Vai al contenuto

luca02100

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luca02100

  1. Simone sulla mia le dita retrattili le tengo sempre in posizione arretrata (consigliata per girasole e mais) eviti siceramente che le dita si pieghino se entra qualche corpo estraneo e sicuramente posteriormente si accostano di più alle catene.Problemi in discesa non ne ho salvo se c'è dell'erba
  2. sulle tc le 4wd vengono montate in fabbrica di sicuro, dato che sono assemblate interamente in Polonia ma per le cx 5090 come del resto per le precedenti serie cl ,csx ,visto di persona che il mercato autolivellante esce da Zedelgem per essere completato da Zaffrani a Corridonia ho i miei dubbi che vengano montate in fabbrica anche perche' la culla la mette Zaffrani.Esperienza personale csx 4wd acquistata nel 2011 le 4wd montate a Corridonia quando la macchina era in allestimento.
  3. il riduttore piu' grande ha anche due colonnette in piu'per fissare la ruota,10 sul cerchio 30 della csx ,8 sul 26 della tc5080
  4. il calpestamento in condizioni normali e' pressoche' identico per la differenza di cerchio da 26 a 30.sul bagnato tutte le trebbie sfondano.Comunque secondo me tutto dipende dal tipo di terreno che hai sotto la ruota e dalla tecnica di lavorazione eseguita in precedenza
  5. la 59 sta' sui 110q. senza testata la csx 128q.le testate pesano rispettivamente 17q la 5.18 e 21q la 6.10
  6. LA gaspardo dp pronta pneumatica 3m seme +concime con sistema GENIUS e' sui 32000-33000euro+iva completa di tutto peso poco sotto i 40 q,la semeatoTDNG 3m meccanica 36000euro circa con lo stesso peso.Per quello che riguarda i sassi nella nostra zona ci sono nel sottosuolo delle righe di pietra arenaria anche di grosse dimensioni a strati per circa 2m di profondita'ed ogni anno la quantita' che riaffiora in superficie dopo l'aratura e quasi sempre la stessa ,poi e'ovvio che ad ogni ripasso ci trovi sempre la sorpresa.
  7. su estirpato non ha senso entrare con una macchina da sodo farai sicuramente piu' danni di una combinata. Secondo me il sodo e' una tecnica di fare agricoltura, in determinate situazioni,per ovviare a problemi di erosioni con salvaguardia dell'ambiente in collina, per problemi dovuti alla presenza di sassi nel sottosuolo che con le tradizionali tecniche agricole affiorano in superficie e che bisogna togliere e che sicuramente non abbatte i costi di produzione per un'azienda agricola.
  8. salve a tutti,sono in trattativa per l'acquisto di una macchina da sodo,esperienza 0, sono indeciso tra la gaspardo dp pronta da 3m pneumatica ,secondo me migliore, ma mi e' stata proposta anche la semeato da 3m meccanica,trattore per trainarle t7050 newholland, sono nell'entroterra maceratese,con problemi di sassi, ecco perche'questa scelta,100 ha circa da seminare all'anno ,con previsione di aumentare visto che e' una tecnica che si chiede sempre di piu',vorrei sapere i vostri pareri,commenti, consigli in merito.ciao :n2mu:
×
×
  • Crea Nuovo...