Vai al contenuto

pooh1989

Members
  • Numero contenuti

    1118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pooh1989

  1. Con quale criterio fanno questi controlli??? Non sono dati privati dalla privacy dall'azienda?
  2. Buongiorno, purtroppo causa impegni lavorativi io e mio fratello non potremo essere presente all'evento. Ci scusiamo con tutti i partecipanti e soprattutto con gli organizzatori. Spero di rivederci presto, scusate ancora e grazie.
  3. Buonasera, io e mio fratello ci siamo, ovviamente pernottiamo.
  4. Francamente andrei su Landini, è più vecchio come concezione ma problemi non ne da Per i nuovi modelli non saprei. speriamo che non ci vuole troppo tempo per la consegna.
  5. Purtroppo solo Landini
  6. Si si lo so. Oggi ho chiamato il concessionario new holland per chiedere come bisogna procedere all'ordine; ha detto che ora è solo ordinabile il modello a piattaforma, mentre per quello con cabina "come il mio" forse ci vuole novembre 2022 per ordinare e per la consegna un'anno, in questi casi sono fuori anche con la proroga di 6 mesi? Lui mi farà sapere entro questa settimana come bisogna procedere. Io in ogni caso domani vado a preparare il preventivo alla concessionaria Landini per eventuale variante.
  7. Ciao Dj, allora io sarò rovinato ?‍♂️ perchè nell'ottobre 2021 è stato confermata la graduatoria nell'INAIL per l'acquisto nel nuovo trattore new holland T4F, ho tempo di un anno. Ma leggendo quello che hai scritto la vedo dura? cmq lunedì provo a chiamare il concessionario e vediamo cosa dice.
  8. Se quelli dell'inail non mi creano nessun problema, potrei aspettare. Ma sicuramente cambierà il prezzo messo su preventivo? Nei nuovi modelli cambierà solo il motore?
  9. Ciao Dj, io ho fatto bando Inail con esito positivo, però aspettiamo conferma sicura con decreto. Ho messo nel bando il T4 100F, se non esiste più come posso fare? Farò variante per passare ad un'altro marchio o aspettare nuovo modello? Grazie
  10. Buongiorno, io possiedo spedo portato/trainato da 9 q.li. L'utilizzo nell'uliveto e nei seminativi, devo dire con la seconda passata sembra fatto quasi con l'erpice rotante. ?
  11. Buonasera, quindi possiamo dire che hai sia distributori posteriori, ventrali e anteriori vicino al sollevatore. Giusto?
  12. Ciao, dalle foto si vedono dei distributori vicino al sollevatore anteriore, hai spostato i distributori ventrali oppure hai fatto montare altri distributori? Ci sono i comandi alza/abbassa vicino al sollevatore anteriore? Grazie
  13. Buonasera, per la tua esigenza andrà bene anche un atomizzatore con ventola da 900 soprattutto per l'uliveto e andrà bene anche nel vigneto cambiando solo gli ugelli. Per quanto riguarda i cavalli del trattore va bene anche per la ventola 900, perchè io possiedo un atomizzatore idrostatico con ventola della medesima dimensione e lavoro in montagna in uliveti con sesto d'impianto 8x8 e 9x9 e va bene con solo 60 cavalli, certo più cavalli ci sono e meglio è.
  14. Io problemi di correggere non ne ho, cmq la regolazione a quello indicato dalla tua freccia, quella serve per regolare la profondità di lavoro della sezione posteriore, almeno sul mio funziona così
  15. Ciao, purtroppo i modelli di frangizolli a V hanno questa situazione, invece quelli ad X no. Comunque io sono nella tua stessa situazione però col mio devo andare sempre a destra ?
  16. Ciao, per 35 ha ci vuole un trattore gommato bello affidabile soprattutto per il trasporto del cingolato. Io prenderei un trattore con cabina originale per essere in sicurezza durante i trattamenti in vigneto e uliveto inoltre anche durante il trasporto per evitare la pioggia. Potenza del trattore hai fatto bene a scegliere un 100 cv così vai sul sicuro in discesa e salita, dovresti montare la frenatura idraulica per il carrellone. Il modello di trattore dovresti prendere un frutteto tipo GT della Landini o LP della New Holland, oppure un semi campo aperto (per intenderci quelli che montano l'arco di protezione posteriore) tipo un TB del gruppo SDF.
  17. Come funziona il bando INAIL?
  18. Buonasera, una domanda "parlo da ignorante in materia", questo credito d'imposta è diverso del bando INAIL?
  19. pooh1989

    Coltivazione dell'Olivo

    Ciao, oltre alla potatura e forse con un po di concime bisogna aiutare la pianta con trattamenti fitosanitari, altrimenti olive non ne mangia.?‍♀️
  20. Considera anche landini Rex120 GT
  21. Ciao Lorenzo, quelli che hanno consigliato a comprare un trattore da campo aperto non capiscono niente per la coltivazione di uliveti. Innanzi tutto un sesto d'impianto si può considerare largo quando è superiore ai 8 metri; il tuo è un misto tra superintensivo e tradizione. Comunque ti serve un trattore frutteto al massimo un semi-campo aperto visto che ti serve sempre la cabina e i lavori vengono svolti dal trattore cingolato tranne per quanti riguarda i trattamenti. Come potenza ti conviene restare sopra i 100 cv.
  22. Ciao, potresti spiegarmi cosa sono nella prima e nella seconda foto?
  23. Si si pure io....!!! mi trovo abbastanza bene, ormai sono 6 anni che faccio questa quantità di acqua. Però ricordati che devi distribuire la quantità dei prodotti in kg, litri, ml, o grammi per ettaro.
×
×
  • Crea Nuovo...