-
Numero contenuti
247 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di pippo22
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
diciamo che ci sono due modi di programmare gli interventi, il primo è il classico a calenddario e il secondo, più efficente ad eventi. bisognerebbe lasciare sempre una vite per testimone per ssapere cosa succede veramente. poi ..... trovate a chi affidarvi, spesso non è il prodotto a dare affidabilità ma la fiducia verso il venditore. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
credo che convenga chiudere due rubinetti, se è possibile, quello sotto e il primo in alto, visto che sparano a vuoto. così la quantità sparata sulle nuove foglie può essere aumentata risparmiando di tanto l'acqua e il prodotto. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
io in genere inizio i primidi maggio e tra poco inizierò, anticipando di qualche giorno soltanto visto la brusca precipitazione della temperatura in questi giorni. per quanto riguarda le quantità, nei primi trattamenti , avendo una chioma molto ridotta, chiudo un rubinetto per lato e dimezzo le dosi, sapendo che comunque se ne perde proprio tanto. in genere , almeno dalle mie parti, conta anticipare l'inizio dei trattamenti, visto che di attacchi ancora se ne parla. -
io parlavo di quello quando dicevo che ho una tanica quasi piena inutilizzata. praticamente il bio non è altro che l'olio di frittura filtrato. a me non è andato bene e non sono l'unico. per quanto riguarda l'inquinamento . ... ne vedo di disastri ambientali in giro, non è certo quella goccia a rovinare l'equilibrio di un bosco. questa è la mia semplice opinione, poi le leggi sono altre storie, un barattolo di vernice aperto inquina ed una piattaforma petrolifera a pochissimi kilometri dalla costa con tanto di raffineria no. le leggi sono un po di parte in questo paese.
-
ho comprato una lattina di 5lt di olio per catene qualche anno fa. è ancora là, lo sto usando per prevenire la ruggine sugli attrezzi. praticamente non andava sulla catena ed ho vuotato subito la motosega. per l'olio esausto, mio padre lo usava sempre, alla fine sempre olio è, non credo sia tanto più inquinante, fatto stà che dopo un po iniziò anche lui a comprare l'olio per catene, vuol dire che non andava bene.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
io aspetterò, non ho ancora unA Crescita valida per trattare, senza cvontare alle temperature, ieri eravamo a 4° oltre che acqua e ghiaccio per due giorni. farò la pasqua tranquillo a casa. -
Il vigneto - vitigni e tecnica
pippo22 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
io non ho i filari, quà oin abruzzo mettiamo i tendoni a 2,5 x 2,5. comunque domenica mi sono lussato una spalla, ma so' ..... mia. vediamo chi mi può aiutare. mi serve un tubo di 40 metri così lascio il trattore sulla stradina, riempo la pompa ed inizio , mi ci vorrà del tempo per passare tutto l'impianto, non so ancora se riuscirò col solo braccio sinistro o dovrò farmi fare anche questo lavoro.- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
pippo22 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
sono un po contro il diserbo totale perché poi ci devo andare io sopra, comunque a questo punto mi armerò di zappetta per il contorno viti e poi magari passo col diserbo coprendo prima le viti. anche se un ettaro e mezzo con la pompa a spalla e spostando 40 50 bottigliette sopra le viti è un ' impresa.- 1011 risposte
-
Il vigneto - vitigni e tecnica
pippo22 ha risposto a FIAT 27C DIESEL nella discussione Viticoltura - Enologia
anche io sto pensando come risolvere il problema erba. probabilmente entro con la fresa, ma non ho ancora le idee chiare. pro e contro, in un appezzamento ho già piantato e non ho modo di diserbare, in altro appezzamento non ho ancora piantato ma non ho la barra per il diserbo. con una passata di fresa su e giù messo al minimo dell'altezza magari risolvo senza toccare molto il terreno prima dell'armatura ( armatura a tendone ) che avverrà tra un paio di mesi da come sono impegnati gli armatori di questo periodo.. comuque non so ancora come farò ma l'erba sta crescendo a vista d'occhio.- 1011 risposte
-
SECONDO ME. AGLI ANTIFURTI SUI TRATTORI ANCORA NON SE LO ASPETTANO. l'antifurto non deve suonare, deve solo essere nascosto e segnalare lo spostamento, senza farsi notare, tutto quà. Dalle mie parti anno iniziato a rubare nei negozi di fitofarmaci, ad uno hanno riempito il camion di prodotti più costosi e gli hanno rubato camion e prodotti, ieri notte ad un'altro hanno rotto una finestra messa molto in alto e smantellato bancali di prodotti costosi passando poi per un campo anche lungo i proprietari hanno sentito l'allarme, sono andati a controllare e poi sono tornati a dormire, non è il primo caso che sento, entrano si nascondono e dopo che vanno i padroni disinseriscono l'allarme, quindi se se ne accorgono lo trovano il sistema. meglio che nessuno sa niente e si ritrovano la polizia alle calcagna.
-
Contributo per "messa a norma" di vecchi trattori
pippo22 ha risposto a GI ant nella discussione Normative agricole
solo in sardegna ? -
calcolando che ci si prendono dei soldini, magari è buona cosa.
-
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
[ATTACH=CONFIG]19067[/ATTACH]si chiama [h=1]Phomopsis viticola[/h]praticamente è un fungo che aggredisce la corteccia e sverna sui tralci, di conseguenza trattare prima. Quello che dicevo io è altro ancora. Anticipare di uno o due trattamenti , da la possibilità di proteggere prima in caso di annate particolari, in più dovrebbe prevenire anche altre forme di attacco come appunto l'escoriosi, Comunque ho verificato già, trattamento sistemico oppure biologico non cambia. Se l'annata prevede un infezione anticipata noi non ce ne accorgiamo, si salva solo chi anticipa. Per questo stanno abolendo i trattamenti programmati,in effetti se non ci sono problemi perchè trattare. Qualche anno fa, in previsione dell'estirpazione di un vigneto non ho nemmeno potato, Quindi niente trattamenti niente taglio dell'erba, in somma ho visto che non ci sono stati attacchi e mi son fermato di fare trattamenti , ho risparmiato 7 trattamenti, alla fine ho speso metà soldi ed ho raccolto anche sul terreno da estirpare. -
Quando si comincia con i trattamenti ??
pippo22 ha risposto a frack71 nella discussione Viticoltura - Enologia
Anticipare di qualche settimana i trattamenti dovrebbe funzionare, sono anni che me lo dicono quelli che fanno tutto bio. -
Cingolati nastro oro: impressioni degli utilizzatori
pippo22 ha risposto a MAURIZIO TRATTORISTACAPO nella discussione Cingolati
mi ripeto, io con le cuffie ci lavoro, uso quelle che si allargano nelle orecchie, due paia con custodia costano sulle 3 euro in farmacia. Col carraro mi amplifica un po i suoni gravi ma con il 455 per ora non ho avuto questo effetto. la scomodità sta nelle avere le mani sporche per metterle o rimetterle se se ne escono. però ho visto che da trattore a trattore cambia il rumore anche per via dell' accellerazione, a mille giri non fa proprio rumore, lavorarci però tutto il giorno è comunque stressante, col carraro addirittura metto le cuffiette della radio,ovviamente con la tecnologia più recente i silenziatori sono più efficaci, così non mi annoio e la giornata passa che una bellezza. Per i fossi, come fate, quando dovete girare stretto, fate una manovra? perché nel vigneto devo girare a 2,5 metri quindi sono costretto a virare stretto. -
si ma quali sono i costi?
-
oggi si chiama lotta integrata volontaria, visto che da gennaio siamo passati tutti alla lotta integrata senza possibilità di scelta.
-
Cingolati nastro oro: impressioni degli utilizzatori
pippo22 ha risposto a MAURIZIO TRATTORISTACAPO nella discussione Cingolati
mah, ho lavorato a poco più di mille giri, quindi non è tanto rumoroso a quei giri e poi ho messo quasi subito i tappi con i quali ci lavoro, per cui già li avevo. Comunque grazie per il consiglio, farò più attenzione alle girate, però sul terreno appena lavorato non credo di risolvere molto. -
Cingolati nastro oro: impressioni degli utilizzatori
pippo22 ha risposto a MAURIZIO TRATTORISTACAPO nella discussione Cingolati
grazie mille. -
grazie. cosa è la 214
-
Buon giorno. ieri sera mi hanno infoormato di alcune novità sulla compilazione del quaderno di campagna. Sapete dirmi di più? Oggi sto provando anche a scaricare un software in merito. Aspetto vostri commenti.
-
Cingolati nastro oro: impressioni degli utilizzatori
pippo22 ha risposto a MAURIZIO TRATTORISTACAPO nella discussione Cingolati
il mio ultimo acquisto FIAT 455c IMPRESSIONI: Devo dire che ho i A. Carraro da 25 anni e devo dire che con la vanga dietro il 455 è come stare su una poltrona. Fermo, saldo, mi stanco meno rispetto al gommato con le leve è tutto più leggere. Ho fatto il confronto delle marce, la 1° corrisponde alla 2° del mio carraro, la 2à è più veloce della 3° del mio carraro e riesco a vangare anche con la seconda dove non è troppo duro, mentre il mio carrarino, uguale cilindrata, stessi cilindri ma quasi il doppio di cavalli, non riesco a vangare oltre la 2°, quindi il 455 è più veloce in questo. DIFETTI: l'avviamento è un po complicato, i fossi che fa girando ai quali ancora mi abituo, il rumore che provvederò coi tappi alle orecchie, maggior difficoltà nel tagliando. Complessivamente: se potesse andare su strada ne prenderei un'altro. buona giornata. -
la mosca c'è in alcune parti solamente, dove umido caldo e poca aria li fa proliferare. Devo constatare però che ai miei vicini che avevano più frutti, quindi meno grandi, avendo zappato o vangato al momento giusto, non hanno perso frutti cadendo, in più, avendo frutti più duri e maturando più tardi, le mosche hanno attaccato solo le mie, deduco quindi che se muovevo regolarmente la terra come loro, evitando momenti siccitosi per la pianta avrei avuto un minore diradamento dei frutti, oggi son convinto che quella sia la prima cosa, la forza della pianta dipende da quanta acqua ha a disposizione, potature e concimi vengono dopo. Aggiungo che avendo uliveti per il solo uso domestico evito trattamenti ed altri accorgimenti, li lascio a chi ha più tempo da dedicargli, quest'anno poto solo quelli che non ho fatto l'anno passato e poi giù di vanga. Il concime lo prende comunque visto che sono tutti attorno al vigneto. Farò attenzione a mettere non il solito uliveto 20 10 10 ma uno con più anidride solforica, un organo minerale che li nutrirà fino alla crescita del frutto. Quindi meno spinta ai rami e più nutrimento ai frutti, quest'anno farò così.
-
TI DO LAMIA ESPERIENZA. un mio confinante aveva il suo oliveto magro e rognoso, sono due tre anni che solo vanga e fresa, favorendo lapenetrazione della pioggia, ioinvece ho potato, concimato , risultato, olive belle grosse attaccate dalla mosca, a lui invece che non ha mai sofferto siccità, ha messo piùolive perche non ha concimato ed ha raccolto più di me perchè non ha sofferto. Quindi parere molto indicativo, risparmiati i soldi del concime e muovi il terreno due tre volte prima della pioggia, dovrebbe riprendersi senza spendere moltisoldi, magari concimi l'anno successivo.