Vai al contenuto

DaddaaTK90

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di DaddaaTK90

  1. In sicilia, a circa 450 m, conviene iniziare a seminare?Vorrei fare una 30ina di piante per uso proprio, e vedere cosa succede.Inoltre, qui dalle mie parti non trovo patate da seme, e quelle da consumo credo che siano trattate con antigerminanti perchè ho provato a piantarle l'anno scorso senza nessun risultato, quindi conviene prenderle on line(su quale sito?)? o avete qualche consiglio riguardo qualche rivenditore?
  2. DaddaaTK90

    Le Modifiche - Le Aggiunte

    ma sbaglio o il rullo in plastica è uguale a quei tubi corrugati per drenaggio? http://www.ipl-lascala.com/TUBi_RACCORDI_FOGNATURE_HDPE_DRENAGGIO.htm che vantaggi si hanno rispetto a un rullo cilindrico liscio?
  3. spero di conoscerli tutti i siculi iscritti
  4. DaddaaTK90

    ciao a tutti

    E' da molto che vi seguo e finalmente mi sono iscritto per partecipare anche attivamente.Un saluto a tutti i colleghi agricoltori e appassionati. Dario
  5. DaddaaTK90

    Progetti e idee da realizzare

    come si potrebbe realizzare un organo da applicare a un tiller o vibro coltivatore (quindi smontabile) per lavorare l interfila contemporaneamente alla lavorazione del resto del filare? avevo pensato a un braccio con 2 o 3 molle flex, spinto verso l interfila da una molla( a gas ?) e che in presenza della pianta si chiuda occupando meno spazio possibile per non distanziarsi troppo dalla pianta. c'è gia stato qualcuno che ha fatto qualcosa di simile senza ricorre all oleodinamica e tastatori vari e quindi riuscire a fare qualcosa di relativamente economico? sarebbe un attrezzo da usare un paio di volte all'anno quando l uva e bassa non si puo passare in ambedue i versi.La maggior parte degli impianti ha un sesto d'impianto di 2,8m x 2,8m, ma se la cosa funzionasse , e se la rigidità fosse regolabile la userei anche negli impianti a spalliera.
×
×
  • Crea Nuovo...