Vai al contenuto

Rinaldo89

Members
  • Numero contenuti

    317
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Rinaldo89

  1. Sì ma considerate che anche all'asse 1 possono partecipare aziende c.t. che oggi invece sono tutte in Ismea, in Ismea ci sono anche aziende dell'acquacoltura che su Inail non ci sono a meno che non decidano di dedicarvi parte dell'asse 4. Quindi in realtà allargando Inail alla stessa platea di potenziali interessati di Ismea, ai finanziamenti dedicati agli assi 4 e 5 va aggiunto anche parte di quelli per l'1 e volendo anche parte della movimentazione dei carichi (asse 2). Quindi quei 35 milioni ventilati salgono non poco. Potenzialmente un contoterzista con Inail, esclusion fatta per l'asse 4 (finanziamenti dedicati a specifici settori di attività) può attingere ai fondi di tutti gli altri assi. Questo solo per ribadire che i soldi son pochi e saranno a disposizione di pochi. Detto ciò, nulla è impossibile
  2. * entro 90 giorni (quindi non prima di 90 giorni) Per dare un termine di paragone, Inail con il suo bando quest'anno ha messo a disposizione 333 milioni a livello nazionale, Ismea 65 (75-10 per le zone colpite da alluvione). Quindi ci sono circa 1/5 di possibilità di essere finanziati. Provar non nuoce mai ma portare a casa i finanziamenti... è impresa non da poco.
  3. Ho parlato con URP Ismea stamattina e anche stasera (mi han chiamato loro x rispondere a una mia mail) e confermano che i moduli saranno presenti sul portale solo dal momento della sua apertura... Bella fregatura [emoji28] Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  4. Il problema vero al di là dell'apertura della chiusura per manutenzione del portale della banca d'Italia (sorvoliamo) è che, se si leggono le istruzioni operative, si legge: "A pena di esclusione, il richiedente deve fornire, utilizzando esclusivamente la modulistica messa a disposizione sul portale dedicato" Ciò significa che i modelli delle autodichiarazioni da utilizzare saranno scaricabili dal portale e andranno utilizzate quelle. Sono stati più volte chiari sul fatto che il controllo sarà in tal senso minuzioso. Questi sanno che i soldi son pochi e fanno gola a tanti... sbagli un passaggio e sei fuori. Mah....
  5. Immagino sì... anche da noi per alcune campagne si chiedono, Vicenza si superano, Treviso non ne parliamo... zona Valdobbiadene o zona Amarone nel Veronese credo che siano da guinnes. Il problema è che per certe zone l'incremento di valore si può ricercare in una certa storicità, qualità dei terreni e culture coltivate, nelle mie zone se i prezzi crescono dobbiamo ringraziare certe realtà industriali che hanno deciso di investire in agricoltura annientando i poveracci 😅. Ah e anche all'espansione del Prosecco che ormai si raccoglie anche in spiaggia a Jesolo (bene per chi lo fa). Basta, fine OT
  6. Io feci un preventivo circa 6 mesi fa del nuovo 211... con due ettari ti danno ruote e cabina 🤣
  7. Per ora nessuna nuova neanche in Veneto se ti consola 😅 credo comunque sia anche voluto non avviare i due bandi seppur parzialmente diversi uno in concomitanza con l'altro. Per altro si è appena concluso anche il click day Inail. Questo come avrai visto è argomento più volte discusso anche qui. Innegabile che i veri beneficiari degli aiuti non siamo noi poveri agricoli ma ci le macchine le fa e chi le vende. Siamo quasi "rassegnati" a un sistema in cui se vuoi comprare o accedi ai bandi o stai fuori. Prima che si sapesse per certo dell'uscita dei nuovi bandi di ammodernamento Ismea e PSR si era cominciato ad assistere a un breve e leggero calo dei prezzi di listino... Anche chi fa le macchine sa che se vengono a mancare i bandi i prezzi della stragrande maggioranza delle macchine diventerebbero insostenibili, non dico ingiustificati perché quello già lo sono.
  8. 5-120 parliamo però di preventivo fatto mesi fa... Non escludo ci siano stati aggiornamenti Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  9. Però leggete i messaggi precedenti è dieci volte che vengono ripetute le stesse cose... Se scorri in su troverai il video e la risposta alla tua domanda. Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  10. Tornando al discorso iscrizione, vi comunico che stamattina ho parlato con l'URP di Ismea che mi ha comunicato che il portale verrà ri-aperto nei giorni antecedenti l'invio permettendo l'iscrizione degli utenti che poi vorranno fare domanda. Confido siano ben informati 😅
  11. Certo ma io non parlo dell'iscrizione al sito Ismea, al quale sono iscritto da anni, bensì di quella al portale dedicato all'inoltro della domanda. Lo stesso portale veniva effettivamente usato per l'invio di domande afferenti altri bandi ma ad oggi, e da diversi giorni, non è più (stranamente) accessibile. Comunque ho scritto allURP e domani chiamerò per avere delucidazioni in merito. Per quanto concerne la valoralizzazione dei nostri prodotti non posso che essere pienamente d'accordo con voi. In fin dei conti questi bandi premiano poco l'agricoltore, ben di più il produttore di macchine agricole. Sarebbero comunque visti più di buon occhio se fossero quanto meno equi, giusti e basati su criteri selettivi ragionevoli, ma temo dovremmo accettarli per quello che sono. Specchietti per allodole con un po' di mangime... Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  12. Spero sia giusto, sono da cellulare Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  13. Guardate il video linkato anche qui sul forum, viene data risposta anche a questo interrogativo se non ricordo male. Non serve vi sia correlazione di potenza/peso o altre caratteristiche tra trattore da rottamare e trattore da acquistare a patto che entrambi rispettino (scusate il gioco di parole) le rispettive specifiche elencate nel DM. Io sono più preoccupato dalla parte informatica che ad oggi (e a pochi giorni dall'apertura del portale) non è funzionale né funzionante e si rischia che le aziende che potranno accedervi siano poche elette... non aggiungo altro
  14. Vorrei sapere in quanti riescono ad iscriversi al portale ad esempio, che, secondo quanto diceva il relatore della presentazione, il sig. Iannone, è il primo dei passaggi da farsi. Il portale doveva essere aperto durante il webinar... Io non ho mai visto che vi sia possibilità di accedervi invece...
  15. L'articolo recita: " L'entità del contributo a fondo perduto è differente a seconda della natura dell’impresa beneficiaria e inversamente proporzionale alla spesa. In nessun caso, la copertura fornita dal contributo e da un eventuale finanziamento bancario garantito Ismea, può superare il 95% dell'intero investimento. Per le Pmi Agricole è quantificato applicando al massimale di aiuto previsto a livello europeo dal Reg. Ue n. 702/2014 o Regolamento Aber e pari al 65% o all'80% per i giovani agricoltori, la percentuale (massimo 75%) corrispondente all'importo ammissibile per cui si richiede il contributo. Ad esempio, per un investimento in una soluzione da 250mila euro, un agricoltore (over 40 e titolare di un'impresa agricola) avrà diritto a un contributo a fondo perduto pari al 55% del massimale di aiuto previsto, a sua volta uguale al 65% del valore complessivo dell’investimento. In altre parole poco meno di 90mila euro."
  16. Segnalo questo articolo di Agronotizie che ritengo ben fatto ed esaustivo. Ovviamente fino a quando non ci sarà il bando ufficiale temo sia prematuro far qualsiasi considerazione: https://agronotizie.imagelinenetwork.com/agrimeccanica/2023/09/06/incentivi-40-terminati-ecco-i-nuovi-fondi-per-l-innovazione-nel-settore-agricolo-pnrr-e-ismea/79991
  17. E io secondo in attesa a questo punto. Purtroppo letto tardi anche io
  18. A questo punto chissà che costo avrà il nuovo 9S MF e che cabina adotterà... la stessa dell'8S?
  19. Rinaldo89

    Pac 2023-2028

    Piccolo OT non del tutto OT... Giusto lamentarsi qui ma mi sembra che nessuno lo faccia dove, quando e come serve. Le nostre associazioni di categoria pensano solo ai loro interessi fatti anche con questa procheria di PAC, noi pecoroni stiamo sempre (da buoni aggricoli) a lamentarci tra di noi e a non far nulal di più e poi ci sono gli agriinfluencer che sponsorizzano un'agricoltura rosa e fiori... vediamo quando esploderemo davvero...
  20. Scusate se non ho più risposto ma sono stato preso dal lavoro tra fine pomodori, fine mais, inizio soia e inizio preparazione terreni. Comunque ahimé non sono riuscito a riprendere la nuova CR come avrei voluto (come alcuni di voi sanno perdo anche tempo su youtube quando posso) per imposizioni dall'alto. Mi è stata venduta così: "vogliamo farla vedere, per questo ha quella livrea, vogliamo che venga ripresa e fotografata ma solo dal passante di turno, on vogliamo riprese ufficiali o ufficiose per non alimentare polemiche da leoni da tastiera". O la vuoi pubblicizzare o no... la via di mezzo non la capisco, tuttavia sono riusciti a far parlare di lei, quindi evidentemente l'idea non è così stupida. Mio padre ha avuto occasione di parlare con Gaetano Rosina della nuova gialla (ci stava trebbiando proprio davanti e sia lui che i rosina si sono fermati causa pioggia), e posso quindi dirvi che a Carceri arriverà. Della macchina so ben poco... però chi l'ha vista ha detto che fa certo del gran lavoro... 15 m di barra a soia e 150qli di serbatoio granella già bastano a farsi un'idea. Ecco due mini ripresine (il ragazzo che mi aiuta con i video non ha potuto fare altro) WhatsApp Video 2023-09-28 at 14.41.43.mp4 WhatsApp Video 2023-09-30 at 13.33.14.mp4 WhatsApp Video 2023-09-30 at 13.31.23.mp4
  21. La foto non è mia, purtroppo io oggi ero impegnato altrove e non l'ho vista. Mio zio ci stava trebbiando proprio di fronte. Poco dopo la messa in campo odierna tra l'altro ha iniziato a piovere in modo abbastanza consistente e si sono fermati. Se riesco vado a fare una chiacchierata nei prossimi giorni, lavoro e tempo permettendo. Unica indiscrezione che ti posso dare è che pare i Rosina l'abbiano già presa.
  22. Eccola nella bassa Padovana Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  23. È venetissimo [emoji16] assicuro perché ripreso mesi fa su richiesta del produttore, nostro collega, in associazione con alcune realtà di meccanizzazione agricola. Qui è presso la sua azienda, per altro piuttosto nota sui social [emoji28] Inviato dal mio YAL-L41 utilizzando Tapatalk
  24. Con guida Topcon venduta da Landini e quindi poi con assistenza Landini, full, colore blue icon, senza forca ant a me han chiesto 95, altro concessionario mi ha fatto preventivo con guida Topcon venduta da Topcon (e monitor X35 al posto dell'X25) aggiungi 3k in più ma hai monitor più performante e dormi forse più tranquillo (io son cliente Topcon e per ora son contento). Senza guida quindi direi che siamo sui prezzi indicati da DJ o forse qualcosina di più. aggiungo: ovviamente rtk con sblocco sezioni
  25. Rinaldo89

    Pac 2023-2028

    E' quanto mi preoccupa di più... mio zio mentre io ero attivo nella raccolta dei tomati è partito in quinta alla faccia di qualsiasi attesa di 60gg post trebbiatura... bah... vedremo cosa ne esce
×
×
  • Crea Nuovo...