Vai al contenuto

supergiovane1

Members
  • Numero contenuti

    12
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di supergiovane1

  1. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Il prodotto può essere buono quanto vuoi, ma se quando ho un problema questo si protrae per mesi non permettendomi di usare un sistema pagato sull'unghia me girano però! Non ho mai denigrato il prodotto! Quanto l'assistenza, che nel mio caso è stata carente. Ci sarà chi si sarà trovato benissimo, vedi alcuni amici terzisti che mi hanno dato del pazzo quando ho cambiato, ma per me non le cose non sono state così rosee. SG P.S. Tengo a precisare che sono un pignolo maledetto al limite del rompiballe assurdo! Anzi, il limite lo sorpasso sempre..
  2. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Hai pienamente ragione il fatto è che sono rimasto scottato con i marchi più blasonati a causa di venditori più interessati alla loro provvigione piuttosto che alla fidelizzazione del Cliente.. Detto questo io ho fatto ciò che mi sentivo di fare, poi ognuno valuta la sua situazione. Più di riportare fatti che mi hanno interessato non ho fatto mi spiace se ciò che si pensa è questo. Come ho già detto svariate volte magari io sono stato sfortunato ma mi spiacerebbe che altri percorrono le mie stesse disavventure! Vabbè chiudo qua che già le mie parole son state troppe! Ciao a tutti e buona serata..
  3. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Io avevo la guida parallela agricad e l'ho trasformata in guida automatica pagando solo la differenza. Da quando la qualità si misura dal prezzo che si paga? io è tre anni che sono ad agricad e quando mai non l'ho scoperta prima! In ogni caso verissimo sul mantenimento dei prezzi di trimble e compagnia bella. ho fatto meno fatica a venderli dalla disperazione! tralasciando l'ultima frase che deriva dal fatto che non mi sono trovato bene in passato, spero vivamente che qualcuno di voi valuti anche solo per un istante agricad perché il prodotto è alla pari con i concorrenti e l'assistenza post vendita invece è decisamente superiore! ciao a tutti ragassuoli e buona serata!
  4. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Concimazione e diserbo e vuoi spendere 3200€? Ma vai da agricad che risparmi sicuro! Qualche anno fa non te l'avrei consigliata, ma adesso col software riprogrammato e perfezionato va che è una meraviglia e risparmi pure! Inoltre mi pare di capire che te lo diano predisposto per GPS E GLONASS nel preventivo che ti han fatto.. Però i glonass te li danno bloccati finchè non li sblocchi.. Quindi alè giù soldi.. Agricad spendendo meno ti dan tutto subito! Non è che sti fantomatici costi di ricerca e sviluppo siano un pò troppo cari? Mah.. Mi vien da pensare questo! P.S. Tra dieci giorni semino poi alla fine posto le foto dei risultati una volta comparsi i primi butti!
  5. supergiovane1

    Guida Satellitare

    - per le operazioni sui cereali, tutti, dalla preparazione del terrone, semina, raccolto, è più che sufficiente un sistema come motore allo sterzo e precisione 20cm che tipicamente non supera gli 8.000€, dipendentemente dal tipo di trattore e display; Ringrazio agriart per la risposta più che esauriente! ancora una volta quello che si reperisce in internet non è mai così accurato quanto si crede. in ogni caso io userò rtk senza canoni ne nient'altro. Precisione centimetrica dove l'errore massimo va a 2 cm. Questo è quello che mi importa! Ho riportato sopra una tua frase. Citi il sistema adatto per cereali con una precisione sui 20 centimetri come ottimale in quel caso. con 2000 in più mi son fatto l'autoguida a 2 centimetri e potrò fare qualsiasi cosa. Non so se siano quelli da cui sono andato io che si svendono oppure qualche altro arcano motivo per cui i prezzi sono così sfalsati! Mah, chissà. in ogni caso ti ringrazio ancora per la tua risposta più che accurata ne farò buon uso per sopperire alle mie lacune personali. Grazie e ciao! SG
  6. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Resto anche io in attesa! Che se abbiamo un esperto almeno una volta per tutte vengo a conoscenza della reale situazione! Perchè va bene fidarsi di ciò che si legge, come nel mio caso, però se abbiamo un esperto ben venga! Sarà sicuramente più accurato.
  7. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Inoltre ciò che dici è inesatto e potresti confondere le idee alle altre persone interessate. I sistemi tipo trimble o topcon che chiedono in canone annuo, non versano nulla a nessun ministero! Questi son tutti soldi puliti che vanno ad ingrassare le casse delle ditte suddette legando perennemente il cliente tramite questa metodologia di marketing. Dal punto di vista della ditta è una scelta vincente! Man mano che aumenti le vendite ti assicuri introiti crescenti più o meno certi per gli anni futuri. Economicamente parlando è una scelta azzeccatissima! Sulle spalle dei consumatori finali ovviamente. Ma vabbè tralasciamo. Questo è solo per l'utilizzo delle stazioni fisse. Che possono essere impiantate direttamente dalle ditte produttrici, oppure vendute a clienti con sconto se permettono anche ad altri in un futuro di averne libero accesso. L'unico che fa differenza è john deere. Che in un suo sistema utilizza satelliti geostazionari. Posizionati a circa 35 mila km dalla terra e a quella distanza l'orbita del satellite impiega lo stesso tempo del "giorno" inteso come 24 ore. Quindi gira alla stessa velocità della terra indi ce l'hai sempre sopra la testa quel satellite. In questo caso allora non vai ad ingrassare solo le casse john deere, ma hai anche un canone di utilizzo. Adesso non so quale percentuale di canone va a john deere e quale va per l'utilizzo diretto di questi satelliti. Però questa è una spiegazione sicuramente più accurata. Sia chiaro che questo è quello che so io. Magari sono tutte boiate che ho trovato mentre mi documentavo sull'argomento. Sarò felice se qualcuno mi smentirà! @daniele74: Daniele i pregi e difetti li hanno tutti i sistemi. Dalla mia esperienza hai capito con chi mi sono trovato meglio. La cosa veramente importante in questo campo è l'assistenza. Agricad è produttrice in tutto e per tutto. I tablet non li costruiscono! Però assemblano il tutto ed il software è di loro sviluppo. Se hai problemi non parli con rivenditori vari! Ma col produttore. E questo per me vale già più di qualsiasi altro parametro. In ultimo il prezzo. La più competitiva di tutti e su questo non si può dir nulla. Ciao ragazzi! SG
  8. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Scrivi a loro direttamente! Più bella di sottoporre a loro la questione non ce n'è Ciao, SG
  9. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Un monitor penso che nessuno lo faccia in casa. dove vengono assemblati i sistemi che non sono agricad? Loro assemblano tutto a Verona. Il software lo sviluppano loro in loco, l'assistenza che offrono è sempre migliore rispetto quella di ogni altra compagnia proprio xk ogni fase di produzione e montaggio avviene in loco. Come avete capito io ho avuto problemi con l'assistenza in passato e scoprendoli sono rimasto piacevolmente soddisfatto. Come ha suggerito il nostro amico pochi messaggi fa sto facendo uno spot pubblicitario e non mi va più di farlo. Io ho avuto grande sostegno e supporto con i loro prodotti. Ho solo voluto esporre la mia esperienza tutto qua. Detto questo ognuno può fare e dire ciò che vuole io mi sono trovato benissimo cosa che non è successo con altri concorrenti. Ciao a tutti ragazzi! SG
  10. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Scusate il ritardo ma non sono tutti i giorni connesso. Per rispondere a daniele 74, non mi va di fare cattiva referenza a ditte con cui non mi sono trovato bene. In fin dei conti magari per me è stato così ma magari altri hanno avuto ed hanno tutt'ora un ottima collaborazione. Ti dico un difetto dell'agricad se vuoi però! La grafica è un pò scarna ed essenziale sul display. Nulla di impressionante. Però che mi frega di avere un giocattolo sul trattore? Ci devo lavorare mica divertirmi con il disegnino in 3d del trattore. Questo è l'unico difetto che mi sento di dire ma è decisamente trascurabile. Mi interessa che il tutto funzioni bene, non che il pacco del regalo sia scintillante! Per il resto, difetti o altro sono sempre supererabili e su questo non si discute. Quanti di voi hanno avuto problemi con qualche elettrodomestico? Ovvio che una cosa non può funzionare sempre bene. Stessa cosa con questi apparecchi. Però l'asistenza deve esserci e deve essere efficiente. Le mie passat esperienze purtroppo avevano un assistenza che non mi ha proprio soddisfatto. Chiamavo chi mi ha venduto i prodotti ed esponevo i problemi, le risposte che ricevevo? "Porti pazienza ma io sono solo un rivenditore non caipsco nulla di questa cosa. Mi spedisca il tutto che mando in assistenza." Alchè ho scoperto agricad dove fanno tutto in casa e se ho problemi chiamo e mi risolvono tutto! Software lo fanno loro. Montaggio compenenti lo fanno loro. Ovvio che magari da un giorno all'altro non puoi pretendere miracoli, però in un lasso di tempo ragionevole hai il tuo prodotto sistemato in caso di rotture o un eventuale intervento telefonico per problemi risolvibili in poco tempo! Quindi assistenza OTTIMA da agricad sono soddisfatissimo. L'autoguida agricad lavora tranquillamente a 20km orari e non ha problemi a ridottissime velocità! Anche a 0.1km orari. Cosa che altri prodotti non hanno perchè sotto il km orario possono sballare la direzione. Questo comunque è un caso poco applicato per il lavoro che devo fare io ma altri hanno questo problema. L'autoguida viene 10 mila circa euro più euro meno con piccole variazioni in base all'intervento che c'è da fare sul trattore (più il trattore è nuovo minore è l'intervento per l'installazione delle valvole). La scelta della valvola sull'idroguida è dettata dal fatto che il motorino sullo sterzo non ha la correzione di direzione immediata pari alle valvole idrauliche. Il volante sapete tutti che ha un pò di "gioco" e quel gioco si riflette sulla precisione del risultato finale. A proposito di rtk, mi ero informato anche io dagli altri costruttori a suo tempo. E praticamente ti fornivano solo la rover nel loro sistema (che era già più caro di agricad) e per avere la precisione maggiore bisognava pagare un canone annuale. Praticamente sarei dovuto star legato alla ditta per sempre! Oltre a spendere na cifra in partenza pure il pizzo ogni anno bisogna lasciar giù. Non ci siamo! Agricad invece fornisce già la base RTK quindi la precisione centimetrica assoluta la si ha già nel pacchetto iniziale dei 10 mila e rotti euro. Nessun canone. Si sa in partenza quanto si spende! Altro punto positivo. Inoltre ho chiesto anche la motivazione per la quale il prezzo è così basso. Risposta? Noi non siamo una multinazionale, non dobbiamo mantenere manager, direttori, capi reparto o altre figure intermerdie. Facciamo tutto in casa e questo ci permette di dare prodotti di pari prestazioni a prezzi considerevolmente inferiori. Gli ho poi nominato il fatto del canone annuale da pagare per la correzione RTK che fanno gli altri concorrenti e non si sono espressi a riguardo. Comuqnue il sistema di autoguida è composto da monitor 10 pollici doppia antenna rover base RTK blocco valvole box con i componenti per comandare il tutto elettronicamente. In una giornata montano tutto tranquillamente. E' vero che provare il prodotto per poi decidere è una cosa più che logica, però io e il moi vecchio abbiamo visto i risultati sul campo da un altro signore e ci siamo decisi. Poi la disponibilità di agricad è massima quindi ci hanno convinti alla grande. @puntoluce: Mi spiace che ti sei trovato male e sul fatto di guida parallela è vero che qualche anno fa il programma non era ottimale devo essere sincero. Ma adesso è tutta un altra storia! Non cambierei sistema per nulla al mondo! Sembrerà scontato, ma provare per credere perchè gli sviluppi presenti sono fantastici. E se va così adesso posso tranquillamente levarmi ogni pensiero per il futuro!
  11. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Questo è un video del loro sistema! Non l'ho fatto io. Teoricamente questo video è stato fatto a nogarole rocca, qui sul veronese. Da un loro cliente! Però non ne sono sicuro. In ogni caso appena vado in semina ne faccio una pure io! Sarà la mia prima volta con youtube perchè non ho mai caricato nulla.. Speriamo! Su youtube poi sono caricati altri video sempre dal loro utente. Da vedere perchè interessanti!
  12. supergiovane1

    Guida Satellitare

    Buongiorno, mi sono appena iscritto. Sono Stefano da Verona. Volevo dire la mia sulle guide parallele! Essendo di verona, settimana scorsa in fiera ho fato l'acquisto per il mio 736! Non proprio mio sinceramente, perchè è del mio vecchio! Comunque, abbiamo passato svariate guide parallele. Da Trimble a topcon passando anche per isagri. Alla fine però abbiamo trovato la nostra isola felice. Agricad! Andavamo tanto distanti a cercare i prodotti quando a poche decine di km da casa, avevamo la nostra salvezza! Con i tre predecessori abbiamo trovato dei problemi, più o meno gravi e la mancanza di assistenza tempestiva ed esauriente ci ha fatto desistere continuamente. Da tre anni ormai giriamo con l'ST20 e non ci ha mai dato problemi! Quando mai non aver fatto l'acquisto anni prima. Cioè, sia chiaro, non che non abbiamo mai avuto problemi, il fatto è che ce li hanno sempre risolti in MASSIMO 2 giorni lavorativi! La forza di agricad è che fanno tutto in casa dal software all'assemblaggio finale. Dalla teoria alla pratica. Qualsiasi problema possono risolverlo e nell'ultimo anno quello che producono ha livelli veramente alti di efficienza. All'inizio qualche acciacco si vedeva ma lo sviluppo promette proprio bene. Promette tanto bene che oggi mi hanno montato l'autoguida! Domani la provo e vediamo i risultati. Il mio vicino è due anni che ha dei campi che sono stupendi sono la vedere! Venerdì 7 abbiamo concordato il tutto, oggi, 7 giorni dopo montaggio completato. Il monitor nuovo è una figata unica, 10 pollici retroilluminato. Mi s che di notte si può lavorare senza fari da tanto luminoso che è! E poi diciamocelo ragazzi, i prezzi che fa agricad, a parità di prodotto, sono imbattibili! Prezzo imbattibile e assistenza immediata ed efficientissima, secondo me questi sono i punti di forza di questa compagnia. Basta adesso con la pubblicità perchè potrei sembrare di parte. Ho voluto scrivere perchè ho letto che alcuni non si sono trovati bene con questo prodotto. Per me l'esperienza invece è tutta in crescendo. Il prossimo acquisto che farò sarà la livella GPS così pensiono quella laser e non devo più preoccuparmi di lavorare a singhiozzo perchè c'è troppa polvere. Vi saluto tutti e valutate anche questa piccola azienda per i vostri futuri acquisti perchè sta crescendo forte e con ottimi risultati! Ciao, SG alias Stefano.
×
×
  • Crea Nuovo...