
t 6050
Members-
Numero contenuti
237 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Eventi
Tutti i contenuti di t 6050
-
salve a tutti ho bisogno di un consiglio. sul mio om 650 ho una perdita di olio dal paraolio che e montato sul differenziale anteriore dove si collega l'albero di trasmissione, cosi decido di staccare l'albero di trasmissione in corrispondenza della crociera per poter estrarre il paraolio, ma non riesco a svitare il dado che tiene la flangia dove si attacca la crociera[ATTACH]33934[/ATTACH][ATTACH]33935[/ATTACH]
-
purtroppo é la prima volta che mi viene proposta una cosa del genere e non so quale possa essere un buon prezzo
-
mi hanno offerto 80/90 euro al giorno e non ho bisogno di imparare
-
aiutando un vicino nella stagione della paglia piu o meno una settimana/dieci giorni
-
volevo chiedere quanto si poteva prendere al giorno come autista di mezzi (ranghinare ammucchiare e trasportare)durante la campagna della paglia gli orari sono dalle 8 del mattino fino alle 9 di sera con mezzora per il pranzo
-
scrivo qui perche non ho trovato altre discussioni piu appropriate, siccome dovevo acquistare dell'olio motore 15w40 (API CH-4,ACEA E7) volevo piu o meno sapere i prezzi
-
simone anche io ho avuto il tuo stesso problema all'inizio pensavo fosse per colpa dell'or ne o cambiati 2 o 3 non ricordo poi parlando con un pompista mi a detto che cera qualche trafilamento interno alla pompa e mi ha detto di svuotarla sotto la pompa dovrebbe esserci un tappo toglilo svuota tutto e rimetti olio poi vedi se si riprende a perdere significa che la perdita e importante e ce da intervenire
- 129 risposte
-
- fiat serie diamante
- om 615
-
(and 3 più)
Taggato come:
-
Perno sollevatore elettronico centralina Magneti Marelli
t 6050 ha risposto a sal1966 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ok la mia era solo una domanda per capire se anche io avrei dovuto tribolare se un giorno si dovesse rompere anche il mio -
Perno sollevatore elettronico centralina Magneti Marelli
t 6050 ha risposto a sal1966 nella discussione Macchine Agricole Varie e Componentistica
ciao sal1966 per caso sai se il sollevatore elettronico magnetti marelli e come quello della serie 90 o ci sono differenze? -
luchino con il silver andavi senza zavorra?
-
quindi tu san hai montato lo scheletro?
-
New Holland T6000 Electro Command
t 6050 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
grazie devil tu sul tuo l'hai fatto e un lavoro difficile ci sono molte cose da smontare oltre al sedile- 252 risposte
-
- new holland
- t6020 electro command
- (and 4 più)
-
New Holland T6000 Electro Command
t 6050 ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
leggendo questa discussione ho letto che sotto il sedile di guida ce il radiatore dell'aria condizionata, siccome io non l'ho mai pulito vorrei dargli una controllata qualcuno di voi la mai fatto?- 252 risposte
-
- new holland
- t6020 electro command
- (and 4 più)
-
ok grazie mille poi volevo chiedere perche ritenevate piu precisi i conta ore meccanici piu precisi rispetto a quelli elettronici conosco la differenza tra i due,che quello meccanico non segna le ore come l'elettronico, per questo mi chiedo come mai non abbiano lo stesso sistema anche quelli montati su mezzi moderni con tutta l'elettronica che si trova sui mezzi moderni non penso sia difficile trovare un sistema per far segnare le ore solo sopra un cero numero di giri. detto questo vi volevo ringraziare per la vostra disponibilità e la gentilezza che avete usato per aiutarmi. grazie mille
-
Vi siete spiegati benissimo e ho capito che non mi conviene l'alternatore. Cosi questa mattina ho provato sul blocchetto di accensione e ho trovato un filo sotto chiave solo che a questo punto mi sorge un dubbio il filo che ho trovato e quello che porta la corrente dal blocchetto di accensione fino al pulsante per accendere il trattore e io mi vorrei attaccare proprio su questo pero la mia paura e quella di creare qualche danno all'impianto elettrico (surriscaldamento,cali di tensione,assorbimento anomalo ecc) visto che ci sono piu fili attaccati vi carico una foto per cercare di farvi capire meglio quello segnato con la freccia e il punto dove mi vorrei collegare [ATTACH]33491[/ATTACH]
-
ma se lo metto sull'alternatore non e uguale conta le ore solo quando e in moto? per metterlo sotto chiave dovrei attaccarmi al bloccheto di accensione?
-
Salve a tutti scrivo per chiedervi un consiglio, sul mio om 650 vorrei montare un conta ore elettronico visto che il suo originale si e rotto e cambiare tutto lo strumento non mi conviene visto il prezzo del ricambio. vorrei sostituirlo con un conta ore elettronico solo che non so da dove prendere la corrente se dall'alternatore o da altre parti. il conta ore che vorrei montare e simile a questo [ATTACH]33489[/ATTACH]
-
cosa ne pensate dei molini che si trovano su amazon secondo voi sono validi per un'uso non professionale. per i possessori di molini le catene le affilate sempre con quello oppure alternate lima o molino?
-
grazie a tutti per aver riportato le vostre esperienze. prima di qualche anno non penso di fare niente quindi ce tempo per documentarsi il mio dubbio e proprio quello del ha avuto il padre di fagnelli cioè sulla durata del telo perche io non ho molti posti riparati dove costruirlo e il vento tira molto forte (purtroppo non so dire a che velocità precisa comunque forte) poi altra cosa importante deve essere resistente alla neve nella mia zona ogni 6-7 anni può capitare che nevichi parecchio in certi punti anche si possono accumulare anche 2-3 metri di neve certo sono eventi eccezionali che mettono in difficoltà anche le strutture in muratura e ferro. purtroppo nella mia zona ci pochi tunnel e tutti molto recenti il piu vecchio avrà 4 anni quindi e ancora presto per giudicare. grazie ancora.
-
grazie per per il tempo speso. anche io in futuro ne dovrei fare uno e mi piaceva di piu coperto in lamiera per i tuoi stessi motivi anche se in zona quei pochi che ci sono tutti coperti con il telo. grazie ancora
-
volevo chiedere a fagnelli se nell'apposita discussione ci dice come si trova con il tunnel coperto in lamiera di che ditta é e se ci sono differenze sia di costo e di durata rispetto alla copertura in pvc (scusate ot)
- 5546 risposte
-
- camera fissa
- camera variabile
- (and 15 più)
-
Trattore per carro miscelatore e verricello forestale
t 6050 ha risposto a Marbury nella discussione Trattori da campo aperto
quindi il ford di Marbury si puo tranquillamente paragonare ad un 850 che non ha nulla di tutto cio che ha questo ford ne mezza marcia idraulica e pto idraulica -
Trattore per carro miscelatore e verricello forestale
t 6050 ha risposto a Marbury nella discussione Trattori da campo aperto
per curiosità mi sono sempre piaciuti questi ford a quale macchina italiana si possono paragonare come eta e come dotazione ad esempio possiamo paragonarli ad un om 850 o fiat 880? -
anche io calibro senza connettore allora provero a misurare la pressione interna grazie
- 2422 risposte
-
- electrocommand
- new holland t6
- (and 14 più)