-
Numero contenuti
2117 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Luca88SD
-
Consigli su attrezzi Deleks
Luca88SD ha risposto a Emilio 68 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
io ho preso una trincia Deleks a Catene da 120cm per il cingolato, un MF 134C e per manutenzione ordinaria va bene, la abbiamo da 2 anni. Erba, qualcosa come rovi bassi, rimanenza di sermento in vigna ovviamente piccoli pezzetti, e anche robe pèiù grosse e spontanee come piccole piajnte che stanno nascendo e erbe abbastanza legnose. -
Grazie Tiziano, come sempre interessante materiale Il Rodeo mi ha sempre incuriosito come mezzo, da me non ne ricordo
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
consiglio decespugliatore a spalle
Luca88SD ha risposto a schottolo nella discussione Bosco e colture boschive
Ciao, ma per spalle intendi a zaino o il classico? A spalla noi abbiamo da alcuni anni un Alpina41 Star, buon motore ma personalmente il fatto di avere il motore dietro, il cavo della trasmissione del moto e tutto il complesso non mi piace, con una buona imbragatura preferisco gli Oleomac (nuovi del 2020) classici che abbiamo -
concordo ?
-
Anche secondo me la cosa più probabile e fattibile e che qualcuno se li prenda, gli usa sino a quando tengono, poi riesce ad adattare i pezzi in base al guasto, anche perchè non è impossibile e quante new ho visto con tanti trattori, pur di risparmiare oppure solo perchè piaceva farlo. Di certo una cosa è usarlo per lavoro duro e allora non c'è tempo da perdere, ma magari qualcuno che lo usa saltuariamente ed ha tempo e passione si trova una buona macchina nuova a poco prezzo, e poi si arrangia in tutto.
-
sopratutto le piccole serie
-
Buongiorno a tutti, da noi la vendemmia è iniziata il 26 Agosto e l'ultimo ricevimento è avvenuto il 21 Ottobre, poi il resto delle lavorazioni vanno avanti ancora in cantina.
-
Buongiorno a tutti come state? Chissà dunque com'è andata a finire, chissà se ha avuto problemi o altro...per i ricambi, se hanno chiuso le sedi e nessuno si è impegnato a tenere una rete di ricambi, la cosa diventa difficile. Ho trovato chi gli vende, ma ovviamente ti devi mettere in contatto e tutto quanto, non trattandosi di un rapporto diretto faccia a faccia. Per il fatto che qualcuno si sia reso il rischio dell'acquisto, sono cose personali e spesso si vuole provare innovazione e i buoni propositi con le speranze. Ora mi incuriosisce il fatto che in svariati concessionari ci siano trattori Arbos praticamente nuovi, anzi, proprio nuovi ancora in vendita. Chissà se verranno ritirati dalla Lovol, se restano li in conto vendita o chissà cosa.
-
Potatura vigna (Metodi,tecniche,soluzioni)
Luca88SD ha risposto a CBO nella discussione Viticoltura - Enologia
Esatto, il capo a frutto della vite precedente si deve arrestare prima che vada a disturbare la successiva, anche per quando lavori in verde non trovi problemi di sovrapposizione, quindi più chiudi più avrai problemi anche di malattie. Lasciando la giusta distanza lavori meglio ed eviti dunque intralci per ammasso -
ci sono aggiornamenti?
-
Potatura vigna (Metodi,tecniche,soluzioni)
Luca88SD ha risposto a CBO nella discussione Viticoltura - Enologia
Iniziato oggi la potatura, solo poche ore poichè ha ripreso a piovere. Guyot a doppio sperone oggi, poi nelle prossime settimane si passerà alle parti a cordone e via dicendo. vedremo il tempo -
Ma anche la Lovol tutt'ora produce, bisogna capire se chi ha venduto terrà i contatti per i ricambi
-
Ma, io credo che per i ricambi non ci siano problemi, se andiamo a vedere troviamo pezzi per i Belarus sovietici anni 60. Tra compatibilità e Lovol si troverà, in caso servisse.
-
Bè che dire, finita anche questa vendemmia, ora tutti i vari lavori di cantina vanno avanti. In ricevimento sono arrivati 3500 quintali di uva tutti rigorosamente tagliati a mano ed in cassette da max 25kg, e posso dire che l'annata per resa e qualità è stata ottima. ora si spera che il mercato non si blocchi del tutto, poi si ricomincia con i lavori in vigna
-
http://www.zanon.it/prodotti/ produce ancora attrezzi vari. Sui trattori non ho trovato niente di che, solo uno in vendita.
-
Molto bene, finalmente qualcuno che lo ha e ci scrive Allora, sono mezzi semplici e dalle caratteristiche un pò alla vecchia maniera, motori non di cilindrate ridotte con i CV e la coppia ottenuta tramite cm3 del motore. Però occhio, Solis e Lovol non sono assolutamente la stessa cosa, quelli nuovi venduti da Deleks sono sempre della DF cioè la Donfeng o Dongfeng trattori, i Lovol, Foton o Europard (ora sono tutti marchiati Lovol) sono altra cosa e casa costruttrice diversa. Sulla carta mi hanno sempre dato fiducia nel senso che le semplici caratteristiche lo rendevano buono come prezzo e aspettativa, usarlo ovviamente è un'altra cosa, ma sono contento del risultato. Idem quello che si poteva vedere su internet e dei lavori che svolgevano fuori Italia e nel mondo dove in alcuni paese sono molto diffusi ed utilizzati. Il problema sono i ricambi, ma se c'è chi gli importa e gli fa avere nei tempi corretti no ci sono problemi.
-
Anche io per le manuali uso le Felco, essendo mancino ho le Felco 9 per mancini. Come scorta per la giornata ho della Angelo B
-
Molto bene, aspettavo news ma ero fiducioso l'importante e che lavori e faccia i suoi compiti a dovere, oltretutto il fatto che si occupino di chiedere e sapere è ottima come cosa
-
Impianti a biomassa non fermentativi: Combustione, Pirolisi, Gassificazione ecc
Luca88SD ha risposto a DjRudy nella discussione Bioenergie
Eseguono il primo taglio dopo 3 anni poi continuano visto che la pianta si rigenera sempre -
Se smette di piovere dovrei iniziare con il verde, ormai è ora..
-
Impianti a biomassa non fermentativi: Combustione, Pirolisi, Gassificazione ecc
Luca88SD ha risposto a DjRudy nella discussione Bioenergie
A ecco grazie delle spiegazioni, appena si sbloccherà tutto chiedo per curiosità. Click0 questo dipende da quanti terreni riescono ad affittare, il massimo che si è arrivato ad impiantare è di 65.000 unità all'anno, per lo meno è quello che la nostra azienda ha fornito. Conoscendo anche altri florovivaisti che hanno collaborato fornivano circa 30000 unità all'anno, le aziende erano inizialmente 3 che producevano oltre a noi quindi sommate arrivavano a 90000 più le 65000 nostre ma il numero si è ridotto pian piano, sino a produrne 40000 noi e gli altri poco più di 10000 annui. Ora siamo fermi -
Sono sorpreso da quanti di voi senza averlo mai visto al lavoro e averlo provato sparano vere e proprie c.... denigrando o facendo allusioni. Se siamo persone serie su un forum serio si seguono le indicazioni e si valuta sul reale e non sull'immaginario, mi spiace ma io al posto di Ivan avrei perso le staffe da tempo.... perchè veramente ci sono messaggi che non meritano nemmeno di essere letti. Ivan comunque sono contento che il mezzo dia soddisfazioni, molto bene ottimo il fatto che vogliano intervenire per risolvere un piccolo problema e che lo possano fare. Io sono dell'idea che l'acquisto possa essere azzeccato, sono molto fiducioso e sono quì a leggere le prossime recensioni. I dati parlano bene quindi mi auguro che rispecchino la verità e ti meriti questa soddisfazione.
-
Impianti a biomassa non fermentativi: Combustione, Pirolisi, Gassificazione ecc
Luca88SD ha risposto a DjRudy nella discussione Bioenergie
Cioè ORC? Dovrei informarmi se utilizzano insieme alla legna macinata dei promotori di combustione per agevolare e produrre più calore nelle caldaie. -
Ogni 80 cm circa, non sono mie le vigne ma ci lavoro in questo caso. Però anche gli altri operai con lo stesso sistema vanno per queste ore, sempre a guyot
-
Esatto, io lego solamente perchè i capafrutto sono già in posizione, se dovessi fare anche quello si staremo sulle 12-15 ore per ettaro giusto sottolinearlo.