
Alessio88
Members-
Numero contenuti
44 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodSu Alessio88
- Compleanno 03/28/1988
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Casteldaccia(PA)
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Salve amici, mi chiedevo, è possibile sapere all'incirca cosa comporta come spese, rese e guadagno un ettaro di terreno coltivato a grano duro? Ho sentito dire che a volte ci si può anche andare in perdita, ma è davvero così disastroso? Ad esempio facendo qualche calcolo molto approssimativo, una resa ad ettaro di 35 Q/l ad un prezzo di 0,30€ al Q/l abbiamo 1050€ di guadagno lordo, togliendo circa 500€ di spese, ci rimangono più di 500€ ad ettaro (che comunque sono veramente pochi soldi), a cui bisogna aggiungere la quota pac, però in teoria non si dovrebbero perdere soldi ... Potete confermare ciò che ho appena scritto? Grazie a tutti!
-
Transporter Ferrari 933
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao Luca, ricordi benissimo! Con quella motoagricola li, sono riuscito a fare da tramite per la vendita, guadagnandoci una piccola parte. Visto che comunque era davvero grande, ed alta. Per quanto riguarda questo modello, parliamo della cabinata due posti. Sembra davvero un ottimo mezzo come dici bene tu, ha perfino l'autobloccante, servosterzo ed e' snodata. E' sempre un mezzo dell'87, quindi ho paura sempre per la reperibilità dei ricambi. Per il motore non dovrebbero esserci problemi, quello che mi preoccupa in questi mezzi e' il cambio, e i relativi componenti come differenziale ecc... Tra l'altro i ponti non mi sembrano i soliti delle motoagricole, cioe quelli del fiat 1100, non so proprio cosa siano, e questo mi fa un po paura. Mi hanno detto che e' lo stesso modello Caron visto che fu fatto anche dalla Ferrari. Per il resto non so piu nulla. Quindi chiedo a chi e' piu esperto, se può consigliarmi cosa controllare in particolare per vedere la buona funzionalita del cambio e componentistica varia... -
Transporter Ferrari 933
Alessio88 ha pubblicato una discussione in Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ciao a tutti amici... Cercando un mezzo per arrivare in ogni punto dei miei terreni, mi hanno proposto in vendita una motoagricola transporter Ferrari 933, motore lombardini 33cv, cambio sincronizzato. Mi chiedevo se qualcuno di voi, ha informazioni in merito di tale mezzo. Qualunque vostro parere e o consiglio, mi sarà molto utile! Grazie a tutti. -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ragazzi l'ape 703 noi l'abbiamo, ma entrar dentro la terra e salire stradine sfossate con 10Q non se ne parla affatto! xD Per quanto riguarda il compressore, e' comprensivo di motore proprio, quello con la presa di forza che usavamo col carraro l'abbiamo messo da parte sin dopo il primo anno di utilizzo! -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Mct come non quotarti, hai perfettamente ragione, questa per il momento e' la realta' agricola... Luca si, mi serve come mezzo principale per andare in campagna, e nelle raccolta delle olive lui cammina sempre accanto me, visto che il compressore non lo scendo nemmeno! -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
I prezzi sono davvero alti per quel che si riesce a guadagnare da noi in campagna... -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Si Luca, l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso e' la reperibilità di ricambi visto che delle coppie coniche dei vecchi fiat sono quasi irreperibili, o se lo sono, i prezzi sono molto alti! -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Luca hai pienamente ragione! Sembrano uscite tutte dallo stesso stampo! Complimenti per tutte le immagini inserite! Ma allora, se volessi acquistare una motoagricola nata con tutti i suoi pezzi per essere montati su motoagricola, sempre anni 90 (visto che non posso permettermi dei nuovi modelli) su cosa potrei indirizzarmi? Forse solo Caron...? Il padrone della Luccarini mi ha anche fatto vedere un'altra sua motoagricola della Goldoni, sempre cabinata due posti, ma questa qui e' anni 80, motore 3 cilindri, trazione integrale non disinseribile (difatti mi ha detto che e' lentuccia), davvero bella, sembra prorio un trattore! Ed anche di questa non riesco a trovarne in giro su internet! -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
No no Luca... Ma quello che più mi incuriosisce é che nessuno conosce ne il mezzo e ne il marchio! E poi non credo sia una delle solite motoagricole assemblate.. -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Ecco le immagini della luccarini. ps: per la cronaca non riesco a trovare chi la produceva! :/ E' davvero molto robusta e alta tipo caron, cassone molto lungo (ci entrano 20 cassette) -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Grande MCT! Per me e' sempre molto interessante apprendere tutto cio'! Devo dire che non sapevo nulla, sopratutto del cambio Tranxale e che la 4x4 si toglie passando una certa velocita', e adesso sto capendo perche' un paio di volte mi sembrava che andava in folle sola! xD Comunque rido solo pensando di quel tizio... Ma comunque tutto sommato un bel mezzo, fin tanto che non trova una salitina con un po di erba verde! Comunque MCT complimentoni davvero per la cultura... -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Be' ha i suoi anni, l'acquisto' mio padre circa 35 anni fa (nuova) e adesso la uso io quotidianamente un po per tutto, sopratutto oliveto, raccolta limoni, e anche per la legna, riesco ad andare un po dappertutto, anche con 10 quintali, su strade in salita molto dissestate. La motoagricola comunque e' una valentini, con motore ruggerini, ed anche se e' solamente un monocilindrico di 16hp, fino a d'ora non ho mai avuto esigenze di potenza superiore... -
Consiglio acquisto trattore per scuotitore olive.
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Specializzati
Capisco capisco... Quindi riepilogando, uno dei compromessi migliori comunque sarebbe per lavorazione oliveto e raccolta con scuotitore: same explorer tb, piu', scuotitore con testa vibrante, per evitare danni alla pianta (sopratutto le nostre che hanno 60-80 anni) -
Consiglio acquisto trattore per scuotitore olive.
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Specializzati
Scusa Leo, non sapevo ci fossero piu tipi di pinza, quindi dici che ci sono pinze vibranti e pinze scuotitrici? Per quanto riguarda i terreni in pendenza non sono niente di che, col carraro snodabile andiamo piu che bene! Grazie a tutti per le risposte! -
Motoagricola Luccarini, chi la conosce??
Alessio88 ha risposto a Alessio88 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Intanto ti faccio vedere qualche foto della motoagricola che possiedo per il momento, e che comunque il suo lavoro lo fa discretamente xD: