-
Numero contenuti
66 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodConverted
-
Paese o zona di provenienza
Ferrara
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Se ti interessa dovrei avere il pdf del manuale d'uso e manutenzione del 880
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Sul sito hai modo di farti inviare i pdf dei manuali d'uso, se li hanno. Quelli d'officina non te li mandano, a me un paio d'anni fa hanno risposto così.
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Io ne avevo una parte preparata a gennaio che non ho più toccato (ho seminato con la crosta) e l'altra che ho rifinito in modo leggero prima della semina. Lo stress sulle piantine si è manifestato allo stesso modo.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Ecco il colloquio con Pioneer: Pioneer "In merito alla sua domanda, l'espressione di antociani nelle foglie del Mais dovuto a ritorni di freddo e' piuttosto normale, cosi' come il rallentamento nello sviluppo in corrispondenza a temperature piu' contenute. Il p1028 e' un ibrido, che come molti altri, in caso di abbassamento termico esprime anticiani nel lembo fogliare, l'effetto e' transitorio e legato alla genetica. Anche altri ibridi, che non mostrano arrossanenti, subiscono le stesse azioni meteorologiche, e non per questo lo stress legato al ritorno di freddo e' inferiore." Io " Come può spiegarsi che nelle testate e nelle sponde, il fenomeno sia quasi inesistente (le piantine sono verdi e rigogliose, di altezza tre volte)? Può essere legato alla probabile maggior presenza d'acqua nel terreno? " Pioneer" Ritengo che con un'annata secca nel periodo successivo alla semina, come accaduto quest'anno, sia la spiegazione piu' plausibile."
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Grazie ci stavo giusto pensando, ma come dici tu forse il gioco non vale la candela. Adesso il terreno è bagnato (per fortuna) e non si può entrare. Vedo nei prossimi giorni come si presenta la situazione. Grazie.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Purtroppo si, Gallo88, ci sono state alcune mattine (alle 7) dove la temperatura era intorno ai 4°. In una di queste avevo addirittura il ghiaccio sul vetro della macchina. Ieri e oggi ha piovuto, la temperatura al mattino è sui 14 gradi, stamattina si vede già la differenza. Non vedo l'ora che sparisca quel colore strano. Quando vedi filari interi che sembrano bruciati fa veramente male al cuore. Ho inviato una email alla Pioneer per un parere, aspetto risposta e poi la posto.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Grazie mille, questo spiega perchè nelle sponde e nelle testate il problema non si sia manifestato. Inoltre, l'anomalia è più accentuata nelle parti centrali degli appezzamenti, dove c'è la bombatura. La maggior umidità nel terreno nelle parti terminali degli appezzamenti (sono in totale 11) ha favorito l'immediato assorbimento del fosforo e prevenuto l'arrossamento delle foglie. Speriamo solo che le piante in ritardo riescano a raggiungere le altre. Potrei trovarmi in difficoltà a decidere il momento della sarchiatura: piante alte e piante basse.
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Buon giorno, mi inserisco per porvi un problema: Il 25 marzo ho seminato 8 ha di mais P1028+geoinsetticida TRIKA EXPERT (10 kgxha). Il 22 aprile, con piantine di 10-15 cm, ho gettato a spaglio urea:2,2 qxha). Poi ha piovuto e ha fatto freddo. Le piantine hanno cominciato ad assumere un colore rossastro ([ATTACH]30107[/ATTACH]). Sono in gran parte in sofferenza e ferme solo, ora, dopo il caldo cominciano a muoversi [ATTACH]30108[/ATTACH]. In alcuni punti, specialmente nelle sponde la situazione è normale [ATTACH]30109[/ATTACH]. Lo strano è che nei dintorni, addirittura il vicino ha seminato lo stesso mais e non ha avuto il problema, è successo solo a me. Cosa ne pensate?
- 18875 risposte
-
- bayer
- carenza fosforo mais
- (and 18 più)
-
Scusa ma ho solo il manuale d'uso (con qualche indicazione di manutenzione).
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Fiat 312R ripristino e messa a norma
xfeli ha risposto a xfeli nella discussione Restauri macchine d'epoca
Non molto, mi sembra ben fatto. Grazie delle informazioni. -
Fiat 312R ripristino e messa a norma
xfeli ha risposto a xfeli nella discussione Restauri macchine d'epoca
Grazie, ottimo lavoro! Domanda: ma quanto l'hai pagato quell'arco pieghevole? -
Nicola, se ti interessa ancora, ho il pdf del 880.
- 1878 risposte
-
- libretto uso
- libretto uso trattori
- (and 8 più)
-
Fiat 312R ripristino e messa a norma
xfeli ha risposto a xfeli nella discussione Restauri macchine d'epoca
Sono ancora indeciso, montare un sollevatore è un traffico non da poco, oltre al costo d'acquisto. Mi converrebbe di più comprarne uno con il sollevatore, si trovano a meno di 1500 euro. Mi dispiace per il mio che, oltre ad esserci affezinato, ha il motore rifatto, con poche ore di lavoro e l'arco l'ho già costruito (solo da montare). Siccoma l'agricoltura è oramai un hobby non ci sono troppi margini. Hai messo: le griglie per la ventola, la scaletta, la protezione per la presa di forza, l'arco, e ....? Riesci a postare le foto dei particolari? Grazie -
Buon giorno sono a chiedervi un aiuto. Ho sistemato una perdita d'olio idraulico, adesso vorrei aggiungere l'olio (non so quanti litri ne possa aver perso). Non riesco a vedere se c'è un punto dove vedere il livello dell'olio, anche sul libretto di manutenzione non c'è l'indicazione. Il mio Agrifull (anni 80) ha lo stesso carro del Fiat 880 DT. La cassa tiene circa 40 litri. Se servono delle foto le allego. Grazie mille!
-
Trinciastocchi - trinciasarmenti
xfeli ha risposto a marty92 nella discussione Attrezzature da campo aperto
In effetti è poco più di 3 quintali, io ho un trattore da 95CV. Sono molto allettato dail Deleks pesante AGF 160 (5 quintali) da 1,60 che lo porto a casa con 3000 euro. Quello che mi frena è il rischio, magari un domani, di non trovare più ricambi.- 1768 risposte