
Pisto
Members-
Numero contenuti
44 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Pisto
-
Ciao, è un po' di giorni che mi sbatto, vorrei trovare da qualche parte un elenco delle imprese agromeccaniche della toscana. Mi potete aiutare? Grazie
-
Salve, vorrei sapere dove posso trovare il catalogo ricambi (gli esplosi) di una Laverda 3550 AL con cabina nera... Avrei da fargli un po' di lavoretti grossi e non mi farebbe per niente scomodo. Grazie
-
Quello è un d5b Special application NON VHP
-
Allora, al momento Caterpillar D5 VHP, ad una mano in discesa, ma verrà affiancato a breve da un gommatone over 200, (T7 o simili) Infatti per l'agrisem, secondo me si fa tirare di più perchè probabilmente ha una rottura migliore del terreno, ma quello che non mi piace molto è la disposizione non a delta (forse anche per quello che si fa tirare) e i molloni che non so se sui miei terreni riescono a tenere l'ancora proprio al suo posto, bisognerebbe sapere quanta forza serve a far scattare la sicurezza per ogni attrezzo.
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Beh più che altro non l'ho preso in considerazione per l'assenza di non stop, ho diverse pietre sotto e non voglio stare a cambiare bulloni ogni poco. Più che di attrezzi volevo parlare di ancore, Agrisem sostiene di fare meglio delle Michel, sarà vero?
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
Salve, volevo chiedere la vostra opinione sull'acquisto di un arieggiatore...la scelta ricade tra queste 3 macchine: Dondi 6 ancore non stop [ATTACH=CONFIG]31092[/ATTACH] Viviani RCV 8 ancore non stop [ATTACH=CONFIG]31093[/ATTACH] Agrisem Cultiplow Gold 4 (?) ancore con molloni [ATTACH=CONFIG]31094[/ATTACH]
- 975 risposte
-
- 0 tillage
- agricoltura blu
-
(and 23 più)
Taggato come:
- 0 tillage
- agricoltura blu
- agricoltura conservativa
- agrisem
- agrisem cultiplow
- agrisemi combiplow
- agromulch
- air disc
- air disc 300
- arieggiatori
- combiplow
- cultiplow
- decompattatore
- decompattatori
- fontana
- fontana pseudo labour
- gregorie besson
- jimpa
- minima lavorazione
- no tillage
- quivogne
- ripuntatori
- rossetto
- rossetto air disc
- subsoiler
-
No, è proprio così, i polacchi hanno listini imbarazzanti, e dopo aver visto che la macchina è comunque di qualità l'ho presa. Ovviamente non sei a livello di Vaderstad, Lemken, Amazon ecc... , ma è un ottimo compromesso, e soprattutto rappresenta un investimento basso per cominciare a conoscere queste macchine e cominciare a buttare via gli erpici a dischi. Riguardo ai miei terreni...no è proprio il contrario, terreno molto pesante, argilloso, diverso dalle crete del sud della provincia di Siena, ma ugualmente pesante, plastico e tenace...terraccia insomma, ma è qualche anno che la sto trattando bene e i risultati anche sulla lavorabilità si cominciano a vedere.
-
Sì, la cifra è quella, ci volevo anche il pettine, ma non l'avevano disponibile. Devo prendere il suo carrello e trasformarla in semiportata. La macchina secondo me è ben fatta, mi sembra molto robusta. L'ho presa per interrare i sovesci a primavera, ma l'ho utilizzata anche per ripasso prima di seminare trifoglio e fa veramente un bel lavoro, il rullo riconsolida molto. Purtroppo non ho potuto provarla bene sulle stoppie, ma ovviamente essendo biologico, l'anno prossimo proverò a "grattarle" per interrare un po' la paglia e far nascere un po' di semi.
-
Preso Carrier Mandam Gal-C 300
-
- 910 risposte
-
- 910 risposte
-
[ATTACH]31040[/ATTACH] Eccolo!!!
- 910 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Pisto ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Ho visto a bologna il prezzo arriva anche a 215,00 Il prezzo reale per un fieno di ottima qualità qual'è?- 2115 risposte
-
Erba medica - Tecniche e scelte colturali
Pisto ha risposto a fiat 540 c nella discussione Coltivazioni erbacee
Salve ragazzi, volevo chiedervi ma il fieno biologico di erba medica è ricercato? quanto è quotato? Grazie Pisto- 2115 risposte
-
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
Pisto ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Sì sì, in caso di preparatore anteriore il trattore sarebbe comunque gemellato -
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
Pisto ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
No no nessuno scasso ahahah, ma i preparatori anteriori mi piacciono, bilanciano il trattore e cammini sullo spianato. Devo ancora andare a vederlo, diciamo che molto dipende infatti dal fattore gomme -
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
Pisto ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Allora... le ore farlocche ci avevo pensato...però il mio meccanico il trattore un po' lo conosce, quindi non vado proprio a scatola chiusa. Il prezzo è sui 25k. Essendo in collina, cerco di lavorare il meno possibile al sollevatore e volevo infatti sfruttare anche il sollevatore anteriore, per esempio vibro anteriore, c'è da fidarsi ad attaccare un preparatore anche se leggero direttamente sul ponte? -
Dai New Holland serie G/70 ai Buhler serie Genesis 15 anni di storia...
Pisto ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Salve ragazzi, mi è arrivata voce che qui vicino a me vendono un 8870 (non so se "A" o no). Premetto che ancora devo andare a vederlo, e che il prezzo è interessante, e le ore sono circa 5000. Il trattore andrà a fare ripuntatore, ripassi di qualsiasi genere, semine, qualche lavoretto pto, lavoro un centinaio di ettari collinari. Volevo sapere prima un paio di cose. - La pto posteriore è solo 1000? non si può rendere 540? - La Zuidberg ho visto fa sollevatori anteriori e pto anche per gli assali ss, come si comporteranno? Costeranno più dei normali? c'è da fidarsi ad attaccare zavorroni e preparatori o falciatrici direttamente sul ponte? - In caso non fosse un "A" ci sono differenze sostanziali a parte il discorso differenziale anteriore? - Essendo così lungo è davvero leggero all'anteriore? Qualcuno ha pesato gli assali separatamente? con un bello zavorrone, data la distanza notevole dall' assale posteriore si riesce a sistemare la cosa? - Si sente la mancanza di assale e cabina sospesi? poi se mi viene in mente qualcos altro ve lo dico In poche parole il prezzo è buono, potrebbe comprendere anche qualche riparazione. La mia opinione per quel poco che ho capito è che hanno questa fama un po' "bipolare" solo perchè sono trattori che vanno trattati con i guanti, chi li trattava bene e sapeva farli lavorare e attaccarci attrezzi giusti andava, chi li pompava zavorrava e gasse in fondo, marce sotto carico tanto c'è il powershift andava, ma in officina, mi sbaglio? Grazie delle risposte intanto -
Ordinato ieri Carrier Mandam Gal-C (modello con gommini) 3 metri portato, rullo ad anelli. Liuk, in Val d'orcia dove sei? Il carrier lo usi anche leggero leggero su stoppia per far germinare le infestanti?
-
No, sulla vita non lo so, ma cambiare 4 gommini o una molla penso sia uguale. Semmai era proprio il contrario, vedo le molle troppo mobili sia in verticale che in orizzontale, credo che i carrier per lavorare bene e "pelare" la terra devono essere fermi e stabili. Forse se uno ci fa ripassi no, ma io lo utilizzerei principalmente per interrare sovesci in primavera e per la rottura delle stoppie. Ma sono mie idee, non ho grossa esperienza su questi attrezzi. Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk
-
Questo è quello a molle, ma pur avendo qualche sasso, sono orientato a prendere quello coi gommini. Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk
-
Salve ragazzi, sto ordinando un carrier Mandam (i polacchi), ho visto la macchina è carina, semplice ed economica. L'unica domanda è: sarà da preferire la versione coi gommini o la versione molle? Terreno argilloso e presenza di un po' di sassi. Basta il gommino a levare un po' di colpo del sasso sui componenti o ci vuole il mollone piatto? A me piacciono di più i gommini, ma quanto durano? Grazie
-
Si...tutto Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk
- 910 risposte
-
Lavoro finito, mancano solo i pistoni, che aggiungerò, la zavorra è sui 450kg Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk
- 910 risposte
-
Gemellatura pneumatici
Pisto ha risposto a puntoluce nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
Sono in collina e ho quasi tutto semi portato, il fine campo è sempre largo e fluido, senza retromarce... Inviato dal mio M2 utilizzando Tapatalk