Vai al contenuto

RobertoToma

Members
  • Numero contenuti

    23
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di RobertoToma

  1. Attuale possessore di Ttv 7250. A mio parere un gran macchina al di là che si ami o meno Deutz. Agile scattante comoda. La uso soprattutto in trasporto in pianura. Consuma pochissimo. Il cambio a mio parere è gestito molto bene dal l'elettronica. Nel campo rispetta la tradizione della casa con una aderenza buona. Ovvio non costa poco ma questa macchina ha venduto moltissimo( per 2 anni trattore più venduto nei 250 Cv) perché è una macchina completa che non ha nulla da invidiare agli altri top di pari cavalli.
  2. Grazie mille ragazzi. Sempre il top
  3. Scusa ma il pc non mi carica la foto. Praticamente è il potenziometro con indicato a sinistra L aratro con le frecce orizzontali ,a destra L aratro con le frecce verticali. Solitamente lo tengo nel punto in cui le due linee si sovrappongono ma un tecnico mi spiegava che li il trattore sforza molto di più ( in aratura) e mi ha consigliato di tenerlo tutto a destra dove c'è il simbolo del aratro con le frecce verticali. Insomma spero di essermi spiegato. Chiedo il vostro punto di vista e soprattutto come lo usate. Grazie
  4. Ok stasera x' col tel non riesce
  5. Qualcuno mi spiega come si usa il potenziometro sotto il bracciolo che gestisce il tipo di controllo del sollevamento. Tipo in aratura dove va tenuto? Grazie
  6. sarei interessato alla tua esperienza con la serie 7. Grazie
  7. Ottimo. Non oso immaginare fin dove sia lievitato il prezzo. Ottimo allestimento. Led a vita (parere personale) La serie 7 Deutz è ancora troppo giovane per esprimere un apprezzamento dell usato. Quindi per ora non ha senso il tuo discorso se pur vero per il passato
  8. Che fari monti suo montanti posteriori della cabina Specchietti automatici? confermo anche io i bassi consumi di questa macchina. La mia è un 2015 restyling. Top
  9. Grazie mille della risposta. Ma quel convertitore ce l hanno solo in sdf o conosci qualche sito dove si può reperire? Grazie di tutto
  10. Domanda marginale alla discussione: volevo installare sulla botte liquame una videocamera che si vedesse nel i-monitor-2! In modo tale da non aver un ulteriore schermo in cabina. Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? La videocamera si vedrebbe automaticamente o dovrei passare obbligatoriamente dal concessionario per configurarla? Grazie
  11. Qualcuno sa da quando ë in commercio la serie restyling della 7 Ttv? Tra i concessionari mi sembra ci sia un po' di confusione. Quindi se mi sapete dire da che mese di fabbricazione si può parlar di restyling ve ne sarei grato. Grazie
  12. Qualcuno sa cosa comprende il restyling della serie 7 Ttv 2015?
  13. Pianura. Con sollevatore anteriore con 2 vie idrauliche. Il ponte anteriore lo trovo ottimo. Per quello nulla da dire. Dalle nostre parti l agricoltura è molto intensiva quindi se un concessionario perde un cliente perde fama e mercato. Quindi ci trattano bene. Poi se sei ben dimensionato ( la mia azienda ha 20 trattori) ti seguono ancor meglio.
  14. Mi si era rotto un trattore e avevo bisogno di una macchina immediatamente. Disponibile c'era questa e così l ho presa. Diciamo che nell uso bisogna considerare che è pur senpre un cambio meccanico e di conseguenza bisogna attendere quella frazione di secondo prima di inserire l altra marcia. Diciamo lento tra virgolette. Ovvio che il ttv faceva poi al caso mio. Ma in quel periodo mi serviva uscito una macchina.
  15. 710/70 r38 600/70 r38 2013 tanta forza -comoda- veramente full(serie con inonitor) cambio un po' lento. Ci voleva un vario poi era il top si un 115 mk3
  16. Allora il pezzo fa parte dell aggiornamento che dovevano fare loro da protocollo senza aspettare che si rompesse. Per quanto riguarda la macchina si è vero tutte si rompono però dovevano fermarla prima che succedesse. Io non avrei neanche saputo il motivo magari ed ero più sereno. No? Sapere che ti cambiano il gruppo cambio dopo 1400 ore non è una bella storia. Altri marchi lavorerebbero meglio. Comunque la mia macchina ha 5 anno di garanzia quindi non mi preoccupo x i costi ma è ovvio che l amaro rimane in bocca.
  17. Possessore di L730 anche a me è capitato lo steso problema. Anche a me han detto che era il primo caso. Macchina aperta completamente è sostituito il seger considerato a loro dire di materiale scadente. Macchina ferma 21 giorni. Ovviamente ha risposto la garanzia. Stesso problema verificatosi ad un mio amico anche lui possessore di L 730. Scandaloso che non si richiamino le macchine difettoso. Morale della favola non acquisterò mai più deutz. Il cliente si tratta meglio. A mio avviso
  18. 2013. 1400 ore. 11 mesi di vita. In settimana provo altri 220 di amici. Poi se non picchiano il concessionario mi sente. Chi mi può aiutare sono disponibile a sentirvi
  19. Chiedo ai possessori di deutz l730 consigli su come effettuare la taratura del cambio. Volevo sapere come la effettuate per evitare quella piccola "botta' nel cambio pacchetto esattamente l'era e 16/19/22. Per quanto abbia già fatto molte tarature con ispettori deutz nel traino di botti o carri queste marce picchiano. Qualcuno mi sapendo aiutare? Come avevate fatto? Grazie a tutti.
×
×
  • Crea Nuovo...