
Alex33
Members-
Numero contenuti
39 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di Alex33
-
Il sollevatore ha ancora smesso di funzionare , cosi l ho portato da un elettrauto il quale lo ha esaminato ed è giunto alla conclusione che la causa è dovuta dalla centralina del sollevatore , con codice : M 60 EDC Only 82014067 SOFTWARE REVISION HL0600 e il costo si aggira sulle € 1760 http://www.partsparts.nl/contents/en-uk/p1232.html Dove potrei acquistarla usata?
-
Ora il sollevatore si è messo a funzionare da solo senza l'aiuto del elettrauto ,le spie si sono riacccese tutte! Però ora non so la causa per il quale ha smesso di funzionare.. e se dovrebbe ripresentarsi il problema ?
-
Domani ho l appuntamento con l elettrauto. Speriamo che sia veramente roba da poco ...
-
Buona sera! HO bisogno di un consiglio, non so come comportarmi con questo problema presente sul mio New holland 8360 riguardante il sollevatore posteriore. Oggi dopo tre ore di lavoro con il forcone agganciato per carico balloni il sollevatore ha smesso di funzionare, Il problema si è presentato una volta che ho spento il trattore.perchè riaccendendolo dopo due ore di pausa il sollevatore non dava più segno di vita, neanche la parte sul cruscotto digitale riguardante il sollevatore , e neanche i comandi riguardanti il sollevatore sulla parte dx ,e le spie dello sforzo controllato ecc. come se non ci fosse corrente!Ho controllato i fusibili ma sono tutti buoni.Cosa potrebbe essere il problema?
-
il gommista mi ha consigliato di tenerle cosi per diminuire isalti che si subiscono intorno ai 35 - 40 km/h Cmq provo a seguire il tuo consiglio
-
Lo uso nei campi con aratro e erpice Poi trasporto di balle
-
le Pirelli TM 800 Posteriore 650/65/R38 Anteriore 540/65/R28 Ma con l uso frequente vado incontro ad una rottura alla DT ?
-
La pressione delle ruote ora è di 2,5 su tutti i due assi ! Quindi provo ad aumentare le posteriori a 2,8?
-
è propio nello stacco che si percepisce la botta nell asse anteriore, e nella strada di montagna è un continuo frena e stacca ,siccome è piena di curve ripide ! e un modo da disinserire la DT per le strade di montagna?
-
Buongiorno! Ho letto la discussione posta da voi riguardante la frenatura con innesto della DT! Volevo porre una domanda: Mi capita spesso di trasportare con la mia trattrice NEW HOLLAND 8360 un escavatore di 50q ,in strade di montagna asfaltate con molte curve, e tutto questo in discesa, ma ogni volta che azziono il freno ( cosi azzionandosi la frenatura ad innesto DT) e mollandolo sento dei colpi fastidiosi sull differenziale anteriore e qui tutto normale. La mia domanda era : potrei azzionare la DT e lasciarla sempre inserita cosi da non sentire quei colpo quando azziono il freno? Penso che anche questo attacca e stacca della frenatura inserendosi la DT ne grava su di essa .
-
In questi giorni proverò a fare la calibrazione...grazie per il vostro aiuto!
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Mi servirebbe per cortesia l'argomento riguardante la calibrazione del cambio power shift! Grazie
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Ok grazie! chi può procurarmi per favore il manuale d'uso della serie 8360 o M135?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Buona sera.. Il problema è stato risolto,erano i gommini interni delle pompe dei freni pedale,questi dilatandosi non facevano ritornare in dietro il pistoncino delle pompe,e cosi i freni erano sempre azionati con una piccola pressione ,e col andare si surriscaldavano bloccavano le ruote! Vorrei sapere per cortesia a che temperatura puo arrivare l'olio del cambio o sollevatore?perchè appoggiando la mano nel retro trattore dove ci sono i mozzi e il serbatoio del olio idraulico è caldissimo,è normale questo? grazie
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Sulla temperatura del olio non saprei risponderti perchè non lo mai controllata..! oggi ho ritirato il trattore ,ha cambiato i gommini delle due pompe perchè erano dilatati e i pistoncini interni non tornavano in dietro.. L'ho usato per 15 minuti su strada,il problema in questo tempo non si è verificato,pero fermandomi ho notato che ponendo la mano sul posteriore dei mozzi ,scottava ...è normale questo? O si stavano ancora azionando i freni e l'olio cominciava ad scaldare? Anche prima scaldava cosi,e credevo che tutto questo era causato dai freni che bloccavano lentamente le ruote e tutto l'impianto si surriscaldava
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
E il problema di tutto potrebbe essere questo?che si azionavano i freni bloccando le ruote senza volerlo ..
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Si Olio DOT 4 Si si azionano anche a motore spento! Oggi ha smontato le pompe,e i gommini delle pompe si erano gonfiati,e quindi da sostituire.. Sarà forse questo il problema di tutto?Voi che ne dite?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Mi ha contattato il meccanico riguardante il problema alla frenatura del trattore: Anche lui è un po confuso,pero è giunto a due conclusione secondo le sue teorie 1-Ha detto che si possono essere gonfiati dei gommini che fanno parte dei freni interni,e questi scaldandosi frenerebbero automaticamente,e quindi bisogna smontare i mozzi ... (Pero anche questo è strano perchè se io una volta bloccato il trattore lo spengo,dopo neanche un minuto posso partire,invece se sarebbe cosi ci vorrebbe piu tempo,e non ci sarebbe bisogno di spegnere il trattore perchè stando fermi in automatico i freni scenderebbero di temperatura e si sbloccherebbero ) 2- oggi ha provato a fare anche lo spurgo dei freni,ma ha notato che le due pompe dei freni sono bloccate,e non aspirano l'olio della vaschetta contenente l'olio dei freni,i pistoncini delle pompe non tornano in dietro...e magari ha detto che può essere anche questo..essendo bloccate si azionano i freni in automatico ... Ha escluso anche la valvola freni
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Domani avrò notizie più dettagliate... Grazie per il vostro interesse nel aiutarmi...
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Buona sera ! Ho portato il trattore in officina... Mi hanno chiamato oggi,dicendomi che hanno provato il trattore,e l'olio idraulico non va in pressione,ed è lo stesso che fa funzionare l'impianto frenante!!!(Pero io mi ricordo che il trattore aveva la vaschetta del olio freni davanti vicino alla vaschetta del liquido radiatore...) Quindi l'addetto al officina ha provato a svitare il tappo in basso del olio idraulico per prelevarne un 5 litri...,e ha notato che l'olio contiene molto micro residui di materiale frenante e non materiale del cambio ..,e allora vorrebbe per prima cosa sostituire i filtri,e provarlo prima di sostituire tutto l'olio,perchè la causa potrebbero essere proprio i filtri intasati a causa del olio sporco,e per questo l'impianto non circolerebbe bene! E mi ha anche riferito che l'impianto frenante posteriore è a bagno d'olio,,, Potrebbe essere giusta la sua teoria?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Ok!e' vicino alla pompa,ha un tappo Rosso di plastica,svitando Il tappo trovo Una vite con testa a brugola... Devo svitare questa vite? Ho provati a fare lo spurgo,man non e cambiato niente,Il problema si presenta ancora...ma e normale che Il pedale del freno lavora quasi a fine corsa?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Oggi provo con lo spurgo....ma sarebbero i tre spurghi in fila posti sopra il sollevatore? Le bocce contenente azoto dove si trovano? E come faccio a capire se sono cariche o scariche? grazie
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Si bloccano le ruote del trattore.... Quando si bloccano spengo il trattore e aspetto che la pressione del olio cali e con questo le ruote si sbloccano
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
Delle volte si bloccano di colpo,e delle volte come se si frenasse!!! ad alta velocita si bloccano di colpo,,,e andando con gas medio cominciano a frenare e poi si bloccano! Questo lo capisco dallo sforzo del motore che comincia a cedere Il livello del olio idraulico va controllato a motore acceso o spento?
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190
-
E dove si troverebbe questa valvola?ogni volta esce la spia bassa pressione olio cambio ,la spia rossa Il filtro non saprei
- 1146 risposte
-
- new holland
- new holland m 100
-
(and 15 più)
Taggato come:
- new holland
- new holland m 100
- new holland m 115
- new holland m 135
- new holland m 160
- new holland tm
- new holland tm 115
- new holland tm 120
- new holland tm 125
- new holland tm 130
- new holland tm 135
- new holland tm 140
- new holland tm 150
- new holland tm 155
- new holland tm 165
- new holland tm 175
- new holland tm 190