secondo lui il problema principale sta nella lettezza del cambio nel ripartire in seguito al rilascio dei freni quando si fanno inversioni o manovre in pendenza Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
×
×
  • Crea Nuovo...