-
Numero contenuti
52 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
16 GoodConverted
-
Biografia
Dottore Agronomo.
Converted
-
Paese o zona di provenienza
Umbria
Converted
-
Occupazione
agronomo
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
John Deere Serie 5M e John Deere serie 5G
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Inversore elettoidraulico al volante, leva 4 gamme con c e d sincronizzate, leva 4 marce e leva Parking Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk- 359 risposte
-
John Deere Serie 5M e John Deere serie 5G
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
S mio avviso da possessore, ti posso dire che é una serie molto onesta e concreta... certo un po old style soprattutto per il cambio, ma non ha particolari problemi... con il caricatore frontale resta ancora una delle migliori serie di trattori utilitari leggeri grazie al semitelaio. Frizione in bagno d"olio. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk- 359 risposte
-
John Deere serie 5R 2017
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Numeri... Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk -
John Deere serie 5R 2017
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
-
John Deere serie 5R 2017
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
Si tuttovero... ma non ragionate con le realtá italiane... pensate alla romania, alla germania, alla francia, al sudamerica... oh vai di trattore utilitario economico e leggero per piccoli lavori e stalla (5m) o vai di trattore per trasporti e fienagione con caricatore e falciatrice frontale (6m). Un'azienda globale come JD, guarda i numeri di mercato, unico strumento che detta le leggi Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk -
John Deere serie 5R 2017
AgricolaLaureti ha risposto a DjRudy nella discussione Trattori da campo aperto
É evidente che con la nuova serie 6m hanno cercato di rubare la scena al 5r (6090m 6100m) e togliere di mezzo i 6rc e 6mc... semplificare é la parola d'ordine. Quindi o un trattore semplice, economico e leggero come il 5m, o vai al 6m. Il terzista di oggi, per i lavori a campo aperto parte da 120cv in su. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk -
Categoria T1: trattori a ruote aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 40 km/h, carreggiata minima dell'asse più vicino al conducente uguale o superiore a 1150 mm, massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo inferiore o uguale a 1000mm. , Categoria T2: trattori a ruote aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 40km/h, carreggiata minima inferiore a 1150mm, massa a vuoto in ordine di marcia superiore a 600 kg e altezza libera dal suolo inferiore o uguale a 600 mm. Tuttavia, quando il quoziente tra l'altezza del baricentro del trattore (2) (misurata rispetto al suolo) e la media delle carreggiate minime di ciascun asse è superiore a 0,90, la velocità massima per costruzione è limitata a 30km/h. Categoria T3: trattori a ruote aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 40km/h e massa a vuoto in ordine di marcia inferiore o uguale a 600kg. Categoria T4: trattori a ruote per usi specifici aventi una velocità massima per costruzione non superiore a 40km/h. Categoria T5: trattori a ruote la cui velocità massima per costruzione è superiore a 40km/h. Categoria C: Trattori a cingoli. Trattori a cingoli con movimento e sterzatura comandati sui cingoli, le cui categorie da C1 a C5 sono definite analogamente alle categorie da T1 a T5. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Si, é negli allegati.... per i trattori categoria T2 e C2 Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Per trattori immatricolati T2 o cingolati immatricolati C2, é obbligatoria la cabina livello 4. Questa e una novità che nei precedenti bandi non c'era. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Attenzione! Leggete bene il nuovo bando isi 2019/2020 ... a differenza di quelli precedenti, si parla di cabina di livello 4, per la riduzione del rumore. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Il 6125m ha 2580mm come passo, quindi leggermente superiore al 6120m. Uno dei motivi questi per aver fatto la serie 6rc 6mc Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
- 2606 risposte
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Noi usiamo il "vecchio" 6125m su una superficie intorno a 30ha per lavori come aratura, dissodatura, e semina in combinata anche in collina... la macchina é ben proporzionata, poi sta a te individuare l'attrezzo più adatto. É il binomio macchina-attrezzo che decide. Andare su un 6 cilindri tipo 6155, comporta anche un livello di attrezzatura superiore anche di peso con costi di acquisto e di gestione maggiori.... non so se ne vale la pena. La *produttività in campo* é una cosa, la *produttività del campo* é un'altra ed é quella che conta. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
- 2606 risposte
-
- 1
-
-
- 6m series
- john deere 6130m
- (and 3 più)
-
Andrebbe cambiato ogni 25.000 litri circa Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Perche filtri più scadenti, passa di tutto Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk
-
Strano, a me mai dato problemi e ho 2000 ore... controllerei il gasolio, i filtri fanno il loro dovere. Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk