Vai al contenuto

Luca88SD

Members
  • Numero contenuti

    2117
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

25 Excellent

Su Luca88SD

  • Compleanno 09/19/1988

Converted

  • Paese o zona di provenienza
    Siurgus Donigala (CA)

Converted

  • Interessi
    Meccanica e Mezzi vari

Converted

  • Occupazione
    Vivaista

Converted

  • Homepage
    http://www.autoconfronti.net

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. io ho preso una trincia Deleks a Catene da 120cm per il cingolato, un MF 134C e per manutenzione ordinaria va bene, la abbiamo da 2 anni. Erba, qualcosa come rovi bassi, rimanenza di sermento in vigna ovviamente piccoli pezzetti, e anche robe pèiù grosse e spontanee come piccole piajnte che stanno nascendo e erbe abbastanza legnose.
  2. Ciao, ma per spalle intendi a zaino o il classico? A spalla noi abbiamo da alcuni anni un Alpina41 Star, buon motore ma personalmente il fatto di avere il motore dietro, il cavo della trasmissione del moto e tutto il complesso non mi piace, con una buona imbragatura preferisco gli Oleomac (nuovi del 2020) classici che abbiamo
  3. Anche secondo me la cosa più probabile e fattibile e che qualcuno se li prenda, gli usa sino a quando tengono, poi riesce ad adattare i pezzi in base al guasto, anche perchè non è impossibile e quante new ho visto con tanti trattori, pur di risparmiare oppure solo perchè piaceva farlo. Di certo una cosa è usarlo per lavoro duro e allora non c'è tempo da perdere, ma magari qualcuno che lo usa saltuariamente ed ha tempo e passione si trova una buona macchina nuova a poco prezzo, e poi si arrangia in tutto.
  4. sopratutto le piccole serie
  5. Buongiorno a tutti, da noi la vendemmia è iniziata il 26 Agosto e l'ultimo ricevimento è avvenuto il 21 Ottobre, poi il resto delle lavorazioni vanno avanti ancora in cantina.
  6. Buongiorno a tutti come state? Chissà dunque com'è andata a finire, chissà se ha avuto problemi o altro...per i ricambi, se hanno chiuso le sedi e nessuno si è impegnato a tenere una rete di ricambi, la cosa diventa difficile. Ho trovato chi gli vende, ma ovviamente ti devi mettere in contatto e tutto quanto, non trattandosi di un rapporto diretto faccia a faccia. Per il fatto che qualcuno si sia reso il rischio dell'acquisto, sono cose personali e spesso si vuole provare innovazione e i buoni propositi con le speranze. Ora mi incuriosisce il fatto che in svariati concessionari ci siano trattori Arbos praticamente nuovi, anzi, proprio nuovi ancora in vendita. Chissà se verranno ritirati dalla Lovol, se restano li in conto vendita o chissà cosa.
  7. Esatto, il capo a frutto della vite precedente si deve arrestare prima che vada a disturbare la successiva, anche per quando lavori in verde non trovi problemi di sovrapposizione, quindi più chiudi più avrai problemi anche di malattie. Lasciando la giusta distanza lavori meglio ed eviti dunque intralci per ammasso
  8. ci sono aggiornamenti?
  9. Iniziato oggi la potatura, solo poche ore poichè ha ripreso a piovere. Guyot a doppio sperone oggi, poi nelle prossime settimane si passerà alle parti a cordone e via dicendo. vedremo il tempo
  10. Ma anche la Lovol tutt'ora produce, bisogna capire se chi ha venduto terrà i contatti per i ricambi
  11. Ma, io credo che per i ricambi non ci siano problemi, se andiamo a vedere troviamo pezzi per i Belarus sovietici anni 60. Tra compatibilità e Lovol si troverà, in caso servisse.
  12. Bè che dire, finita anche questa vendemmia, ora tutti i vari lavori di cantina vanno avanti. In ricevimento sono arrivati 3500 quintali di uva tutti rigorosamente tagliati a mano ed in cassette da max 25kg, e posso dire che l'annata per resa e qualità è stata ottima. ora si spera che il mercato non si blocchi del tutto, poi si ricomincia con i lavori in vigna
  13. http://www.zanon.it/prodotti/ produce ancora attrezzi vari. Sui trattori non ho trovato niente di che, solo uno in vendita.
×
×
  • Crea Nuovo...