
Hardwell
Members-
Numero contenuti
36 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
10 GoodVisite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Acquisto trattore 4 cilindri.
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Trattori da campo aperto
Ok grazie, lunedì inizierò a fare giri per i vari preventivi e li posterò qui così vedremo chi è più propenso a vendere. -
Acquisto trattore 4 cilindri.
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Trattori da campo aperto
Innanzitutto grazie, sapresti dirmi a grandi linee i difetti di queste macchine ? se dovessi acquistarla tu, cosa prenderesti? Io personalmente prenderei il Deutz, ne aveva uno il conce in esposizione e la cabina dentro a mio avviso era ben fatta. Mi lascia perplesso il 3900 sotto quel peso a differenza dei competitor che hanno il 4500. -
Acquisto trattore 4 cilindri.
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Trattori da campo aperto
E' un aggiunta, ho un t4.75n e 62/85 entrambi per il vigneto. Per il budget di spesa non ho una cifra precisa in quanto verrà essere inserito in un bando inail, se non prendo questo bando verrà inserito nel P.S.R che uscirà a breve. -
Ciao a tutti, apro questo post per chiedervi un consiglio su quale trattore acquistare. Avrei bisogno di un trattore di circa 45 quintali di peso ( non inferiore) e circa 120/130 cavalli. Le lavorazione che dovrà fare sono tanti trasporti con rimorchio da 60 quintali (uva, pomodori..ecc. letame e cingolato) aratura con un bivomere da almeno 40 cm, trinciatura e ripassi... I concessionari che ho vicino sono Claas, SDF, e John Deere. Ho anche CNH, Mccormick/Landini ma l'assistenza lascia a desiderare quindi sarei orientato più per i primi. Ora chiedo a voi che siete più esperti su questa fascia di trattori: quale trattore farebbe al caso mio, considerando pregi e difetti di ognuno? Per I moderatori, ho cercato nelle discussioni apposite ma risultano chiuse e non disponibili. Grazie a chi mi vorrà aiutare.
-
Massey Ferguson 3600 e 3700 V S F
Hardwell ha risposto a masseyharris nella discussione Specializzati
Buonasera a tutti, dato che sarei interessato ad acquistare questa macchina, vorrei sapere se il motore è il 3.4l della fpt. Cercando in rete non ho trovato nulla, tranne che il raffreddamento è ad aria e sono rimasto perplesso. Sapete dirmi con certezza che tipo di raffreddamento ha e se il motore è il 3.4? Grazie a tutti. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk -
Scusate il fuori tema, ma che differenza ci sta tra la APV e questa della Delimbe. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Buonasera a tutti, vi scrivo per chiedere a voi un parere su un aratro Nardi brcp58/D. Girovagando su internet ho trovato questo tipo di aratro e dato che mi servirebbe un aratro un più piccolo del mio volevo sapere quanto può valere e la profondità minima che ci posso fare. Grazie a tutti. Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Ciao Luchino, mica sai se ci sono e chi sono gli importatori per l'italia? Ciao cultivarSè, ho già parlato con la forestale e mi hanno detto che a loro interessa la fattura d'acquisto. Per quanto riguarda il mercato dici che le società che vendono i semi te li danno se in cambio produci per loro? Io vorrei fare un progetto di filiera chiusa, dalla produzione alla vendita diretta.
-
Qualcuno ha già visto su internet qualche sito di rivenditore/grossista dei semi di canapa, io ho cercato ma non ho trovato nulla che facesse a caso mio, dato che i semi erano confezionati in sacchetti da massimo 5 semi. Se qualcuno conosce qualche sito mi farebbe il piacere di linkarmelo qui? Grazie.
-
Differenze tra erpice a dischi, carrier, grubber, coltivatore a dischi.
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Attrezzature da campo aperto
Grazie per i consigli Dj, sai sú per giù su che prezzi si attestano i carrier e qualche ditta che li produce di buona qualità? -
Differenze tra erpice a dischi, carrier, grubber, coltivatore a dischi.
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Attrezzature da campo aperto
Ciao DjRudy, allora gli ettari da lavorare sono 15, di cui 8 argillosi e 7 sabbiosi. Al momento possiedo una 72/85 e t4.75N, ma se mi verrà approvato il piano PSR la 72 verrà sostituita da un tk4.90 e verrà affiancato ad un t4.100f. La profondità di interramento non mi interessa, basta solo che quando successivamente andrò a ripuntare non si ingolfi il ripuntatore. Grazie -
Differenze tra erpice a dischi, carrier, grubber, coltivatore a dischi.
Hardwell ha pubblicato una discussione in Attrezzature da campo aperto
Salve a tutti, scusate se apro questo post, ma non riesco a capire le differenze tra questi attrezzi e dato che ho la necessità di interrare le stoppie del grano, dei meloni e dei cocomeri, ed in più preparare il letto di semina per le medesime colture, chiedo a voi delle spiegazione per aiutarmi ad orientarmi meglio. Grazie a tutti. -
Macchine per la lavorazione interfilare
Hardwell ha risposto a Johndin nella discussione Attrezzature per colture specialistiche
Forse questa fresa fa al caso tuo, io ne ho una da 145 cm e non lascia accumuli di terra quando entra ed esce dalla fila. -
Salve, sul forum ho notato che i tutti gli utilizzatori di cingolati si lamentano del mancato sviluppo che c'è su questa categoria di trattori da parte delle case costruttrici. L' anno scorso in fiera, ho visto un cingolato particolare, costruito dalla ditta OleomecBuccella e visitando il loro sito ho visto che questo trattore offre degli optional che gli altri non hanno. Le caratteristiche che dichiarano i costruttori di questo trattore sono: Possibilità di montare i cingoli in gomma e/o ferro. Trasmissione continua meccanica o idraulica. Cabina bassa per passare sotto i frutteti o i tendoni ed omologata per non dover indossare i D.P.I. e alzabile o abbassabile idraulicamente per migliorare la visibiltà. Assenza di leve e frizioni per la guida del trattore ma solo un Joystick dove si controlla tutto il trattore e gli attrezzi collegati. Sollevatore anteriore con presa di forza. Ora vi chiedo, qualcuno di voi conosce il mezzo in questione o l'ha provato? Sarebbe una svolta per me se fosse un degno sostituto della mia 72/85. Questo è il loro sito: http://www.oleomecbuccella.com/tractor/it/index.php?pagex=trattori Qui ci sono dei video in azione: https://www.youtube.com/watch?v=QXaGDz13I0Y&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=CRH0kz7lgL4&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=3QpdQac0Zgk&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=UC0XjqxbqrA&feature=youtu.be https://www.youtube.com/watch?v=tgAPBH361yk
-
Differenze tra i trattori prodotti da Carraro Agritalia
Hardwell ha risposto a Hardwell nella discussione Specializzati
Grazie johndin per il tuo supporto. Sono di vicino Vasto,in provincia di Chieti, come concessionari vicino ho new holland, landini e same. Mi sono orientato su questi trattori perchè mi ha colpito un sacco l'agricube, molto basso come seduta, il che mi permette di stare comodo sotto il vigneto a tendone. Il conce JD si trova a Roseto degli Abruzzi (TE), quello Carraro a Torremaggiore (FG). Quando sono andato a vedere l'agricube il venditore mi ha detto che è stato progettato apposta per il tendone. Johndin, sai che differenza sostanziale c'è tra i 2 trattori in questione? Cioè se cambia qualche pompa, l'assale, il cambio...