-
Numero contenuti
42 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di agrojohn
-
Consiglio acquisto rotante per JD 60cv
agrojohn ha risposto a agrojohn nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ho trovato da un rivenditore di macchine agricole varie qui vicino a me una Rotante a Tamburi NUOVA per 1500€. Non è di un marca vera e propria, in pratica è una copia dei vecchi modelli PZ di 30 anni fa (Falciatrici eccellenti), il venditore mi ha detto che è prodotta in spagna. Ha aggiunto che ne ha già venute 3/4 e che gli acquirenti si sono trovati bene. Secondo voi approfitto di questa occasione? -
Consiglio acquisto rotante per JD 60cv
agrojohn ha pubblicato una discussione in Attrezzature da campo aperto
Salve, nella prossima estate 2015 mi troverò a segare fieno su circa 4 ettari in territorio collinare e ho intenzione di acquistare una falciatrice rotante, io sarei orientato su una a tamburi perchè mi sono sempre piaciute di più, da attaccare al mio Cervo 60cv. Ne cercherei una da 1.60 o massimo 1.80 metri, non di più altrimenti peserebbe troppo. Il problema è che non me la sento economicamente di prenderne una di nuova perchè costano sui 4000 euro... avrei intenzione di cercare una buona macchina usata magari anche recente che non venga più di 1500/2000. Cosa mi consigliate di fare? -
Bel monovomere! Non saprei... potrebbe anche essere artigianale...
-
Ho un problema con la mia Wolvo Columbia R12, non so che diavolo abbia è da quest'anno che ha il manometro che segna la pressione della balla che sembra impazzito, parti a imballare e dopo 10 secondi è già quasi sul rosso e non si muove più, questanno ho dovuto imballare tutto il primo taglio a caso andando a occhio e mi sono venute fuori parecchie balle molle da neanche 2 quintali. Qualcuno sa quale potrebbe essere il problema? A breve comincierò a segare l'ardiva e non posso più permettermi di andare a occhio, qualcuno può aiutarmi?
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Marchi di attrezzi (principalmente) da fienagione dell'Europa dell'Est
agrojohn ha risposto a BrownSwiss90 nella discussione Attrezzature da campo aperto
È vero 2 rivenditori in Italia e 200 in slovenia! Io a breve acquisterò una falciatrice nuova e mi vedo costretto a prenderne una più "locale". -
Marchi di attrezzi (principalmente) da fienagione dell'Europa dell'Est
agrojohn ha risposto a BrownSwiss90 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Non ce nessuno qui sul forum che ha qualche attrezzo SIP ? Sarebbe utile per fuorviare i nostri dubbi -
Marchi di attrezzi (principalmente) da fienagione dell'Europa dell'Est
agrojohn ha risposto a BrownSwiss90 nella discussione Attrezzature da campo aperto
Le Talex mi sembrano cessi come quelle di quelli che vendono roba di importazione a prezzi stracciati e che durano 10 ore... La roba della SIP invece mi sembra tutto un'altro discorso! Mi sembra ottima la falciatrice ROTO a tamburi che potrebbe interessarmi ed essere il mio prossimo acquisto! Mi sembra che la SIP anche se è un marchio dell'est sia da parecchi anni ben piantata nel mercato europeo in generale, l'unico mio dubbio è: è un macchina veramente di qualità come sembra? -
Same Dorado3, Lamborghini R2, e Deutz Agroplus
agrojohn ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Se posso dire il mio parere prenderei un T4 senza ombra di dubbio! Qui da me ci si sono trovati benissimo in tanti... altro che same... ( parere mio di fanatico JD e NH )- 1196 risposte
-
- agroplus
- agroplus 320
- (and 13 più)
-
Consiglio acquisto falciatrice rotante
agrojohn ha risposto a agrojohn nella discussione Attrezzature da campo aperto
Il cardano non ha la frizione. Comunque è stato grazie ferraccio che hanno usato per fare gli ingranaggi e l'albero scanalato... -
Consiglio acquisto falciatrice rotante
agrojohn ha pubblicato una discussione in Attrezzature da campo aperto
Buonasera, oggi segando un campo con un fieno incredibilmente fisso e alto 2 metri, grazie alla potenza immane del John Deere ed alla qualità a dir poco oscena dell'acciaio utilizzato nella mia rotofalce a cardani ho devastato gli ingranaggi della scatola centrale e addirittura fatto fare una torsione all'albero scanalato per il cardano che arriva dal trattore. (La rotofalce ha 15 ore di lavoro) [ATTACH=CONFIG]20513[/ATTACH] Visto che avevo in programma di cambiarla ora mi trovo costretto a farlo. Tenendo conto che: sono in zona collinare, sego appezzamenti spesso piccoli e contorti con un fieno alto anche più di 1,5 metri e intensissimo che tende ad immucchiarsi, che ho un trattore 60 cv per 30 quintali di peso, che la vorrei da metri 1.60/1.70 per questioni di peso e pto, e che la voglio nuova, Volevo chiedervi se è presente qualche esperto, cosa mi consigliate? dischi o tamburi? trasmissione a cardani...ehm ehm... o cinghie? come marche cosa mi consigliate? GRAZIE in anticipo. -
Nella mia esperienza agricola posso dire di aver saldamente appreso che, senza offesa, le Donne stanno bene a casa e l'uomo fuori casa come lavoro... Donne e Trattori ( ma anche motori in generale) non legano... secondo me, tranne qualche rara eccezione, Donne e Trattori dovrebbero stare vicini almeno come polo nord e polo sud!
-
Benvenuto, già un macigno di stima per te grazie al nome che hai scielto Fienaiolo! Evviva i fienofili!
-
Ciao a tutti , spero ci divertiremo insieme.DORY.
agrojohn ha risposto a DORIANO nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuto! !!! -
Non dico che non può lavorare, ho detto che secondo me è troppo bello, è poco "agricolo" e tanto "infighettato" secondo me, i trattori non mi piacciono così, io avrei paura di sporcarlo, così candido... sarà una mia impressione ma io sinceramente non andrei da nessuna parte con una macchina così... per esempio vedi un John, quello mi da l'idea di un vero trattore.
-
Dalle mie parti, ovvero in collina, vanno molto i trattori dai 50 ai 100 cv e devo dire che qui i T4000 e i T4 hanno avuto un grandissimo successo, c'è il culto da sempre qui dei fiat/nh, ho fiducia in questo nuovo modello, verrà comprato da molti sicuramente.
-
e imballano con un 190 cavalli? Estetica meravigliosa ma è una macchina da festa non da lavoro vero secondo me... è da portare gli sposi al matrimonio... non fa proprio per me questo stile...bianco poi...
-
Classico, comunque ciò non toglie che sia inutile... Esprimo un parere riguardo all'estetica di questa astronave: come per tutti i trattori sopra i 200 cv a me non sono mai piaciuti esteticamente perchè, obbligati a stare in certi limiti di dimensioni per la circolazione su strada, sono troppo "concentrati", e questo mi sembra veramente una forzatura...
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Semplicemente un'astronave. Si direbbe l'ennesimo capolavoro di Fendt, comunque io penso che per le terre italiane non serva a niente un mezzo di questa potenza.
- 3744 risposte
-
- 1050
- fendt 1000 vario
- (and 8 più)
-
Macchina eccezzionale a mio avviso, ho avuto modo di vederla varie volte. Il mio mezzo preferito dopo il John.
- 1585 risposte
-
- ftp
- new holland t5
- (and 7 più)
-
Che radio ascoltate nelle lunghe giornate passate sul trattore?
agrojohn ha risposto a DjRudy nella discussione Mondo Agricolo
La leggendaria Radio Metrò.- 148 risposte
-
- focus economica
- giuseppe cruciani
- (and 9 più)
-
Ripeto che io mi astengo da giudizi perchè non l'ho mai ne provato ne visto da vicino, ho solo riportato da voce che mi è giunta perchè mi è stato chiesto, non sono io ad affermare queste cose e non so i motivi.
-
Mi è giunta voce da certi che si tratta di una macchinazza/bussolotto/baraccone, rispetto all'agrofarm 430.
-
Il design è veramente bellissimo, oserei dire poco agricolo volendo essere cattivo... Non l'ho mai provato e mi astengo da giudizi, anche se girano certe voci...
-
Dati vendite (fatturato) Gruppi industriali agricoli 2013.
agrojohn ha risposto a agrojohn nella discussione Mondo Agricolo
È il mercato europeo, in quello mondiale compresa l'America sicuramente il John umilia gli altri... e viene anche da ridere se pensiamo che è un marchio unico... -
Dati vendite (fatturato) Gruppi industriali agricoli 2013.
agrojohn ha pubblicato una discussione in Mondo Agricolo
Sono stato a Treviglio, alla Same Deutz-fahr poco tempo fa in visita guidata, e illustrandoci la loro azienda prima di farci vedere la catena di montaggio ci hanno fatto vedere varie diapositive, pdf e grafici. Tra questi un grafico in cui si vedeva il collocamento di SDF tra i vari colossi mondiali produttori di macchine agricole. Purtroppo non ho potuto fare una foto al grafico ma lo ricordo bene. 1) "CNH" (NH + case + steyr) con 21 punti. 2) "AGCO" (Fendt + MF + Challenger + Valtra) con 20,5 punti. 3) "JD" (John Deere) con 19,5 punti. 4) "SDF" (Same+ Deutz-fahr+ Lamborghini + Hurlimann + Gregorie) con 12 punti. 5) "Kubota" (Kubota) con 7 punti. 6) "ARGO" (Landini + McCormick) con 4,5 punti. 7) "Claas" (Claas) con 4 punti. 8) Altre Il grafico è stato fatto da quelli della same. Che ne dite? PS per i Johndeeristi: Si noti come John Deere da solo riesca a vendere quasi come AGCO o CHN che sono in 3 o 4 marchi...