Vai al contenuto

passiontractor

Members
  • Numero contenuti

    1114
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di passiontractor

  1. Gallo: l'assale anteriore come lo hai visto confrontato a quello del passato ??? Il sollevo posteriore rispetto al passato 7624 è poco più grande?
  2. Non è così, perché i nuovi motori, cioè quelli concepiti negli ultimi due anni vengono proiettati in un arco di tempo futuro, e costa di più fare un progetto dello stesso motore senza urea quindi con aspirazione albero e via discorrendo in parte diversi o con elaborazioni di centralina che fanno si di complicare la vita ai manutentori e ai conc. oltre ad aumentare il costo della catena Quindi i costi vengono riassorbiti in altro modo.....e le prestazioni non sono più un problema direi.......
  3. Qualcuno di voi abita in zona di questo terzista? riuscireste ad avere informazioni su questa trincia, in particolare come si comporta il nuovo MTU che vedremo anche sul Juguar? che passo riesce ad avere anche per taglio da 6 mm bio??? Grazie
  4. Chiedo venia......ma potrei capire la questione della grande trazione rispetto al gommato dove si nota....?????o forse dimentichi il peso.......e dimentichi che si è già ben specificato su Digestato............un truck pensi abbia minor trazione o maneggevolezza? La domanda mi sorgeva perché nonostante fendt 900 ed altri JD CNH CLAAS possano essere forniti con 4 cingoli le prestazioni, non sono così distanti dal gommato se non in alcuni casi e lavorazioni..............come ben detto dallo staff anni fa Fendt non è l'ultima arrivata in campo.....e cmq anche il T8 in america già lo provano con cerchio da 46......... Il prezzo delle gomme (considerando che non si usurano come quelle da 34) credo sia equiparabile sia in fase di acquisto che di sostituzione ai cingoli larghi che nn credere siano eterni così come ruotini e manutenzione......
  5. SE lo scrivi per me......il 1000 concorre quest'anno al Tractor Of he Year.......quindi deve essere omologato entro luglio dell'anno in corso.......il Magnum è stato "presentato" l'anno scorso.......quindi dopo un anno scarso è normale ci siano le prove, ovvero Hannover maggio anno prossimo campo anziché Eima ad esempio......... Ma pensi o pensate come ultimamente i scrive sul forum che in CNH non vi siano progettisti ????? o veramente che si scelga gente di seconda fascia? o che vi sia la nipote lo zio e così via??? Rispetto per l'azienda ITALIANA di maggior successo in campo motoristico.......che non h bisogno esclusivamente dei consigli di un forum ma bensì si rende partecipe alle necessità degli utilizzatori..... 1000 progettisti del "mondo", perché mi sento cittadino di esso, non fanno il lavoro di : un buon progettista,un buon tester, un buon manager, un buon marketing, un buon concessionario che ascolta,un buon meccanico............è così che cresce CNH e non solo pensando a qualche spicciolo per lo sviluppo in più.........è come la Ferrari in F1 è complesso gestire IL TUTTO DI UN PROGETTO....... Ho colto l'occasione di quotarti per chiarire genericamente......a me può piacere meno o più una macchina ma finisce lì........credo di essere in grado di avere il giusto rispetto ed educazione nei confronti di chi merita..........come ho sempre dimostrato mentre ho ricevuto ben altro per la mia schiettezza........
  6. Dai modelli da te scritti ne consegue che si fermano come avevamo previsto al cursor 16 a 800 cv.......una domanda la 780 avrà urea e turbo fisso wastegate elettronica???
  7. è che mi sembra più pesante il T8......anche se sicuramente parliamo di poco..... Ma forse non hai capito la domanda i due mezzi 380 CVX e t8.435 a secco e senza zavorra anteriore dovrebbero portarsi circa 8/10 ql di differenza all'anteriore......ovvero come avevamo detto e nei giorni passati e avvertibili sul gommato...... Ale il discorso del Magnum è anche la diversa posizione dell'asse, lunghezza, anticipo che comunque gli dovrebbe dare più trazione all'anteriore in alcune situazioni..........altrimenti chiederei la cortesia ai molti "che ci poggiano il culo sui Bestioni da oltre 300 cv" e più esperti di progettisti e così via, di non menzionare che l'anticipo di trazione risolve problemi di DT e differenziale.........siamo cmq nel 2015......e la stabilità anteriore concordo con te non la vedo ASSOLUTAMENTE un problema del T8...... Spiego che per me il passo lungo come il T8 non è un problema (non mi piace riferito alla mia concezione di agricoltura vista e preferisco il Magnum, senza dire che chi li compra sia uno scemo e sopratutto che faccia le scarpe agli altri)...alcune doti MF non le apprezzerei altrimenti.......ma comunque è normale fare il confronto tra i fratelli Magnum e T8, non esistono mezzi più confrontabili.............. Io siccome sono come San Tommaso, visto che è di zona, sarei tanto curioso di vedere come fendt 900 e t8.420, se un gommato omologo (in questo caso c'è) le prenda di brutto dal row truck.......un pò come quando vedi i truck in risaia o senti che il truck non è concepito per i lavori con i portati, ma hanno lavorato proprio tanto su bilanciamento e sollevatore e allora i vecchi cingolati di ferro perchè erano meglio in aratura? per il grip o per il motore o per il peso...???.......... Quindi Row Truck= - trazione elevata, data dal peso di circa 195 ql - facilità di guida grazie al cambio intuitivo e di facile gestione - stabilità elevata, data dal peso, dalla trazione, interessante in zone collinari e su terreni "viscidi" grazie all'effetto pulente del cingolo - motore cursor 9 (3a generazione) non ha bisogno di presentazione, finalmente si ha un abbinamento ad un cambio che dialoga in modo corretto (speriamo ancor meglio sul gommato - basso calpestamento grazie alla cingolatura - ridotta larghezza - buon dialogo dell'anteriore e del posteriore nonostante due metodi diversi di trazione (buona elettronica) - capacità di rallentamento maggiore di un gommato (da verificare) con spinte o carichi pesanti dal posteiore - scarsa visibilità, anche al posteriore per i parafanghi larghi e il cingolo che copre più della gomma, ma comunque non peggiore di altri mezzi di tale categoria.....da verifcare per bene con aratro - scarso angolo di sterzata, rispetto alla cingolatura scelta (eventule, va visto caso per caso) - scarsa velocità di inversione (normale vista la stazza) - scarsa capacità di ammortizzazione e probabilità di comportamento anomalo in curve in strada, eventuale problema per trasporti con rimorchi Cosa ne pensate???cioè è un trattore da campo, non intendo che non va per strada logicamente
  8. Potrebbe essere ed è una cosa che credo funzioni in modo minore anche sui gommati.......e con le gomme alte sembra che anche in questi ultimi la tendenza delle ultime macchine sia avere una ripartizione statica più spostata al posteriore..........proprio perchè altrimenti non si riescono a scaricare potenza e ad avere grip.........è da mesi che lo dico anche nella discussione 7r e chiedo cosa ne pensiate di tale cosa...... Dj un chiarimento...ma dalla pesata e ripartizione da te fatta......si dovrebbe avere maggior differenza a vuoto o sbaglio.....nonostante più gasolio e cingoli maggiori sul Magnum........ Complimenti per la celerità e al lavoro di green deere e Ale.......Ciao a tutti...
  9. Sempre le solite prove......quando scrissi di quel 310 che sembrava di più era proprio per il fatto che veniva usato in armatura e ripulitura con PTO accesa e a uno può sfuggire........quindi nn cede perché hs pto e bost e in più sforza in tiro.........ma che capita di confronto riportate col gommato grazie che da 2 km al 360 ps....... Il discorso che fa Davil nn è sbagliato del tutto....tant è che il 435 gommato ha un nuovo cambio e nn quello del 420 che già faticava a tirar fuori cv e oggi passato al vecchio 390 ora 410 alla pto..... Io ho dubbi che il nuovo Magnum 380 cvx gommato prenda tanto dal row truck........di certo la protezione cambio serve per nn tornare ai primi vario di 20 anni fa che se rompevano era perché nn erano concepiti a dovere...... Poi la teoria dell equivalenza attribbuita ai vari t8 nn mi sembra un gran sintomo di pregio.......il conc. pur sempre disponibile nn può fare aggiornamenti ???
  10. Ma nn doveva uscire nel 2016??? È una preserie ? Motore top gamma cursor 11 500 cv ?
  11. 55% posteriore e 45% anteriore spaccata con motore 7.1 e i nuovi con motore 7.8 sono 46%..........queste sono le percentuali senza zavorra.......on gomme standard tm 900 @Leo: controlla distributore e tenute o se ha perso pressione.......non sei il primo a cui capita......ti si abbassa da fermo perché dovrebbe essere un sistema di protezione per non farlo scaricare del tutto........qui era una anomalia di pressione............il tuo quanti anni e ore?
  12. @VARA : ma sta benedetta pesata??? e ricorda le specifiche......so che può essere periodo di sosta per riprendere energia.......ma siamo in pieno lavoro......dai fai uno sforzo...... @Gian: questo in foto è stato venduto in Italia....?le xeobib le vedo un po' di vita corta.......per il peso e potenza in fase di trazione.......scelta dovuta ad eventuali soli trasporti???
  13. In effetti, potrebbe essere, un bracciolo per autoquad serie R anche...........forse con le sigle dei cambi è stata fatta confusione da chi mi riferiva, so del vecchio ma qui è meglio..........comunque la nuova serie M è veramente un buon prodotto.........hanno dato la possibilità d avere più comodità e comfort anche a chi non necessita di soluzioni idruliche più potenti e elettroniche........o a chi non fa un monte ore tale da potersi permettere macchine più costose e che non gli servono........la vedo positiva tale cosa....come in altri marchi premium dove si vedono allestimenti base già più che sufficienti nel 40% dei casi di richiesta Ciao
  14. Ti ringrazio per la delucidazioni........ora ho capito meglio quando parlava di trazione e soprattutto in quale situazione........a volte viste le differenti aree geografiche e condizioni o lavorazioni dei terreni nn è sempre facilmente intuibile cosa si intenda (riferito a tutti)..... Spero cmq che sull aspetto cambio e motore la pensi un po come me......che si sia raggiunto un miglior rendimento generale dovuto a una maggior conoscenza e maturità delle varie parti del mezzo....... Ale ringrazio anche per la disponibilità.......aspetto i prossimi resoconti....... Concordo che sul destato e terreno scivoloso un truck abbia i suoi limiti....ma mi ricollegavo anche alla prova di Isidoro che visto la persona credo cmq che oggettivamente in quel cadono nn abbia avuto evidente sensazione di superiorità......ero curioso con mt perché è uno dei pochi motori che può tener testa all' ultima evoluzione del cursor...... Saluti.....
  15. Posso aggiungere che avrà un joystick dedicato sul braccio con possibilità di gestire il cambio.......ma nn mi é stato detto qui nel nostro paese.....e che lavorano per il futuro ad un joystick anche per l autopower.......sui 4 cil serie r....... Ho dei dubbi ma cmq lo riporto.......poi potete chiedere........mi sembra un eventuale optional che può completare la gamma più utilizzabile col caricatore.......
  16. Ale o tu o Dj se ne avete la possibilità.......potreste indicare le differenze tra T8 gommato Sardo e T8 cingolato.........penso comunque che il t8.420 dei Sardo potrebbe come altri aver risentito di qualche carenza di gioventù, mi spiego, il 420 era il primo modello con VGT e cambio rinforzato, forse motore e cambio hanno fatto da pretest per gli attuali modelli rowtrac 410 e 435 o magum 340/380, mentre sul gommato si ha lo stesso cambio sul 410 e ancora maggiorato e rinforzato sul T8.435 (gommato E magnum 380)..... Poi vedendo anche le affezioni ai marchi le sensazioni sui motori o meglio macchine possono pendere verso il positivo o negativo........d certo i Sardo denotano la miglioria verso i predecessori........ma avevano anche costatato che il 420 auto andasse molto di più del ps 390........è un po' come il Conte che riscopre la mancanza del vuoto nel motore, forse sti cambi e le nuove normative "più che tappare e camuffare eventuali schiene" hanno portato notevoli migliorie..........i mezzi sono stabili il doppio rispetto al passato........in tutti i colori...... Io personalmente lo vorrei vedere vicino al MT 775E.........un bel test tractorum style non sarebbe male.... Poi infine ma pensiate che il peso non influisca niente? come mai tutti oggi stanno caricando il posteriore come ripartizione statica? DJ se si portasse il 435 gommato allo stesso peso ci sarebbe differenza prestazionale? o solo di calpestamento, cosa che si risolverà con i cerchi 46? P.s. DJ: Hombre espero que entiendas lo que pienso de cnh.........ahahahah
  17. Caro Conte i miei complimenti per il tempo dedicato alla recensione..... La zavorra postata è la componibile da tre pezzi il primo è 1000 gli altri secondo me potrebbero essere..due pezzi da 500........ha solo poco più sbalzo Concordo con Isidoro il magnum nn sfigura mai chi ci sale ha sempre il suo ricordo......incide lunghezza ripartizione.....e sforzi di trazione..... Bhe la prova svolta dal Conte con mezzo a passo di 180 ql e più a tirare un aratro a 25 cm è normale che nn lo senta, ci mancherebbe.......ma nn credo che il normale con le 900 nn tenesse lo stesso passo...... Conte una domanda.......ti sei reso conto cos è un vario e avere la macchina sempre in coppia e nn pensare al cambio???vale per tutti ma sto autocommand al di la che a qualcuno o su qualche mezzo può sembrare pii scontrosetto è un cambio ps - automatico del futuro........ Peccato che nn hai provato il CVX 240 puma la ti volevo.......
  18. Sei mancato nn sparire.......più.......sono poco le persone con il coraggio di riportare le cose come stanno....... Ale76 sono mesi che dico che sia un ibrido senza una categoria se nn alleviare la concezione di qualcuno nn dico prettamente del forum che abbia una macchina rivoluzionaria e più polivalente di un gommato o di un truck........... Ma ancora nn si riesce a capire dove è ubicato sto mezzo.......da ripasso da tiro da minima (nel senso che nn dovrebbe pestare).......ma poi ogni prova viene fatta al contrario di tutto ciò che si dice preventivamente o si è detto fin ora.......
  19. Sono le NOKIAN famoso gruppo noto anche in campo automotive per le coperture termiche ad alta velocità.......basta vedere anche all' estero quanti fendt ld montano.....in gergo chiamate le gomme delle pale ma nn lo sono.......molti parlano senza conoscere bene il concetto del fastrac.......
  20. Sicuramente il cingolo quando parte o in tiro da la sensazione del muso più leggero, ma proprio per come si comporta e questo è l'interroggativo che uno si pone.......è una macchina ibrida che cerca più comfort in ripasso di un truck normale? la soluzione è una vita che c è e serviva limitatamente ad alcuni lavori......anche oltreoceano non sembra aver trovato tanto riscontro...... Ti parlavo di truck e seiportati perhè gli ultimi più paragonabili per cavalleria e soprattutto per i nuovi nastri e ruotini o anche ruote, sono alquanto migliorati in fatto di trazione........e sul portato non ho dubbi su chi tira d più i aratura..... Aimè è la sensazione di più di qualcuno.......ed in tutto il mondo........ Ll'anticipo nel Magnum non è un problema, più carico avanti, altrimenti andrebbe dritto per il tipo di ruotismo al posteriore......forse il T8 paga di più la disposizione anteriore più avanzata.......e perché non mettono la 2.500 come al gommato?
  21. Scuramente si......visto che il T8.410 non arriva a quei consumi (vedere c. magum cvx camuffato 310, pag. indietro che, per il peso come detto da DJ era almeno un 340)..........quindi è 435..........in aratura credo proprio sia difficile dare la paga agli attuali challenger o john deere truck.......soprattutto se con semiportato......
  22. La chiudo così.......ok..........però non ho espresso lamentele ne ho detto la mia idea come tu la riporti.........sperando che sia l'ultima volta che sento sta romanzina da buon samaritano............ La differenza tra i due non ho mai detto che sia dovuta a un mezzo non originale......ma ci sono delle differenze tra rombo e fumo (ripreso controluce, forse)...... Le mappature siccome non conosco i motori FTP le chiedo per passione, sarei curioso di vederle o di farmele spiegare a chi ne sa più di me.....stop..... Una fumata può dipendere da varie cose......il t7.230 LWB monta lo stesso motore, cioè mappatura e sistema di raffreddamento del t7.225 SWB, essedo più pesante sicuramente sarà più "tirato e sfruttato" sul grosso e sarei curioso di sapere se cambia turbo.....il cambio è diverso, autocommand 4 marce, quindi dovrebbe tenerlo più in coppia già dai bassi e sforzarlo di più avendo una prima corta.....quindi esce di più il motore per richiesta di potenza tra cambio e peso..........il che può dar luogo in questo esemplare a una combustione "più forzata" Dai video come ben sai.......si giudica poco e niente.......... Cmq ormai ho capito che le maggiori curiosità sono parafanghi, luci e polli-valenza....... Boscox: concordo con te ....e infatti cerco di non giudicare un mezzo su un video o fumatina, ma qui spesso questo si può fare.......ma dopo tutto ciò credo che chi si senta sempre puntato il dito contro abbia qualche problema o voglia vedere più torbido di quanto non ci sia..........
  23. Quali sono questi tutti che sfumacchiano???inteso nel 4b.......così si capisce Cerco ancora una volta...in modo educato di rispondere........ Non hai detto delle particelle più grosse ecc. introdotto d LEO.....ma comunque non c entra..... Non so cosa si gradisca........se non la prestazione...........a parità di emissionamento non ho mai riscontatro tra i due, grandi differenze di fumate "nella realtà da originali"..........tier 4a......oppure non ho capito ancora e non mi va nemmeno.... Nel video fa vedere più volte come attacca la PTO, come fa a stare a carico costante, è normale che è riferito alla partenza.........e si sente un rumore diverso.......ben udibile e visibile al min. 2.03..... Poi mi sembra ancora una volta che esageri......non era una frase così insana......ma bensì come ho evidenziato una considerazione.......tanto da aver chiesto una visione della mappatura per vedere tale differenza che sulla carta non dovrebbe esserci visti i simil parametri di coppia e potenza (ma per curiosità visto che dépliant e prezzi da noi non ci sono ancora)....... Gli altri marchi che usano il solo scr non hanno lo stesso effetto........e uno sul forum chiede (se è ancora permesso)......se poi si sa e si può rispondere tanto meglio.......altrimenti non so cosa dire...... Senti rombo min. 2.02 (strano) "t7.230" Senti rombo accensione PTO min. 2.30 e 2.45 (stesso cambio più cavalli, effetto frigorifero "come cazzo è possibile") "t7.270"
  24. Peppo scusa l'intromissione basterebbe dirlo.......visto che di tutti gli altri mezzi sono ben noti sul forum, anche sulla base delle zone e nessuno s scandalizza anzi forse si è imparati in molti a riconoscere fasce e a scindere meglio le vocazioni dei marchi........ai fastrac si riconosce la bontà del progetto ma è anche vero che con le norme italiane (almeno per ora), soffrono un po' più limitazioni nel loro campo di applicazione primario.......ossia i trasporti in campo e strada...... saluti.....
×
×
  • Crea Nuovo...