-
Numero contenuti
2117 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Luca88SD
-
Complimenti per il recupero
- 67 risposte
-
- cassani
- ing. cassani
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
è un mezzo sicuramente rarissimo e interessante, diciamo che a prima vista si avvicina al samecar
-
Ricordo di aver letto tempo fa del mulo meccanico, un progetto ed una realizzazione interessante attualmente esistono derivati o mezzi simili in commercio?
-
Questo è 100% Lovol, è la "nuova serie" dei Foton tipo i 350 etc, esistono anche blu. Lui come si trova? Buono perchè semplice e meccanico se costa il giusto e funziona è ottimo che sia sul mercato, i motori sono sempre Langdong o come si chiama?
-
Auguri a utto il forum
-
Effettivamente il vecchio proprietario lo trattava maluccio :cheazz: comunque era per sottolineare le soluzioni "tecniche" che aveva e dicevo sopra
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
[ATTACH=CONFIG]34583[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34584[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34585[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34586[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34587[/ATTACH]
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
Si che sia un mezzo buono per lavoro non lo metto in dubbio, ho messo in dubbio alcune soluzioni adottate. Comunque ho fatto le foto, ora ve le mostro; Questo è il sistema sollevamento, la leva in posizione più avanzata che vedere è del ditributore idraulico e quindi quella in posizione arretrata è del sollevamento che va a finire dietro al sedile [ATTACH=CONFIG]34578[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34579[/ATTACH] Questo è l'acceleratore posto per questioni di spazio sotto al freno [ATTACH=CONFIG]34580[/ATTACH] Questo è il resto delle immagini, come vedete sta lavorando con un cippatore GEO ECO 30 [ATTACH=CONFIG]34581[/ATTACH] [ATTACH=CONFIG]34582[/ATTACH]
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
i comandi del 8050 sono dietro al sedile quasi, per assurdo quello della presa idraulica è più avanti rispetto al comando sollevatore, quando posso e se c'è ancora fermo le faccio una foto. Mi sono anche accorto che il tirante del freno a mano va a toccare un'altro comando, forse blocco differenziale (?) quando è tirato.
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
Buonasera a tutti..!! Questi giorni un conoscente è venuto in azienda con un cippatore collegato ad un Agrifull 80-50 che naturalmente non mi è sfuggito da un analisi Ho notato la pessima posizione del pedale acceleratore posto quasi sotto al pedale freno, scomodissimo tanto e che la punta delle scarpe si incastra sotto al pedale freno, le leve del sollevamento quasi dietro la schiena e comunque tutti i comandi in posizione scomodissima. Altra cosa, questo non monta servosterzo e la presa idraulica mi è parsa aggiunta dopo.
- 341 risposte
-
- agrifull pinto
- agrifull rodeo
- (and 9 più)
-
Interessante allora, se ne hanno venduti e gli stanno provando per bene possono avere un bel futuro
-
Ma quindi si vendono o sono ancora mezzo prototipi in fase di test?
-
Sembra abbastanza veloce anche nel lavoro ed agile
-
Buonasera a tutti, riprendo questo argomento; In azienda abbiamo in questo periodo tanto da falciare, decespugliare, insomma, l'erba è una questione che ci prende tanto tempo ed energie. Al momento per i piazzali e dove possibile, utilizziamo la barra falciante con il Fiat 880-5, molto ingombrante sicuramente ed adatta solo ad ampi spazi, il resto lo si fa a decespugliatore per giorni e giorni.... abbiamo anche il MF134C che ovviamente essendo cingolato devasta tutto e in tanti posti non può passare. Vedendo le misure disponibili, stavo valutando l'acquisto di un trattorino con trincia a cui abbinare anche la fresa, l'occhio mi è caduto sul Kubota Aste, ovviamente anche la trinciatura che deve eseguire non è poca, si tratta di diversi m2 tra piazzali, passaggi, vialetti piantonai etc.... Questo tipo di trattorino come si comporta? è affidabile e duraturo oppure si rischia di acquistare qualcosa di poco adatto che dopo qualche ora inizia a creare problemi? Insomma, non mi serve un mezzo hobbistico
-
Benvenuto (
-
Piacere di farne parte
Luca88SD ha risposto a CINGAMEC85 nella discussione Presentazione nuovi utenti
Benvenuto -
Mio zio ha un Ford 4610, ogni 4000 ore ha un problema alle camicie, ma è solo il problema di questa serie?
-
Vedremo cosa dirà il mercato nei prossimi mesi
-
il concessionario cosa dice delle vendite o impressioni?
-
Pubblicità sui periodici specializzati
Luca88SD ha risposto a Tiziano nella discussione Storia macchine agricole
Bellissimi Leyland non ne vedo mai dal vivo -
Trattori Serie nastro oro FIAT
Luca88SD ha risposto a marty92 nella discussione Trattori da campo aperto
Ma i Super e i DTH in cosa differivano? -
Benvenuto
-
Domenica ad una fiera ho visto il 9340 da vicino, mi è saltato subito all'occhio che la distanza tra la ruota posteriore ed il parafango è ridotta, vedo a rischio specialmente la parte dove c'è la pulsantiera esterna sul parafango, se si carica di fango o sterpaglie non rischia di strappare tutto e fare una marea di danni?
-
caspita, quanti problemini allora :cheazz: da noi ne girano pochissimi, nel mio paese ne gira Uno ma non fa grossi lavori.
- 307 risposte
-
- forterra 100 hsx
- forterra 110 hsx
- (and 15 più)
-
Benvenuto a bordo Giuseppe